Ricerca: sentenza cassazione n. 9131 2025

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

La gestione degli acconti d’imposta 2025

DOC ID 249543 | pub. 14/11/2025 | 59.26 KB

Anche quest’anno il pagamento degli acconti d’imposta IRES, IRPEF e IRAP si preannuncia particolarmente complicato.Come ogni anno c’è la possibilità...

di effettuare un “ricalcolo” degli acconti determinati con il metodo storico e determinare quindi gli stessi sulla base del metodo previsionale.Quest’anno, inoltre, come già nell’anno precedente, occorre porre attenzione ai contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale.

Venerdì 14 novembre 2025

Cassazione: niente rimborso ai medici per l’uso del mezzo proprio nelle visite fiscali richieste da datori pubblici

Un medico che utilizza la propria auto per effettuare una visita fiscale richiesta da un datore di lavoro pubblico non ha diritto ad alcun rimborso per l’uso del mezzo proprio...

Giovedì 13 novembre 2025

Cassazione: rimborsi spese di trasferta esclusi dalla base imponibile solo se dettagliati

Spese non documentabili? Ecco quando i rimborsi possono restare fuori dalla base imponibile. Con Ordinanza n. 15053 del 5 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha...

Giovedì 13 novembre 2025

Piano Transizione 5.0: risorse esaurite per il 2025

Con decreto direttoriale del 6 novembre 2025, il Mimit ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0. Le risorse REPowerEU destinate...

Giovedì 13 novembre 2025

Onorari proposti Commercialisti UNGDCEC 2025: software in Excel

In occasione del convegno nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori e Commercialisti (UNGDCEC), tenutosi a Cagliari il 3 ottobre 2025, è stato diffuso il documento...

Giovedì 13 novembre 2025

Pro e contro del 'Ravvedimento Speciale' 2019-2023 per gli aderenti al CPB 2025-2026

I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2025-2026 hanno l’opportunità di regolarizzare le annualità ancora accertabili, ovvero i periodi...

Lunedì 10 novembre 2025

Congedo di paternità obbligatorio per le c.d. madri 'intenzionali': chiarimenti Inps dopo la sentenza della Corte Costituzionale

Con il Messaggio n. 3322 del 5 novembre 2025 l’Inps, ad integrazione del precedente Messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025, ha fornito chiarimenti in merito agli effetti della...

Lunedì 10 novembre 2025

Avviso di accertamento e procedura fallimentare: chiarimenti dalla Cassazione

Non occorre allegare al curatore il processo verbale già notificato al fallito "in bonis," in virtù della presunzione di conoscenza prevista dalla legge fallimentare...

Giovedì 6 novembre 2025

Rivalutazione quote e terreni: la scadenza del 30 novembre 2025

Per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni possedute all’1.01.2025 non in regime d’impresa da parte di persone fisiche, società semplici o enti...

Mercoledì 5 novembre 2025

Pro e contro del 'Ravvedimento Speciale' 2019-2023 per gli aderenti al CPB 2025-2026

I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2025-2026 hanno l’opportunità di regolarizzare le annualità ancora accertabili,...

Martedì 4 novembre 2025

Legittimi i controlli investigativi sul dipendente che si trattiene al bar, Cassazione conferma il licenziamento

Con Sentenza n. 8710 del 2 aprile 2025 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha affermato che "i controlli del datore di lavoro, anche a mezzo di agenzia investigativa, sono...

ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025

XLS ID 249530 | pub. 03/11/2025 | 3.17 MB

In occasione del convegno nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori e Commercialisti (UNGDCEC), tenutosi a Cagliari il 3 ottobre 2025, è stato diffuso il documento...

titolato “ONORARI PROPOSTI PER LE ATTIVITÀ DEL DOTTORE COMMERCIALISTA E DELL’ESPERTO CONTABILE”.Con questo documento l’UNGDCEC ha inteso fornire un insieme di proposte, quali “best practices” da seguire in fase di determinazione del preventivo, tenendo comunque conto che la determinazione del compenso rimane in ogni caso un elemento del contratto, determinabile in contradditorio tra il professionista e il proprio cliente.L’UNGDCEC ha sviluppato il documento articolandolo in diverse aree tematiche.

Giovedì 30 ottobre 2025

Cassazione: iscrizione a ruolo ed estinzione del processo per deposito tardivo delle copie conformi

La Corte di Cassazione conferma: il deposito tardivo delle copie conformi negli esecutivi immobiliari e presso terzi comporta l’estinzione del processo. Nessuna sanatoria...

Giovedì 30 ottobre 2025

UIF e antiriciclaggio: primo semestre 2025

L’ Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il quaderno statistico relativo alle operazioni del I semestre del 2025. In particolare le segnalazioni...

Giovedì 30 ottobre 2025

Bonus Carta 2025 per editori: scade domani il termine per presentare domanda di credito d’imposta

Si chide alle ore 17:00 di domani, 31 ottobre, la possibilità di presentare la domanda per il credito d’imposta riconosciuto, per il 2025, alle imprese editrici di...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS