I più acquistati negli ultimi 30 giorni

ZIP

ID 63924

Domanda di rateazione della cartella

a cura di: Dott. Danilo Sciuto

Modello in formato MSWord di domanda di rateazione della cartella, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 602/1973

DOC

ID 238791

Verbale di assemblea straordinaria per modifica dello statuto di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’assemblea straordinaria viene proposta ogni volta che sia necessario per le esigenze dell’Ets di deliberare sulle richieste di modifica dello statuto, sullo scioglimento dell’associazione e sulla nomina del liquidatore.

DOC

ID 237469

CREDITO D'IMPOSTA PUBBLICITA': L'ATTESTAZIONE DEL PROFESSIONISTA (modello di incarico e attestazione)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

CREDITO D'IMPOSTA PUBBLICITA': L'ATTESTAZIONE DEL PROFESSIONISTA (modello di incarico e attestazione) La disciplina del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari prevede che l’effettuazione delle spese relative agli investimenti pubblicitari incrementali deve risultare da un’apposita attestazione rilasciata dai soggetti legittimati ad apporre il visto di conformità rispetto...

alle dichiarazioni fiscali ovvero da coloro che esercitano la revisione legale dei conti (articolo 4, comma 2, Dpcm 16 maggio 2018, n. 90).

Per il rilascio dell’attestazione non esiste alcun modello specifico; per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto modelli:

- di incarico professionale per la redazione dell’attestazione
- di ulteriori dichiarazioni del cliente a corredo dell’incarico
- di attestazione del Professionista

DOC

ID 245285

Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'inventario è un elenco contenente la descrizione dei beni, crediti e debiti appartenenti ad un’associazione o ad una fondazione (per esempio immobili, conti correnti, libretti postali, autovetture, pensioni ecc.); esso rappresenta quindi la situazione patrimoniale generale dell’Ets.

alle dichiarazioni fiscali ovvero da coloro che esercitano la revisione legale dei conti (articolo 4, comma 2, Dpcm 16 maggio 2018, n. 90).

Per il rilascio dell’attestazione non esiste alcun modello specifico; per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto modelli:

- di incarico professionale per la redazione dell’attestazione
- di ulteriori dichiarazioni del cliente a corredo dell’incarico
- di attestazione del Professionista

DOC

ID 247166

Verbale di assemblea dei soci per sostituzione (dimissioni) amministratore unico di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nel corso dell’assemblea è obbligato a spiegare i motivi delle sue dimissioni.
Le dimissioni sono efficaci immediatamente qualora nella società sia presente il consiglio di amministrazione e i soci sono più di uno, perché la società viene affidata agli amministratori...

restanti; nel caso in cui è presente solo l’amministratore unico le dimissioni non sono efficaci rapidamente, infatti l’amministratore è obbligato a restare in carica  finché non sarà eletto il nuovo amministratore.
Qualora l’assemblea dei soci lascia decorrere molto tempo prima di  provvedere a nominare un nuovo amministratore, l’amministratore uscente potrà adire  e presentare istanza al Tribunale. Divenute definitive le dimissioni, l’amministratore uscente è tenuto a consegnare la documentazione al nuovo amministratore. La nuova nomina dovrà essere comunicata alla Camera di Commercio, all’Agenzia delle Entrate e a tutti gli organi ed enti con i quali aveva rapporti.

DOC

ID 247418

Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l.

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l.

Importanti novità per l’erogazione del microcredito per le imprese ed attività produttive.
Le nuove disposizioni vanno a stravolgere, in positivo, il concetto stesso di Microcredito, ampliandolo ed eliminando quasi tutti i limiti che lo caratterizzavano.
Il Microcredito...

si va così a collocare come un nuovo strumento di finanza agevolata per chi vuole aprire una attività o potenziare quella già esistente.

DOC

ID 238537

Statuto Associazione riconosciuta conforme alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 117/2017. Facsimile 1 (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato.  Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle...

dello Statuto prevalgono le seconde. 

DOC

ID 238559

Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Se viene meno questo requisito, entro un anno, è possibile reintegrare la base associativa o iscriversi in un’altra sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore...

(Runts). Trascorso tale termine, l’Ente viene direttamente cancellato dal Runts.

DOC

ID 238601

Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Analogamente a quanto previsto in materia societaria, la deliberazione deve risultare da verbale, redatto da un notaio o da un segretario appositamente nominato. Tuttavia la mancata verbalizzazione non incide sulla validità dell’assemblea, perché lo svolgimento dei fatti avvenuti in assemblea può...

essere provato anche attraverso prove testimoniali o con altri mezzi.
La mancata verbalizzazione dell’assemblea non produce, dunque, conseguenze in merito alla validità dell’assemblea.

DOC

ID 238687

Verbale assemblea ordinaria di associazione senza scopo di lucro impresa sociale per scioglimento. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il verbale dell’assemblea ordinaria dell’impresa sociale costituita come associazione senza scopo di lucro approva la proposta di scioglimento del sodalizio, la nomina dei liquidatori e la destinazione del patrimonio residuo dell’associazione – impresa sociale.

essere provato anche attraverso prove testimoniali o con altri mezzi.
La mancata verbalizzazione dell’assemblea non produce, dunque, conseguenze in merito alla validità dell’assemblea.

DOC

ID 238786

Domanda di ammissione di socio di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Per acquisire la qualifica di socio, ad esclusione della rosa dei soci fondatori, occorre rivolgere domanda di ammissione all’associazione che deve essere accettata dal Consiglio Direttivo: ciò significa nell’associazione si entra per consenso reciproco e non per diritto (contratto plurilaterale...

aperto).
La qualifica di socio è valida per l’intero anno sociale e generalmente s’intende prorogata anche per gli esercizi successivi, qualora non vengano comunicate le dimissioni oppure non esistano meccanismi automatici di decadenza legati al mancato pagamento della quota associativa annuale.

EXE

ID 230620

Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 3 POSTAZIONI

a cura di: Gestidee Quote SRL

Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 3 POSTAZIONI La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl.

Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica...

della pratica.

XLS

ID 249078

TimeSheet Attività dello Studio 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

TimeSheet Attività dello Studio 2025

Programma in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Il “timesheet” è un modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono...

quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati.

DOC

ID 247161

Lettera di delega per intervenire nell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L’art. 2479 - bis, comma 2, del c.c. dispone infatti che “se l’atto costitutivo non dispone diversamente, il socio può farsi rappresentare in assemblea”. 
Con ciò il legislatore riconosce ampia libertà ai soci nel governare statutariamente la materia...

. Da questa laconica previsione emergono almeno le seguenti considerazioni:


- l’atto costitutivo della società a responsabilità limitata può radicalmente escludere la rappresentanza in assemblea;
- ove non sia diversamente previsto, il socio può nominare, senza alcuna limitazione, un proprio rappresentante per prendere parte all’assemblea e per intervenirvi con voce e voto; 
- lo statuto della società a responsabilità limitata può variamente limitare, con la massima libertà d’azione, l’esercizio della facoltà del socio di partecipare per delega alle assemblee (ad esempio delega speciale oppure anche procura per una pluralità di assemblee);
- la cumulabilità di deleghe in capo al medesimo delegato.

I< < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS