L'Inps ha aggiornato i propri sistemi di classificazione e inquadramento previdenziale, indispensabili per la corretta individuazione dell’obbligo contributivo da parte di tutti i datori di lavoro, lavoratori autonomi ed intermediari.
L'Istituto ha aggiornato il “Manuale di classificazione previdenziale”, una guida al sistema di classificazione previdenziale che abbina ATECO, settore di classificazione e CSC, stratifica e attualizza tutte le decisioni e gli orientamenti che hanno portato alle scelte di classificazione previdenziale.
Nella nuova versione il manuale è stato profondamente rinnovato, aggiungendo nuove funzionalità e strumenti. Da segnalare l’integrazione del nuovo sistema di codifica ATECO 2025, e le eventuali correzioni e attualizzazioni degli orientamenti in materia di classificazione.
Il nuovo Manuale, si legge nella nota diffusa dall'Istituto, avrà una "gestione dinamica", prevedendo che, ad ogni modifica significativa, sarà ripubblicata la versione aggiornata.
Il manuale sarà messo a disposizione online per gli utenti, interni ed esterni, insieme a un tool per guidare gli operatori nell’attività di iscrizione, che consente la verifica delle compatibilità tra ATECO, CSC e codici di autorizzazione e la scelta tra le possibili alternative.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi