Venerdì 21 novembre 2025

Newsletter del 21-11-2025 - Vantaggi e rischi dell'acquisto all'asta

NewsLetter AteneoWeb del 21-11-2025
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano concreti e significativi, è fondamentale non sottovalutare...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Vantaggi e rischi dell'acquisto all'asta

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano...
Continua →
Rottamazione-quater: versamenti entro il 9 dicembre
Il prossimo 30 novembre scadono la decima rata del piano di Definizione agevolata delle cartelle e la seconda rata del piano di riammissione alla stessa misura...
Continua →
Cedolare secca e contratti a uso foresteria: la Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa...
Continua →
PEC di società o dei sociIl CNDCEC mette fine al dubbio sulle STP
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all’Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare...
Continua →
Osservatorio lavoratori dipendenti del settore privato: nel 2024 cresce l'occupazione stabile
È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato...
Continua →
Cassazione: obbligo contributivo per lavoratori portuali anche in caso di assenze per indisponibilità alla chiamata
Con Ordinanza n. 29929 del 12 novembre 2025 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha rigettato...
Continua →
Business Plan per PMI: : ora con funzioni avanzate per analisi finanziarie e gestione investimenti
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan...
Continua →
Finanziamento S.r.l. da parte dei soci: strumento operativo con modelli e verbali
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa...
Continua →
Modello AA5/6 aggiornato: cosa cambia dal 18 novembre per enti, associazioni e società
Il 18 novembre sono entrate in vigore le nuove regole per enti, associazioni e società...
Continua →
La Manovra 2026 e il ritorno dell'Iperammortamento
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già...
Continua →
Accordo raggiunto per un altro punto cardine del Made in Italy
a cura di: Dott. Bartolomeo Russo
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell'industria...
Continua →
I numeri chiave per guidare la PMI - Il 'ciclo di cassa': la mappa per comprendere e ridurre il fabbisogno finanziario
a cura di: AteneoWeb S.r.l.
Quanti imprenditori di PMI italiane si sentono "ricchi"...
Continua →
Lo scadenzario
25 novembre 2025
Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli...
altra scadenza del giorno
30 novembre 2025
Rivalutazione partecipazioni e terreni: versamento imposta sostitutiva e redazione perizia
Termine ultimo per il versamento, da parte dei contribuenti interessati, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva (16%) dovuta per la rivalutazione dei terreni...
01 dicembre 2025
Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti non iscritti alla cassa: richieste di rateazione del conguaglio 0
Termine ultimo per la richiesta di rateizzare del conguaglio contributivo 0, in scadenza il 31 dicembre.
altre 20 scadenze del giorno
12 dicembre 2025
Riapertura dei termini per aderire al CPB: presentazione della dichiarazione integrativa
Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione integrativa per coloro che hanno presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 12 d senza adesione al CPB.La presentazione...
15 dicembre 2025
Soggetti IVA: fatturazione differita
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto...
altre 5 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS