I numeri chiave per guidare la PMI - Net profit margin: quanto guadagna davvero la tua azienda? L'analisi dell'ultima riga del bilancio

Nel linguaggio comune degli affari, termini come "fatturato", "ricavi" e "vendite" sono spesso usati come sinonimi di successo. Un'azienda che fattura milioni di euro viene immediatamente percepita come un'impresa in salute. Tuttavia, il fatturato, per quanto importante, racconta solo una parte della storia. Esso rappresenta la linea più alta del conto economico, il cosiddetto "top line", ma non dice nulla su quanto di quel valore si trasforma in profitto reale.

Per scoprire la vera efficienza e la salute finanziaria di un business, è necessario scendere fino all'ultima riga del bilancio, il "bottom line", dove si trova l'utile netto.

Ed è proprio da qui che deriva uno degli indicatori di redditività più significativi e scrutati: il net profit margin, o margine di profitto netto.

Il net profit margin è una percentuale che esprime la capacità di un'azienda di convertire i ricavi in profitto effettivo, dopo aver tenuto conto di tutte le spese sostenute. Mentre altri margini, come il margine lordo o il margine operativo, offrono una visione intermedia della redditività, il margine di profitto netto è l'indicatore definitivo dell'efficienza complessiva.
Esso risponde a una domanda semplice ma cruciale: per ogni euro di ricavo generato, quanti centesimi rimangono all'azienda come guadagno pulito?

La sua formula è diretta e di facile comprensione: net profit margin = (utile netto / ricavi totali) * 100.

Per applicare questa formula, è necessario prima calcolare l'utile netto, con un processo di sottrazione progressiva dal totale dei ricavi. Si parte dai ricavi di vendita e si sottrae il costo del venduto (COGS) per ottenere l'utile lordo. Da

continua »

Alcune promozioni in corso

altre promozioni

Speciale esecuzioni immobiliari

TUTTE LE RISORSE PER IL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE GIUDIZIARIO

Le Scadenze

lunedi'

10

novembre


1 scadenza fiscale

giovedi'

20

novembre


1 scadenza fiscale

4 scadenze lavoro

visualizza tutte le scadenze: fiscali / lavoro

Il canale YouTube di AteneoWeb

Esecuzioni Immobiliari - software gestionale

Tutorial introduttivo al software gestionale Esecuzioni Immobiliari.

guarda i video del Canale AteneoWeb su YouTube

Siti web per Professionisti
Banana Contabilità
AteneoWeb distributore ufficiale Infocamere
SimpleProf - strumenti che semplificano la vita
Speciale Esecuzioni Immobiliari Online

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS