Notizie lavoro

24

nov

Premi di produttività: oltre 5 milioni di lavoratori li percepiscono

I dati arrivano dal report mensile "Deposito contratti" pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la procedura di deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che prevedono il riconoscimento di un premio al raggiungimento di specifici obiettivi.Al 17 novembre sono oltre 5 milioni (5.015.358) i lavoratori che ricevono in media 1.608,72 euro l’anno come premio di produttività. Dei 19.066 contratti attivi al 17 novembre (il 2,8% in più...CONTINUA »

Osservatorio sul mondo agricolo: i dati positivi per il 2024, ma la sfida resta l'innovazione e il ricambio generazionale

L'Inps ha pubblicato l'Osservatorio sul mondo agricolo (qui una sintesi), che fotografa un 2024 positivo per il settore, mostrando una significativa resilienza e capacità di adattamento. Nonostante un lieve calo dell’1,1% nel numero di imprese agricole e una riduzione dell’1,9% dei lavoratori autonomi, dovuta in parte ai pensionamenti, cresce la manodopera dipendente, che supera 1 milione di addetti (+2,4% su base annua). L’aumento è trainato soprattutto dal Nord...CONTINUA »

21

nov

Ottieni velocemente il Rendiconto per cassa per il tuo Ente del Terzo Settore con Banana Plus!

Hai bisogno di gestire la contabilità di un piccolo Ente del Terzo Settore e di ottenere velocemente il bilancio? Con il software Banana Contabilità Plus, a soli € 84 all’anno, parti da un piano dei conti già preimpostato, inserisci facilmente le entrate e le uscite, e con un solo clic ottieni il Rendiconto per cassa conforme ai requisiti del RUNTS!Ideale per commercialisti che gestiscono la contabilità degli ETS o per amministratori di ETS che, pur senza conoscenze...CONTINUA »

Cassazione: obbligo contributivo per lavoratori portuali anche in caso di assenze per indisponibilità alla chiamata

Con Ordinanza n. 29929 del 12 novembre 2025 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha rigettato il ricorso presentato da una società che contestava l’avvenuto accertamento dell’esistenza dell’obbligo contributivo anche con riferimento alle assenze dal lavoro per indisponibilità alla chiamata.La Suprema Corte ha affermando che tale obbligo contributivo "permane nell’intero ammontare previsto dal contratto collettivo, anche in caso di assenza del lavoratore o...CONTINUA »

Osservatorio lavoratori dipendenti del settore privato: nel 2024 cresce l'occupazione stabile

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati del 2024, che conferma un mercato del lavoro caratterizzato da una crescita dell’occupazione costante, accompagnata da un incremento dei rapporti intermittenti (+4,9%) e da una contrazione della somministrazione (-2,5%) rispetto al 2023. Nel 2024 l’occupazione nel settore privato continua a crescere, con 17,7 milioni di lavoratori dipendenti (+2% rispetto al 2023) e una retribuzione...CONTINUA »

20

nov

Business Plan per PMI: : ora con funzioni avanzate per analisi finanziarie e gestione investimenti

Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »

Finanziamento S.r.l. da parte dei soci: strumento operativo con modelli e verbali

La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento di capitale o al ricorso a prestiti bancari. La raccolta del risparmio tra il pubblico, che è vietata ai soggetti diversi dalle banche e dagli altri intermediari finanziari autorizzati ed è sanzionata anche penalmente, trova eccezione per i finanziamenti dei soci alla propria società. I finanziamenti...CONTINUA »

Staff House: al via le domande per il sostegno dei costi di locazione per alloggi dei lavoratori turistici

Con Provvedimento del 13 novembre il Ministero del Turismo definisce definisce termini, modalità e procedure operative per l’accesso ai contributi destinati al sostegno dei costi di locazione degli alloggi (c.d. Staff House) per i lavoratori del comparto turistico-ricettivo, previsti dall’articolo 14 del D.lgs n. 95/2025. Nel provvedimento i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione, per il sostegno agli operatori del settore turistico-ricettivo,...CONTINUA »

Contratti di solidarietà: al via il recupero degli sgravi contributivi 2024

Con Circolare n. 143 del 14 novembre l'Inps autorizza le imprese a operare i conguagli per le riduzioni contributive relative ai contratti di solidarietà difensivi stipulati nel 2024. Lo sgravio del 35% sulla contribuzione datoriale spetta alle aziende che hanno ridotto l'orario di lavoro superiore al 20%, per un periodo massimo di 24 mesi.Possono beneficiare dell'agevolazione le imprese che, al 30 novembre 2024, avevano in corso un contratto di solidarietà accompagnato da CIGS, nei...CONTINUA »

19

nov

Perequazione pensioni: la Consulta conferma la legittimità del 'raffreddamento' e ne esclude la natura tributaria

Con Sentenza n. 167 depositata il 13 novembre scorso la Corte costituzionale ha chiarito che il meccanismo di “raffreddamento” della perequazione automatica dei trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo Inps, previsto dall’articolo 1, comma 309, della L. n. 197/2022 (legge di bilancio per il 2023), non introduce un prelievo di natura tributaria. La questione era stata sollevata dalla Corte dei conti dell’Emilia-Romagna, che dubitava della compatibilità...CONTINUA »

Assegno di inclusione: servizio di validazione condizioni di svantaggio anche agli UEPE

Ai fini del riconoscimento dell’Assegno di inclusione (ADI), l’Inps ha il compito di verificare le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza dichiarati nelle domande presso le Amministrazioni che hanno rilasciato le relative certificazioni. Per tali verifiche, con il Messaggio Inps n. 623 del 10 febbraio 2024 è stato comunicato il rilascio, sul portale dell'Istituto, del servizio denominato “Validazione delle certificazioni ADI”,...CONTINUA »

18

nov

Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025

Ricevere uno "schema d'atto" dall'Agenzia Entrate può essere un momento delicato, ma è anche un'opportunità per presentare la propria posizione prima che l'atto diventi definitivo. Prima di redigere la memoria difensiva, è fondamentale prestare attenzione a diversi aspetti chiave per massimizzare le possibilità di successo. Sono fondamentali alcuni passaggi: comprendere a fondo lo schema d'atto - leggere attentamente e identificare le contestazioni specifiche,...CONTINUA »

L'informativa sugli obblighi di istituzione di adeguati assetti organizzativi per le contabilità esternalizzate

Sono sempre più Commercialisti che, di fronte alla situazione finanziaria compromessa di un cliente, soprattutto se micro impresa, si sono sentiti dire: "Ma Dottore, non ci pensava lei? Io le ho sempre portato tutte le carte". Questa frase, che un tempo generava solo frustrazione, oggi, alla luce del Codice della Crisi e della riforma dell'art. 2086 c.c., porta con sé l'ombra di un rischio professionale non trascurabile.L'obbligo di istituire "adeguati assetti organizzativi, amministrativi...CONTINUA »

Costituzione rendita vitalizia: nuovi termini di prescrizione dopo la sentenza della Cassazione

Con Circolare n. 141 del 12 novembre l'Inps, a seguito del recente orientamento delle Sezioni Unite di Cassazione (Sentenza 22802 del 7 agosto 2025), fornisce indicazioni in merito ai termini di prescrizione deldiritto a chiedere la costituzione della rendita vitalizia, che vanno a sostituire quelle precedentemente fornite nella Circolare n. 48 del 24 febbraio 2025. Secondo lo schema interpretativo delineato dalla Suprema Corte, dalla data di prescrizione dei contributi obbligatori omessi decorre...CONTINUA »

Inps–Notariato: accordo triennale per la gestione delle aste immobiliari e servizi notarili

L’Inps e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno sottoscritto una Convenzione triennale per la gestione delle aste immobiliari e di vari servizi notarili legati al patrimonio dell’Istituto. L’accordo prevede collaborazione su aste telematiche, procedure esecutive immobiliari, mutui con surroga, rinnovi di ipoteche e altri servizi connessi alla valorizzazione e vendita degli immobili. La gestione delle vendite avverrà tramite la Rete Aste Notarili, la piattaforma telematica...CONTINUA »

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS