Il software è utile:
ADESSO per presentare in banca la reale situazione a breve termine dei flussi di cassa dell'azienda al fine di ottenere nuova finanza o rimodulare gli affidamenti in essere. Produce il budget di cassa con tesoreria fino a dodici mesi e fino a cinque banche, consente di formulare più scenari e verificarne gli impatti a seconda delle leve gestionali utilizzate.
POI per pianificare e monitorare i flussi di cassa consentendo di mantenere in equilibrio finanziario il cashflow dell'azienda, la cassa infatti è uno dei pochi elementi certi cui dispongono sia la banca che l'imprenditore per prendere le proprie decisioni.
Le banche hanno necessità di valutare nell'immediato le richieste degli imprenditori che a seguito della crisi economica innescata dall'esigenza sanitaria si trovano a dovere compiere delle scelte per dare continuità alla propria attività.
Danno quindi priorità alle richieste presentate con dati reali, non a quelli ipotetici, a quelle con un budget di cassa costruito con i nominativi dei clienti e dei fornitori e con le fatture emesse e ricevute, le date degli incassi e dei pagamenti.
CLICCA QUI per scaricare una demo in pdf della versione Excel e QUI per vedere il video di presentazione dell'applicazione.
Tesoreria Covid 19 è strutturata per essere semplice da utilizzare ma precisa nei risultati che consente di ottenere, ed è basata su due sezioni:
SEZIONE DI INPUT
SEZIONE DI OUTPUT
Consente di rappresentare, con un limitato lavoro di inserimento dati, le diverse opzioni a disposizione dell'impresa per supportare il saldo di cassa e di conseguenza la liquidità disponibile simulando diversi scenari da worst case (avverso) a best case (favorevole) passando per simulazioni intermedie:
Clicca qui per accedere alla scheda del prodotto in versione Excel e qui in versione Cloud.
Gestione Tesoreria PMI: versione Cloud
Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità. Le imprese, anche quelle più piccole, non possono più accontentarsi di monitorare, a consuntivo, l’andamento dei loro estratti conto. L’attuale contesto economico e i nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza impongono di pianificare e monitorare i flussi finanziari per garantire l’equilibrio finanziario dell’impresa e quindi la sua “continuità” nel tempo.
Corso Mazzini, 36/1
36071 Arzignano (VI)
Tel.: 0444676702 - 0444676709
Fax: 0444452089
Email: mirco.marzotto@studiomarzotto.it
P.iva: 03752700249
Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb