Termine ultimo per la richiesta di rateizzare del conguaglio contributivo 2024, in scadenza il 31 dicembre.
I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario... Leggi di più
convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. Il versamento del contributo deve essere effettuato in rate mensili con scadenza il giorno 16 di ogni mese.
I rimborsi chilometrici ai professionisti concorrono al reddito imponibile se non documentati analiticamente: non basta, infatti, il calcolo per chilometri percorsi.Il chiarimento...
Con il Messaggio n. 3185 del 24 ottobre l’Inps ha comunicato di aver aggiornato le descrizioni dei codici qualifica n. 785 e n. 788, incluse nell’Allegato n. 1 alla...
Nella Nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, il Ministero ha chiarito che le dimissioni della lavoratrice in gravidanza ovvero di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino...
Con il Provvedimento del 20 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le regole operative che consentono agli intermediari, come CAF, professionisti abilitati e altri...
A partire dal 1° gennaio 2025 è cambiato radicalmente il trattamento dei rimborsi spese per i professionisti, con un impatto particolarmente positivo per chi opera...
L'Inps ha aggiornato i propri sistemi di classificazione e inquadramento previdenziale, indispensabili per la corretta individuazione dell’obbligo contributivo da parte di...
Lo rende noto l'Inps, con il messaggio n. 2955 del 6 ottobre.In particolare, nel Cassetto previdenziale del contribuente, sono disponibili gli avvisi bonari relativi ai datori...
Con il Pronto Ordini n. 63/2025 il CNDCEC ha fornito chiarimenti sulla gestione della casella PEC da parte dei professionisti iscritti all’Albo, precisando le conseguenze...
Tramite la circolare n. 127 del 22 Settembre 2025 l’INPS ha provveduto ad esprimersi su ciò che concerne il riordino degli enti sportivi e su quanto è strutturato già in merito...
Con risposta ad interpello di consulenza giuridica n. 14 del 30 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei redditi dei...
La tutela della maternità e paternità non è destinata unicamente a chi ha un lavoro fisso da dipendente, come spesso si è portati a credere, ma anche...
L’Agenzia delle Entrate, nella sezione del sito dedicata al Concordato preventivo biennale (CPB), ha pubblicato nuovi chiarimenti sulle cause di esclusione dall’istituto,...
Con la Circolare n. 127 del 22 settembre, l’Inps ha fornito chiarimenti sul riordino degli enti sportivi e sulla riforma della tutela previdenziale dei lavoratori dello sport,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi