Rag. Rosario Galli

Commercialisti - Revisori Contabili

Via Melchiorre Gioia, 64 - 20125 Milano (MI) segreteria@gallistudio.it

FiscoFiscalita' degli immobili e del settore edile e immobiliare

Acquistare la casa con un mutuo ipotecario

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

| ID 236221 | pub. 31/10/2019
Acquistare la casa con un mutuo ipotecario L'applicazione aiuta l'aspirante acquirente e la sua famiglia a pianificare l'acquisto di una abitazione, valutandone i costi e facendo una previsione realistica sulle possibilità di ripagare il prestito concesso, mediante restituzione rateale (mensile o con diversa cadenza).
Nella prima scheda (COSTO DI ACQUISTO) l'utente cerca di capire quanto è il costo complessivo dell'abitazione, inserendo il prezzo dell'immobile e ottenendo in automatico, in aggiunta, gli oneri fiscali e notarili (per il rogito di acquisto e per il mutuo).

La sezione successiva (BUDGET FAMILIARE) consente di indicare le uscite e le entrate familiari "correnti" (bilancio familiare).

Un'ulteriore sezione (FATTIBILITÀ) aiuta l'utente a comprendere se, con le entrate e uscite correnti è in grado di generare un "risparmio" che gli permetta di ripagare il debito.

In questa sede è inoltre possibile inserire l'importo dei risparmi effettuati in periodo pregresso, per calcolare in modo corretto l'importo effettivamente da finanziare.

Il bilancio familiare terrà conto anche del risparmio per il canone di affitto (non più dovuto).
È necessario a questo punto inserire un tasso di interesse per il prestito richiesto, indicato costante e fisso per l'intero periodo, nonchè segnare la periodicità di restituzione del prestito (mensile, bimestrale o di altro periodo).

Sempre in questa scheda compare la verifica del piano che permette di comprendere se il risultato sperato, ossia il pagamento del mutuo, si può ragionevolmente raggiungere e in quali tempi.
Nel caso in cui non si riesca ad ottenere il risultato nei tempi preventivati, sarà necessario agire con una riduzione nella spesa.

Le schede successive contengono i piano di ammortamento del prestito sulla base della durata del prestito(5, 10, 15, 20, 25 o 30 anni), ossia vengono indicati -rata per rata- gli importi pagati in termini di quota capitale e quota interessi e viene evidenziato il debito residuo.

Applicazione Cloud L'utilizzo del programma è in modalità cloud: online con un qualsiasi browser, senza necessità di installazione, software di terze parti, ecc.
La licenza d'uso consente l'utilizzo del programma per un anno dalla data di acquisto.

Documenti correlati:

Rag. Rosario Galli

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02-67073209
Fax: 02-67073200
Email: segreteria@gallistudio.it

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

Dott. Daniele Villa

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02 - 67073209
Fax: 02 -67073200
Email: danielevillai@gallistudio.it

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!