17
apr
Abbiamo pubblicato ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni, software in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024). Il software consente di creare delle email con oggetto e testo “standardizzato” con allegati il modello e le istruzioni degli ISA (indici sintetici di affidabilità) in base al codice attività...CONTINUA »
Firmati i due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, di attuazione del Bonus Giovani, e del Bonus Donne previsti dal Decreto Coesione. La firma apre quindi alla fase finale per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle suddette tipologie. I provvedimenti, ora al vaglio degli organi di controllo, definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo...CONTINUA »
La Legge di bilancio ha introdotto il Bonus nuovi nati, che consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Nella Circolare inde n. 76 del 14 aprile l'Inps fornisce tutti i dettagli sulla misura, oltre alle indicazioni per la presentazione delle domande. Per poter accedere al bonus i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, determinati requisiti relativi, in particolare, alla cittadinanza, alla residenza e all'indicatore...CONTINUA »
16
apr
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »
Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Il software è disponibile in versione Excel ed anche in versione Cloud, utilizzabile online, con...CONTINUA »
Alla data del 10 aprile oltre 23mila aziende hanno presentato domanda di accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze 3, coinvolgendo oltre un milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali). Lo si apprende dal Comunicato Stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicato sul sito istituzionale. Il Fondo, ricordiamo, stanzia 731 milioni di euro per accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica delle imprese. "Rivedere l’impostazione dell’investimento...CONTINUA »
Con Risoluzione n. 29 dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al calcolo dell'anzianità di partecipazione, rilevante ai fini della riduzione dell'aliquota di tassazione nel caso di iscrizione contemporanea a più forme pensionistiche complementari. L'adesione contestuale a più forme pensionistiche complementari, ha spiegato l'Agenzia, comporta che il periodo di partecipazione rilevante ai fini del calcolo dell'aliquota di tassazione applicabile...CONTINUA »
15
apr
La revisione legale nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresenta un'attività di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e l'affidabilità dei bilanci, contribuendo così alla stabilità del sistema economico. Nella revisione legale delle PMI l'approccio basato sul rischio ("risk approach") e la corretta documentazione del lavoro svolto assumono un ruolo cruciale. L'approccio basato sul rischio consiste nell'identificare e valutare i rischi di errori...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene degli strumenti utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Si tratta di 5 software in MS Excel per un valore complessivo di 200 euro + iva.Se li acquisti nel pacchetto Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024), potrai averli al costo di 140 euro + iva. Questi i software inclusi: Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024, per calcolare imposte anticipate e differite...CONTINUA »
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuove regole, dal 1° gennaio, per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte.La nuova disciplina, in particolare, rimodula il valore imponibile in base alla tipologia del mezzo e al suo impatto ambientale, con l'obiettivo di incentivare l’utilizzo di veicoli elettrici e ibridi plug-in, per i quali è previsto un trattamento fiscale più favorevole...CONTINUA »
Con Messaggio n. 1185 del 7 aprile l'Inps fornisce istruzioni, requisiti di accesso e modalità di presentazione della domanda per l'accesso alle prestazioni integrative di CIGS, CIGO e AIS per i lavoratori appartenenti al Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. L’importo della prestazione integrativa erogata deve essere tale da garantire che il trattamento complessivo sia pari all’80% della retribuzione prevista dai contratti collettivi applicati,...CONTINUA »
Con Risoluzione n. 25 del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate si e espressa in merito alla deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima occupazione, ai sensi dell' articolo 8, comma 6 del D.lgs. n. 252/2005 L'ulteriore plafond di deducibilità per un lavoratore di prima occupazione dal 2019, chiariscono le Entrate, va calcolato facendo partire il quinquennio di contribuzione dall'anno di prima occupazione (nel caso specifico, dal 2019), a nulla rilevando...CONTINUA »
14
apr
Nel 2024 le società in Italia a caratterizzarsi per la gestione femminile hanno superato il milione. I dati arrivano dall'ultimo report sull'imprenditoria femminile pubblicato da Cribis, e testimoniano una crescita del 10,3%, rispetto all'anno precedente.Sono infatti 1.050.000 le imprese del nostro Paese gestite da donne, pari al 19,2% del totale del campione analizzato. Si tratta prevalentemente (il 95,8%) di microimprese. Sono considerate “femminili” le società che soddisfano...CONTINUA »
Con Messaggio n. 1217 del 9 aprile l'Inps comunica che da domani, 15 aprile 2025, procederà con lo scorrimento delle graduatorie delle domande relative al Bonus psicologo presentate per il 2024, relative ai fondi stanziati per il 2023. Il Bonus psicologo offre un rimborso massimo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, fino a esaurimento della somma massima assegnata, in base all'ISEE. I nuovi beneficiari potranno controllare il provvedimento di accoglimento della domanda, l'importo...CONTINUA »
11
apr
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi