Home Page Studio Cella s.a.s. di Cella Carlo e C.

Studio Cella s.a.s. di Cella Carlo e C.

Via Conciliazione 45/a - 29122 Piacenza (PC) info@studiocella.it

I numeri chiave per guidare la PMI – Il 'ciclo di cassa': la mappa per comprendere e ridurre il fabbisogno finanziario

Quanti imprenditori di PMI italiane si sentono "ricchi" guardando il fatturato, ma "poveri" guardando il conto corrente? Questa frustrante discrepanza ha un nome: il ciclo di cassa (o "cash conversion cycle", CCC).
Non è un oscuro concetto di finanza, ma il tempo reale (in giorni) che intercorre tra il momento in cui paghi i tuoi fornitori per le materie prime e il momento in cui finalmente incassi i soldi dai tuoi clienti per il prodotto finito.


Per una PMI, capire questo ciclo non è un esercizio, è una questione di sopravvivenza.

Il CCC è la mappa che ti mostra dove la tua liquidità rimane intrappolata e come puoi liberarla.
Il ciclo di cassa (CCC) misura l'efficienza con cui un'azienda gestisce il suo capitale circolante. Un ciclo più breve significa che l'azienda impiega meno tempo per trasformare i suoi investimenti in scorte e altre risorse in liquidità.

La formula è una sintesi di tre indicatori chiave:

CCC = DIO + DSO – DPO

Dove:

  • DIO (days inventory outstanding): i giorni medi di giacenza del magazzino. Misura quanto tempo le scorte (materie prime, prodotti finiti) restano "ferme" prima di essere vendute. Si calcola come: $(Magazzino medio / Costo del venduto) times 365$. I dati si trovano nello stato patrimoniale (attività correnti, voce C.I) e nel conto economico (voce B.7 o B.6).
  • DSO (days sales outstanding): i giorni medi di incasso dei crediti. Misura quanto tempo impieghi per farti pagare dai clienti dopo aver emesso la fattura. Si calcola come: $(Crediti commerciali medi / Ricavi netti) times 365$. I dati si trovano nello stato patrimoniale (attività correnti, voce C.II.1) e nel conto economico (voce A.1).

continua »

Alcune promozioni in corso

Onorari Consigliati ANC, Onorari Proposti UNGDCEC ed Equo Compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

230,00 € +IVA

140,00 € +IVA

termina il 03/12/2025

altre promozioni

Speciale esecuzioni immobiliari

TUTTE LE RISORSE PER IL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE GIUDIZIARIO

Le Scadenze

lunedi'

10

novembre


1 scadenza fiscale

giovedi'

20

novembre


1 scadenza fiscale

4 scadenze lavoro

martedi'

25

novembre


1 scadenza fiscale

1 scadenza lavoro

domenica

30

novembre


1 scadenza fiscale

visualizza tutte le scadenze: fiscali / lavoro

Il canale YouTube di AteneoWeb

Calcolo SuperBonus 110%

Il programma consente di calcolare, in base alle spese da sostenere, l’importo delle detrazioni spettanti per interventi sostenuti su edifici condominiali o unifamiliari/plurifamiliari indipendenti.

guarda i video del Canale AteneoWeb su YouTube

Studio Cella s.a.s. di Cella Carlo e C.

Via Conciliazione 45/a
29122 Piacenza (PC)

Tel.: 0523 591390
Fax: 0523 609504
Email: info@studiocella.it

P.iva: 01093760336

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!