I più acquistati negli ultimi 30 giorni

XLS

ID 247043

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel

La legge 49/2023 ha introdotto la disciplina del c.d. “equo compenso” per i professionisti che prestano il loro servizio nei confronti di determinate categorie di soggetti.

In particolare, l’articolo 1 della L. 49/2023, dispone che per i professionisti iscritti...

agli ordini e collegi, costituisca equo un compenso il compenso conforme ai compensi previsti dai decreti dai decreti ministeriali adottati ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
Per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, occorre quindi fare riferimento al DM 140/2012, artt. da 15 a 29 e alla Tabella C.

PDF

ID 124775

eBook Revisione Legale: 'Le fasi della revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro' 2/3

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

La revisione legale dei conti: le novità normative e di prassi dal DLgs 39/2010 ai giorni nostri, e la predisposizione delle carte di lavoro (evidenza) nell’attività di revisione legale dei conti per il Sindaco ed il Revisore.

Le fasi della revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro

agli ordini e collegi, costituisca equo un compenso il compenso conforme ai compensi previsti dai decreti dai decreti ministeriali adottati ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
Per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, occorre quindi fare riferimento al DM 140/2012, artt. da 15 a 29 e alla Tabella C.

XLS

ID 249478

Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Excel

Calcolo previsionale IRPEF 2025. Cartella di lavoro MS Excel per Windows per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2025.


La cartella di lavoro determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito...

presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.
Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca".


E' disponibile anche la versione cloud del software.

DOC

ID 245848

Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale

a cura di: Studio Dott. Alvise Bullo

Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale Modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria che tiene conto tra i motivi delle più importanti novità recate dalla riforma del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130).

Infatti, nello stesso si è a richiedere al giudice l’ammissione...

alla prova testimoniale (per i Sigg. ….) su determinati capitoli di prova e la difesa verte molto sul fatto che con il nuovo co. 5 bis dell’art. 7 D.Lgs n. 546/1992 ora l’onere della prova è in capo all’organo accertatore.

PDF

ID 124776

eBook Revisione Legale: 'La revisione delle voci di bilancio più critiche' 3/3

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

La revisione legale dei conti: le novità normative e di prassi dal DLgs 39/2010 ai giorni nostri, e la predisposizione delle carte di lavoro (evidenza) nell’attività di revisione legale dei conti per il Sindaco ed il Revisore.

La revisione delle voci di bilancio più “critiche”

alla prova testimoniale (per i Sigg. ….) su determinati capitoli di prova e la difesa verte molto sul fatto che con il nuovo co. 5 bis dell’art. 7 D.Lgs n. 546/1992 ora l’onere della prova è in capo all’organo accertatore.

DOC

ID 249467

Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il visto di conformità per IVA e IIDD: check list per il professionista

Il visto di conformità, conosciuto anche come “visto leggero”, introdotto nel nostro sistema tributario dal decreto legislativo n. 241 del 9 luglio 1997, costituisce uno dei livelli dell’attività di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito...

dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione finanziaria.

XLS

ID 249494

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2025: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2025: versione Excel

Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 12-Ter, DL 84/2025, con le seguenti funzionalità:
- importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica...

della correttezza degli importi in esso presenti);
- calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2025 (ex art. 12-ter del DL 84/2025);
- calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;
- produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società)

PDF

ID 237360

Banana Contabilità+ (piano Advanced)

a cura di: AteneoWeb Banana Contabilità

Banana Contabilità+ (piano Advanced)

Il piano Advanced è ideale per Enti del Terzo Settore con oltre EUR 300'000, e include: - tutto quanto incluso nel piano Professional, più: - rendiconto gestionale - altre funzionalità ed estensioni...

per utenti esperti Il prezzo indicato a lato è valido per 12 mesi di abbonamento. Per visitare la pagina principale di Banana Contabilità Plus e scaricare gratuitamente il software CLICCA QUI.

XLS

ID 247186

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Excel

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla...

realtà aziendale esaminata.
Questo software è stato realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità e con procedure per il salvataggio, l’archiviazione e la condivisione dei risultati anche in formato digitale.

XLS

ID 249458

Calcolo Ratei e risconti

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Calcolo Ratei e risconti

Cartella di lavoro Excel per il calcolo dei Ratei e Risconti Attivi e Passivi relativi a costi/ricavi con competenza a cavallo di due esercizi.

realtà aziendale esaminata.
Questo software è stato realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità e con procedure per il salvataggio, l’archiviazione e la condivisione dei risultati anche in formato digitale.

XLS

ID 249069

Plafond mobile IVA 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Plafond mobile IVA 2025

Foglio in Excel per la gestione del plafond mobile IVA globale. Prezzo IVA compresa.
Il file è utilizzabile in “scrittura” fino ad 15 mesi dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato tale periodo.


E' disponibile anche

.ateneoweb.com/documento/plafond-mobile-iva-2025-versione-cloud.html">una versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

XLS

ID 249120

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come...

riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.


Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

XLS

ID 245516

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Excel

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Excel Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:
- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte
- (art. 375 – Assetti organizzativi...

dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

ID 124777

eBook Revisione Legale: 'La Revisione Legale dei conti' completo

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

La revisione legale dei conti: le novità normative e di prassi dal DLgs 39/2010 ai giorni nostri, e la predisposizione delle carte di lavoro (evidenza) nell’attività di revisione legale dei conti per il Sindaco ed il Revisore.
1 - Le novità normative e i principi di revisione
2 - Le fasi della...

revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro
3 - La revisione delle voci di bilancio più “critiche”
1. eBook Revisione Legale: 'Le novità normative e i principi di revisione' 1/3, 2. eBook Revisione Legale: 'Le fasi della revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro' 2/3, 3. eBook Revisione Legale: 'La revisione delle voci di bilancio più critiche' 3/3.

Costo complessivo dei singoli documenti : 33,06 € +IVA

DOC

ID 249460

Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico

La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.

revisione e l’organizzazione delle carte di lavoro
3 - La revisione delle voci di bilancio più “critiche”

I< < 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS