I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 246051

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il Codice civile all’art. 2483 prevede che:
- la nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto costitutivo, e salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450.
- Gli amministratori non possono essere nominati...

per un periodo superiore a tre esercizi, e scadono alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio della loro carica.
- Gli amministratori sono rieleggibili, salvo diversa disposizione dello statuto, e sono revocabili dall'assemblea in qualunque tempo, anche se nominati nell'atto costitutivo, salvo il diritto dell'amministratore al risarcimento dei danni, se la revoca avviene senza giusta causa.
- Entro trenta giorni dalla notizia della loro nomina gli amministratori devono chiederne l'iscrizione nel registro delle imprese indicando per ciascuno di essi il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e la cittadinanza, nonché a quali tra essi è attribuita la rappresentanza della società, precisando se disgiuntamente o congiuntamente.


Le cause di nullità o di annullabilità della nomina degli amministratori che hanno la rappresentanza della società non sono opponibili ai terzi dopo l'adempimento della pubblicità di cui al quarto comma, salvo che la società provi che i terzi ne erano a conoscenza.

DOC

ID 246069

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina di un direttore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni. 

DOC

ID 246029

Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione per l’attribuzione delle cariche e il conferimento dei poteri

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Nelle società di capitali lo statuto o, in mancanza, la delibera assembleare di nomina dell’organo amministrativo, può conferire la facoltà a quest’ultimo di delegare, in tutto o in parte, le proprie competenza in favore di uno o più amministratori ovvero di...

un comitato esecutivo. 
In materia di s.r.l., a differenza che per il caso delle S.p.A., non esiste una disciplina specifica in materia di deleghe dei poteri da parte del Consiglio di Amministrazione. E’ tuttavia orientamento dominante quello che ritiene in ogni caso applicabile in via analogica la disciplina prevista per le S.p.A. (Comitato Notarile Triveneto, 2011, massima I.C.15).


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

ID 245518

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:
- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi...

dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

DOC

ID 246046

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina consiglio di amministrazione

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.

dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

ID 247432

Plafond mobile IVA 2024 protocollo doganale: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Plafond mobile IVA 2024 protocollo doganale: versione cloud

Applicazione in cloud per la gestione del plafond mobile IVA
L'applicazione è stata progettata sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali. 


Clicca...

qui per vedere una Demo dell'applicazione.


E' disponibile anche una versione Excel del software.

DOC

ID 246063

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la convocazione di assemblea dei soci

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Ai sensi dell’art. 2479 del C. C. i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall'atto costitutivo, nonché sugli argomenti che uno o più amministratori o tanti soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale sottopongono alla loro approvazione. In...

ogni caso sono riservate alla competenza dei soci l'approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili, la nomina, se prevista nell'atto costitutivo, degli amministratori, la nomina nei casi previsti dall'articolo 2477 dei sindaci e del presidente del collegio sindacale o del soggetto incaricato di effettuare la revisione legale dei conti, le modificazioni dell'atto costitutivo, la decisione di compiere operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell'oggetto sociale determinato nell'atto costitutivo o una rilevante modificazione dei diritti dei soci.

DOC

ID 247338

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo

L’art. 22 comma 2, del D.LGS 21 novembre 2007, n. 231 “Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva...

2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione”, prevede espressamente:

- che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private ottengano e conservino, per un periodo non inferiore a 5 anni, informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla propria titolarità effettiva e le forniscano ai soggetti obbligati, in occasione degli adempimenti strumentali all'adeguata verifica della clientela;

- che le suddette informazioni siano acquisite, a cura degli amministratori, richiedendole al titolare effettivo, anche sulla base di quanto risultante dalle scritture contabili e dai bilanci, dal libro dei soci, dalle comunicazioni relative all'assetto proprietario o al controllo dell'ente, cui l'impresa è tenuta secondo le disposizioni di legge nonché dalle comunicazioni ricevute dai soci e da ogni altro dato a loro disposizione.


Il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che prevede l’adempimento di prima iscrizione nella Sezione dei Titolari Effettivi del Registro Imprese da parte dei soggetti obbligati, da effettuarsi entro il prossimo 11 dicembre 2023.

DOC

ID 245292

Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’articolo 82, 5 comma, del Dlgs n. 117/2017 prevede che g li atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonche' le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato...

posti in essere o richiesti dagli enti del terzo settore sono esenti dall'imposta di bollo.

DOC

ID 233445

ID 249046

Pacchetto 'Iva e Terzo settore e regime forfettario dei contribuenti minimi'

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Pacchetto 'Iva e Terzo settore e regime forfettario dei contribuenti minimi'

Il pacchetto contiene due documenti:
- il primo rubricato contiene la fotografia degli adempimenti legati all’imposta sul valore aggiunto e il terzo settore. Infatti dal 1° gennaio 2025 gli enti di tipo associativo, compresi gli enti sportivi che svolgono attività di prestazione...

di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, dovranno aprire la partita Iva.  
- il secondo documento tratta della possibilità (decreto legge n. 146 del 2021) di utilizzare il regime forfettario dei contribuenti minimi (art. 5 comma 15-quinquies del decreto legge n. 146 del 2021) per le operazioni rilevanti ai fini Iva svolte dalle organizzazioni di volontariato (Odv) e dalle associazioni di promozione sociale (Aps).

1. Check-list imposta sul valore aggiunto e Terzo settore, 2. Check-list Iva e terzo settore: scelta tra il regime forfettario e quello della L. n. 398/1991.

Costo complessivo dei singoli documenti : 43,00 € +IVA

DOC

ID 247294

Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo

Modello di lettera da inviare alla clientela dello Studio Professionale per informarla del nuovo adempimento e per comunicare le procedure operative e le condizioni economiche adottate dallo Studio.

di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, dovranno aprire la partita Iva.  
- il secondo documento tratta della possibilità (decreto legge n. 146 del 2021) di utilizzare il regime forfettario dei contribuenti minimi (art. 5 comma 15-quinquies del decreto legge n. 146 del 2021) per le operazioni rilevanti ai fini Iva svolte dalle organizzazioni di volontariato (Odv) e dalle associazioni di promozione sociale (Aps).

DOC

ID 233463

Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento.

di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, dovranno aprire la partita Iva.  
- il secondo documento tratta della possibilità (decreto legge n. 146 del 2021) di utilizzare il regime forfettario dei contribuenti minimi (art. 5 comma 15-quinquies del decreto legge n. 146 del 2021) per le operazioni rilevanti ai fini Iva svolte dalle organizzazioni di volontariato (Odv) e dalle associazioni di promozione sociale (Aps).

ID 245294

IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore

100 modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore da adeguare e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.

di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, dovranno aprire la partita Iva.  
- il secondo documento tratta della possibilità (decreto legge n. 146 del 2021) di utilizzare il regime forfettario dei contribuenti minimi (art. 5 comma 15-quinquies del decreto legge n. 146 del 2021) per le operazioni rilevanti ai fini Iva svolte dalle organizzazioni di volontariato (Odv) e dalle associazioni di promozione sociale (Aps).

1. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore, 2. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS, 3. Convocazione assemblea straordinaria di associazione di volontariato (modello personalizzabile), 4. Dichiarazione per riconoscimento scontrini fiscali utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 5. Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile), 6. Relazione sull’attività svolta dall’associazione/fondazione Ets (modello personalizzabile), 7. Scheda relativa alla sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 8. Elenco delle persone con compiti operativi nella sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 9. Contratto di comodato di beni mobili e beni mobili registrati utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 10. Atto di transazione e quietanza utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 11. Nota di addebito utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 12. Notula per prestazione lavoro occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 13. Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 14. Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 15. Comunicazione di recesso dall’associazione/fondazione utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 16. Scheda per la definizione delle esigenze assicurative utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 17. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 18. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 19. Accettazione di carica sociale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 20. Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 21. Ricevuta per erogazioni liberali a Asp/Odv Ets da persone fisiche, aziende o enti (modello personalizzabile), 22. Convocazione assembleare per rinnovo del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 23. Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 24. Convocazione di assemblea straordinaria di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 25. Convocazione del consiglio direttivo di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 26. Lettera di delega in assemblea (ordinaria o straordinaria) di associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 27. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets, con intervento di una parte dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile), 28. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale Ets (deserta) (modello personalizzabile), 29. Verbale di assemblea straordinaria per scioglimento e devoluzione del patrimonio dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 30. Verbale di riunione del consiglio direttivo per nomina presidente dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 31. Lettera di dimissione di un consigliere dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 32. Verbale dell’organo amministrativo per ammissione nuovo associato dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 33. Verbale di assemblea ordinaria per rinnovo cariche sociali dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 34. Verbale dell’organo amministrativo per diniego domanda di ammissione nell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 35. Libro dei soci dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 36. Rendicontazione dei contributi pubblici dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 37. Domanda di ammissione di socio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 38. Verbale di assemblea ordinaria di volontariato Ets prima convocazione deserta (modello personalizzabile), 39. Richiesta di accesso ai libri sociali dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 40. Verbale di assemblea ordinaria di approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets, con intervento dei soci in videoconferenza (modello personalizzabile), 41. Verbale di assemblea ordinaria per rinnovo cariche sociali di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 42. Verbale di assemblea straordinaria per modifica dello statuto di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 43. Convocazione del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 44. Verbale del consiglio direttivo per approvazione del bilancio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 45. Dichiarazione di missione dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 46. Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile), 47. Contratto di sponsorizzazione tra associazione di volontariato e società (modello personalizzabile), 48. Verbale del Consiglio dei Revisori dell’associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 49. Verbale assemblea ordinaria di associazione senza scopo di lucro impresa sociale per scioglimento. (Modello personalizzabile), 50. Verbale assemblea ordinaria per elezione nuovo presidente di associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 51. Statuto di associazione di promozione sociale Ets, con oggetto sociale legato all’ambiente, alla valorizzazione patrimonio culturale, alle filiere del commercio equo e solidale. (Modello personalizzabile)., 52. Statuto di Associazione non riconosciuta Ets (Modello personalizzabile), 53. Statuto di associazione riconosciuta Ets conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 2. (Modello personalizzabile), 54. Statuto di associazione riconosciuta Ets. Facsimile 3. (Modello personalizzabile), 55. Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell’associazione riconosciuta ETS. (Modello personalizzabile), 56. Verbale dell’assemblea dei soci dell’associazione riconosciuta ETS per rinnovo cariche sociali. (Modello personalizzabile), 57. Statuto di impresa sociale costituita come fondazione. (Modello personalizzabile), 58. Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione fondazione costituta come impresa sociale per insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e nomina del Collegio dei Revisori dei conti. (Modello personalizzabile), 59. Verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile), 60. Verbale di assemblea del Consiglio di Amministrazione di Fondazione costituita come impresa sociale per proposta nuovi soci. (Modello personalizzabile), 61. Statuto di fondazione conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. (Modello personalizzabile), 62. Convocazione dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 63. Convocazione di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 64. Dichiarazione di missione per conto associazione di promozione sociale 'ASP' (modello personalizzabile), 65. Informativa dati personali dei volontari (modello personalizzabile), 66. Lettera d’incarico per missione da effettuarsi per conto dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile), 67. Lettera di delega per intervenire in assemblea di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 68. Libro degli associati o degli aderenti di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 69. Registro deI volontari (non occasionali) di associazione di volontariato Ets, 70. Richiesta di ammissione in qualità di aderente di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 71. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 72. Verbale di consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 73. Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 74. Verbale dell’assemblea straordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 75. Verbale di assemblea ordinaria di seconda convocazione associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 76. Verbale dell’assemblea straordinaria dei soci per lo scioglimento dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile), 77. Verbale di Assemblea ordinaria dei soci di Associazione di Promozione Sociale Ets per adeguamento denominazione sociale (modello personalizzabile), 78. Verbale di seconda convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Soci di Asp Ets per la nomina delle cariche sociali (modello personalizzabile), 79. Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione di Promozione Sociale Ets (modello personalizzabile), 80. Esempio di ricevuta per erogazioni in denaro da privati o imprese (modello personalizzabile), 81. Atto costitutivo associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 82. Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione non riconosciuta Ets per l’approvazione del Bilancio (modello personalizzabile), 83. Atto Costitutivo di Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 84. Statuto Associazione riconosciuta conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 1 (modello personalizzabile), 85. Verbale dell’Assemblea Ordinaria dei soci per l’approvazione del Bilancio annuale e per la nomina delle cariche sociali (modello personalizzabile), 86. Verbale dell’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 87. Verbale della riunione dell’Assemblea dei soci dell’Associazione riconosciuta Ets per approvazione Rendiconto di cassa (modello personalizzabile), 88. Libro 'prima nota cassa' dell’Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile), 89. Regolamento generale dell’Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile), 90. Contratto con i Volontari (modello personalizzabile), 91. Atto Costitutivo di Fondazione Ets per testamento pubblico (modello personalizzabile), 92. Statuto di Fondazione specifica Ets - settore scientifico (modello personalizzabile), 93. Statuto di Impresa Sociale Ets costituita come Associazione senza scopo di lucro (modello personalizzabile), 94. Verbale Assemblea ordinaria per la sostituzione del membro Consiglio Direttivo Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 95. Relazione di missione dell’Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 96. Verbale Assemblea ordinaria per sostituzione di Amministratore di Associazione senza scopo di lucro costituita come Impresa Sociale Ets (modello personalizzabile), 97. Atto Costitutivo di Associazione di Volontariato (modello personalizzabile), 98. Statuto Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile), 99. Atto costitutivo di Associazione Promozione Sociale (modello personalizzabile), 100. Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 706,00 € +IVA

DOC

ID 233537

Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017 Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 2 dicembre 2016 è stato approvato un nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, che deve essere utilizzato per le operazioni di acquisto da...

effettuare a partire dal 1° marzo 2017.
Rispetto al modello precedente, il nuovo modello non prevede più la possibilità di riferire la dichiarazione d’intento ad un determinato periodo (da specificare nei campi 3 e 4 della sezione “dichiarazione”).
Il nuovo modello può essere utilizzato solo per le operazioni di acquisto da effettuare a partire dal 1° marzo 2017, pertanto per le operazioni da effettuare sino al 28 febbraio 2017 deve essere utilizzato il vecchio modello.

Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. La lettera, oltre a illustrare la novità e i casi in cui si rende necessario spedire un nuovo modello, riepiloga i tratti essenziali della normativa riferita all'esportatore abituale e ai suoi fornitori.

I< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS