Ricerca: integrazione trattamento minimo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 9 luglio 2025

Consulta: illegittimo il divieto di integrazione al minimo per l’assegno ordinario di invalidità contributivo

Con Sentenza n. 94 del 20 maggio 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 16, della legge n. 335 del 1995,...

Martedì 8 luglio 2025

Integrazione salariale per sospensione o riduzione attività lavorativa in caso di caldo eccessivo: indicazioni Inps

Nel Messaggio n 2130 del 3 luglio l'Inps, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali di caldo estremo hanno sullo svolgimento delle attività...

Martedì 8 luglio 2025

Il trattamento di fine mandato (T.F.M.): principali aspetti civilistici e fiscali

L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) quale compenso aggiuntivo da riconoscere agli amministratori di una società, presenta vantaggi importanti che...

Lunedì 16 giugno 2025

Trattamento ai fini Iva delle prestazioni di chirurgia e medicina estetica

Con Risoluzione n. 42/E del 12 giugno l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti, alla luce delle novità introdotte dall’articolo 4-quater del Dl n. 145/2023, in...

Venerdì 13 giugno 2025

Beneficiari assegno di integrazione salariale: nuovi indicazioni Inps

Con la Circolare n. 99 del 10 giugno l'Inps fornisce indicazioni utili ai beneficiari del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che garantisce...

Giovedì 29 maggio 2025

Inarcassa: richieste per deroga contributo minimo soggettivo entro il 31 maggio

La Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa), ricorda che gli iscritti che prevedono, per il 2025, di produrre...

Lunedì 19 maggio 2025

Plusvalenze da cripto-attività: trattamento fiscale per 'wallet' e regime amministrato

Con Risposta n. 135 del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate affronta quesiti in merito al trattamento fiscale della plusvalenza da cripto-attività, presentati da una PMI innovativa...

Martedì 18 marzo 2025

Accesso all’assegno di integrazione salariale: disponibile il file per la dichiarazione del fruito

Con Messaggio n. 872 dell'11 marzo l'Inps, facendo seguito alle indicazioni già fornite in merito al riconoscimento dei periodi fruiti relativamente alle autorizzazioni...

Lunedì 9 dicembre 2024

Settore tessile e moda: al via le domande di integrazione salariale

Dallo scorso 3 dicembre è possibile presentare la domanda di integrazione al reddito per i lavoratori e i datori di lavoro del settore moda.La nuova misura di sostegno al...

Giovedì 21 novembre 2024

Somme a titolo risarcitorio: trattamento fiscale ai fini Iva

Fuori dal campo Iva gli importi dovuti a titolo risarcitorio.A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate nella Risposta ad interpello n. 223 del 18 novembre, relativo al corretto trattamento...

Giovedì 19 settembre 2024

Trattamento Iva sulle maggiorazioni della 'TARI corrispettivo'

Con Risposta n. 183 del 12 settembre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, al pari degli Oneri generali di sistema, le componenti perequative applicabili a ciascuna utenza del...

Venerdì 30 agosto 2024

Adeguamento trattamento economico del personale non contrattualizzato dal 1° gennaio 2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27 agosto è stato pubblicato il DPCM 23 luglio 2024, recante l'adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato,...

Giovedì 29 agosto 2024

Cassa integrazione in aumento. A luglio autorizzate 36,6 milioni di ore

In aumento le ore di cassa integrazione di luglio, sia rispetto al mese precedente che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.In particolare, per il mese di luglio 2024...

Mercoledì 31 luglio 2024

Sospensione o riduzione attività lavorativa per caldo eccessivo: per l'integrazione salariale conta anche il tasso di umidità

Nel Messaggio n. 2736 del 26 luglio l'Inps, in considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza...

Venerdì 5 luglio 2024

Trascrizioni dei sequestri conservativi: trattamento ai fini dell'imposta ipotecaria

Con Risoluzione n. 33/E del 2 luglio l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un'istanza di consulenza giuridica in merito al corretto trattamento, ai fini dell’imposta ipotecaria,...

1 2 3 4 5 6 7 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS