15
mag
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e Circolari. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: CHECKLIST DI SOSTENIBILIÀ PER LE PMI New! Smart Cash Flow PMI: versione Cloud New! Cooperative...CONTINUA »
Le persone che si trovano ad affrontare il difficile percorso della malattia, in particolare quella oncologica, hanno spesso bisogno di un supporto che va oltre la pur fondamentale terapia medica.Nella vita dei pazienti, delle loro famiglie e dei loro affetti emergono infatti problematiche che richiedono attenzione, anche indipendentemente dalla condizione clinica.Si tratta di aspetti che toccano la sfera sociale, assistenziale ed economica. La legge riconosce, a questi soggetti, tutele e garanzie...CONTINUA »
Con Circolare n. 10 del 5 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti circa la possibilità, per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, in attesa della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione.L'intento della norma è quello di evitare situazioni di lavoro irregolare o disoccupazione involontaria,...CONTINUA »
14
mag
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare. Il CPB, già operativo dal 2024, ha subito per l’anno 2025 delle modifiche, tra cui la data di adesione, l’esclusione...CONTINUA »
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i decreti attuativi dei cosiddetti Bonus giovani e Bonus donne, come definiti dagli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione 2024. I decreti, definiscono i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo per l'assunzione, destinato ai datori di lavoro privati.Il primo (Bonus giovani) prevede l'esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali per un massimo di 24 mesi, ad esclusione di premi e contributi...CONTINUA »
Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’Avviso per la realizzazione di Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, per il quale sono state stanziate risorse, per il 2025, pari a 6,5 milioni di euro. L'Avviso definisce i criteri, i termini e le modalità di presentazione delle richieste di contributo, a copertura parziale delle spese necessarie per la realizzazione di eventi sportivi maschili e femminili di rilevanza internazionale ed eventi sportivi femminili di rilevanza...CONTINUA »
Con Provvedimento n. 209 del 10 aprile il Garante privacy ha avviato una consultazione pubblica sulle nuove “Linee guida sul trattamento dei dati personali nell’ambito del condominio”, con l'intento di chiarire i diversi aspetti della disciplina che regola i rapporti condominiali, anche alla luce delle innovazioni introdotte sia nella cornice normativa comunitaria in materia di protezione dei dati che nella disciplina nazionale di settore e, dunque, di offrire un quadro di riferimento...CONTINUA »
13
mag
La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per estromettere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, usufruendo di un'imposta sostitutiva agevolata.Vantaggi FiscaliL'imposta sostitutiva è pari all'8% sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale e il costo fiscale dei beni. Per gli immobili, è possibile utilizzare il valore catastale in luogo del valore normale.Software "Estromissione Agevolata Immobili...CONTINUA »
La redazione del bilancio di esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Il bilancio di esercizio, espressione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda, richiede precisione, accuratezza e conformità alle normative vigenti. L'adozione di una checklist si rivela dunque uno strumento indispensabile per garantire un processo efficiente e privo di errori. La checklist, intesa come elenco sistematico di attività e verifiche, funge...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato il software in Excel Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024 realizzato per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES. La nuova versione, aggiornata al 2025 per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2024, consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, il software predispone...CONTINUA »
Si tratta della prima versione, spiega il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, "un primo passo di un percorso mirato a monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del lavoro italiano". L’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ha tra i principali obiettivi: prevedere le tendenze del mercato del lavoro e ridurre il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle effettivamente...CONTINUA »
Registrato dalla Corte dei Conti il Decreto interministeriale (MLPS-MEF) del 2 aprile 2025, con il quale viene adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026.Le risorse previste ammontano, nel triennio, a circa 3 miliardi di euro. Il Piano è articolato in 3 capitoli: Quadro di riferimento. Parte generale; Piano sociale nazionale 2024-2026, che costituisce l’atto di programmazione delle risorse afferenti al Fondo nazionale per le politiche...CONTINUA »
12
mag
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente. Il documento contiene: una lettera...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi