DOC
ID 238595
Ciascun associato può farsi rappresentare nell'assemblea da un altro associato mediante delega scritta.
Ciascun associato può rappresentare sino a un massimo di tre associati nelle associazioni con un numero inferiore a cinquecento e di cinque associati in quelle con un numero non inferiore a cinquecento...
Leggi di più
DOC
ID 238681
Statuto di impresa sociale costituita come fondazione. (Modello personalizzabile)
L'atto costitutivo delle fondazioni deve indicare:
XLS
ID 249351
Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel
Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti...
Leggi di più
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
DOC
ID 238780
Il Presidente e i membri del Consiglio Direttivo di un’associazione di promozione sociale che sono titolari di determinate cariche all'interno dell'Ets, per effettuare nelle giuste modalità le dimissioni, sono tenuti a verificare se nello statuto sia prevista una determinata procedura.
In ogni...
Leggi di più
ID 249345
Check list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
DOC
ID 238797
Contratto di sponsorizzazione tra associazione di volontariato e società (modello personalizzabile)
Il contratto di sponsorizzazione è un contratto atipico (non disciplinato cioè dal Codice civile) e va ricondotto nella fattispecie della vasta categoria dei contratti di pubblicità.
A differenza dei contratti di pubblicità, dove oggetto del negozio è la “mera diffusione diretta di un messaggio...
Leggi di più
DOC
ID 246054
Si propone un modello di verbale di assemblea per la copertura di perdite mediante rinuncia a crediti vantati dai soci nei confronti della società.
Il principio contabile OIC n. 28 sulle poste del Patrimonio Netto prevede che la rinuncia di un qualunque credito da parte del socio, che... Leggi di più
DOC
ID 249282
Lettera di attestazione sul bilancio d’esercizio
Facsimile di lettera di attestazione del bilancio d’esercizio.
DOC
ID 245290
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni, che riguardano colui che dichiara o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all'autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche... Leggi di più
DOC
ID 247171
Proposta di decisione mediante consultazione scritta di Srl sportiva dilettantistica
L’articolo 2479, comma 3, del c.c., stabilisce quanto segue: “L’atto costitutivo può prevedere che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base di consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dai soci devono risultare... Leggi di più
Per consultazione scritta si intende il processo che prevede:
- la predisposizione della proposta di decisione da parte degli amministratori della società;
- la sottoscrizione in calce del voto favorevole o contrario da parte del socio;
- la verbalizzazione della decisione dei soci a cura dell’organo amministrativo.
Il documento contenente la decisione dovrà essere comunicato ai soci con mezzi che ne garantiscano la ricezione. È possibile sottoscrivere la decisione apponendo la firma sulla copia inviata a ciascun socio oppure in calce ad un unico esemplare, consegnato a mano agli amministratori o spedito con lettera raccomandata. È naturalmente consentita la sottoscrizione in formato digitale.
DOC
ID 238543
Regolamento generale dell’Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile)
I principali atti che regolano l'organizzazione e la gestione di un'Associazione, e che ne descrivono gli scopi e le finalità, sono l'Atto costitutivo e lo Statuto. Spesso, però, tali documenti non possono essere eccessivamente dettagliati o prevedere tutta la disciplina necessaria per gestire l'Ente... Leggi di più
DOC
ID 238590
La scelta delle modalità di convocazione ordinaria dell’Associazione non riconosciuta ETS dovrebbe essere il frutto degli accordi fra gli associati in merito al tipo di avviso da mandare, alla scelta del presidente dell’assemblea e alle modalità di redazione del verbale.
In mancanza di accordi,...
Leggi di più
DOC
ID 238674
Statuto di Associazione non riconosciuta Ets (Modello personalizzabile)
Le Associazioni non riconosciute non sono dissimili da quelle riconosciute quanto al substrato materiale e alle finalità; la sola differenza è nell’elemento formale, cioè nella mancanza del riconoscimento e quindi della personalità giuridica. La mancanza di riconoscimento... Leggi di più
ID 249254
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali...
Leggi di più
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
DOC
ID 238775
Nel Codice del Terzo Settore è previsto che per enti sotto i 500 soci il voto per delega sia possibile nel limite di 3 deleghe per ogni socio e per gli enti sopra i 500 soci il numero sale fino ad un massimo di 5 deleghe per socio.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi