Fondoprofessioni finanzia la formazione continua dei dipendenti degli Studi professionali e Aziende collegate aderenti, rispondendo ai diversi fabbisogni di sviluppo delle competenze...
Con l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito le coordinate interpretative per distinguere in modo certo tra...
In seguito alla riapertura dei termini della procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista dall’articolo...
Fino al prossimo 14 aprile, sul sito internet www.artbonus.gov.it sarà possibile esprimere la propria preferenza relativa al Concorso Art Bonus 2025, organizzato dal Ministero...
Il Decreto Legge n. 25/2025 del 14 marzo 2025 ha riaperto i termini per la procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo,...
Più tempo per gli ETS per presentare le istanze per accedere al finanziamento di progetti riguardanti l’intelligenza artificiale di rilevanza nazionale.Con Decreto...
Abbiamo pubblicato un pacchetto software, in versione MS Excel ed in versione Cloud, per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per "Ricerca e Sviluppo",...
In materia di separazione dei coniugi, grava sul richiedente l'assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l'onere della dimostrazione...
Applicaziozne in cloud per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024.
Pacchetto di software in versione Cloud per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica”... Leggi di più
Costo complessivo dei singoli documenti : 210,00 € +IVA
Pacchetto di software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design... Leggi di più
Costo complessivo dei singoli documenti : 210,00 € +IVA
Software, in MS Excel, per determinare in modo agevole la misura del credito d’imposta relativo alle spese in "Ricerca e Sviluppo" sostenute nell’anno 2024. Note tecniche:Questa... Leggi di più
L'Agenzia delle Entrate ricorda che per attivare la procedura di regolarizzazione per il credito d’imposta Ricerca e sviluppo indebitamente fruito, è necessario inviare...
I criteri per l’individuazione del titolare effettivo dovevano già essere chiari da anni, poi l’obbligo della comunicazione al Registro dei Titolari effettivi...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono stati approvati i progetti di Reddito alimentare finalizzati alla riduzione dello spreco alimentare attraverso...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi