Approvazione di n. 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?applicazione degli studi di settore, relativi alle attivit? economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attivit? professionali e del commercio, e della modifica dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?individuazione degli indicatori di normalit? economica, da utilizzare per il periodo di imposta 2012
IL DIRETTORE DELL?AGENZIA 
  In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi 
  dispone: 
  1. Approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?applicazione degli studi di settore
 	 	1.1 Sono approvati, unitamente alle relative istruzioni - costituite da una Parte generale, comune a tutti gli studi di settore, da una Parte specifica per ciascuno studio e dalle Parti relative ai quadri A, F, G, T, X, V comuni agli studi di settore che ne prevedono il richiamo nelle relative istruzioni specifiche - gli annessi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Unico 2013, anche in forma unificata. Tali modelli devono essere compilati dai contribuenti, ai quali si applicano gli studi di settore, ovvero, ancorché esclusi dall?applicazione degli stessi, tenuti comunque alla loro presentazione, che nel periodo d?imposta 2012 hanno esercitato in via prevalente una delle attivit? economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attivit? professionali e del commercio per le quali risultano approvati, con decreto ministeriale,gli studi di settore in allegato n. 1.
 	 	1.2 Per i contribuenti che nel periodo di imposta 2012 hanno esercitato in via prevalente le attivit? di cui ai codici attivit? "73.11.02 - Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari? e "73.12.00 - Attivit? delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari?,in forma di lavoro autonomo, la compilazione del modello VG82U ? prevista solo per l?acquisizione di dati. 
 	 	2. Reperibilit? dei modelli e autorizzazione alla stampa
2.1 I modelli di cui al punto 1.1 sono resi disponibili gratuitamente dall?Agenzia delle Entrate in formato elettronico e possono essere utilizzati prelevandoli dal sito Internetwww.agenziaentrate.it, nel rispetto, in fase di stampa, delle caratteristiche tecniche contenute nell?allegato 2 al presente Provvedimento. 
 		 		2.2 I medesimi modelli possono essere altres? prelevati da altri siti Internet a condizione che gli stessi rispettino le caratteristiche tecniche previste dall?allegato 2 e rechino l?indirizzo del sito dal quale sono stati prelevati nonché gli estremi del presente Provvedimento. 
 		 		2.3 É autorizzata la stampa dei modelli di cui al punto 1.1, nel rispetto delle caratteristiche tecniche di cui all?allegato 2 al presente Provvedimento. 
 		 		3. Modalit? per la trasmissione dei dati
3.1 I modelli devono essere trasmessi per via telematica unitamente alla dichiarazione dei redditi (UNICO). 
 		 		3.2 La trasmissione dei dati all?Agenzia delle Entrate deve essere effettuata direttamente, attraverso il servizio telematico Entratel o Internet (Fisconline), ovvero avvalendosi degli incaricati di cui all?art. 3, commi 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998 n. 322 e successive modificazioni, secondo le specifiche tecniche che saranno indicate con successivo Provvedimento. 
 		 		3.3 I soggetti incaricati della trasmissione telematica, di cui all?art. 3, commi 2-bis e 3, del citato decreto n. 322 del 1998, comunicano al contribuente, dopo aver ultimato correttamente l?invio, i dati relativi all?applicazione degli studi di settore, compresi quelli relativi al calcolo della congruit? e coerenza, utilizzando i modelli o un prospetto, contenente tutti i dati trasmessi, conformi per struttura e sequenza ai modelli approvati con il presente Provvedimento. 
 		 		4. Asseverazione
4.1 I soggetti che effettuano l?asseverazione di cui all?art. 35, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241, devono verificare che gli elementi contabili ed extracontabili indicati nei modelli di dichiarazione e rilevanti ai fini dell?applicazione degli studi di settore, corrispondano a quelli risultanti dalle scritture contabili e da altra documentazione idonea. 
 		 		4.2 L?asseverazione non deve essere effettuata relativamente ai dati: 
 		 		a) per i quali sia necessario esaminare, a tal fine, l?intera documentazione contabile o gran parte di essa; 
 		 		b) che implicano valutazioni di carattere imprenditoriale; 
 		 		c) relativi alle unit? immobiliari utilizzate per l?esercizio dell?attivit?. 
 			 			5. Modifica dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?individuazione degli indicatori di normalit? economica per il periodo d?imposta 2012
5.1 Il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?individuazione degli indicatori di normalit? economica per il periodo d?imposta 2012 che costituisce parte integrante del modello "Unico 2013?SP? approvato con Provvedimento del Direttore dell?Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2013, ? modificato con l?inserimento, nel rigo NS7 "Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale?, del campo nel quale indicare i relativi valori; 
 			 			5.2 I soggetti con residenza o sede operativa in uno dei comuni individuati all?articolo 1 del decreto del Ministero dell?Economia e delle Finanze 1 giugno 2012 che, in ragione della specifica situazione soggettiva, dichiarano una delle cause di esclusione dell?applicazione degli studi di settore di cui all?articolo 1, comma 19, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (cessazione dell?attivit?, liquidazione volontaria o periodo di non normale svolgimento dell?attivit?), non sono tenuti alla presentazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?individuazione degli indicatori di normalit? economica, che costituiscono parte integrante della dichiarazione "Unico 2013?PF?, "Unico 2013?SP? e "Unico 2013?SC?. 
 			 			
Motivazioni
Il presente Provvedimento approva i modelli con cui i contribuenti comunicano all?Agenzia delle Entrate, in sede di dichiarazione dei redditi, come previsto dai decreti del Ministro dell?Economia e delle Finanze 16 marzo 2011, 28 dicembre 2011 e 28 dicembre 2012, i dati rilevanti ai fini dell?applicazione degli studi di settore, relativi alle attivit? economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attivit? professionali e del commercio. 
 			 			? altres? prevista, per i contribuenti che nel periodo di imposta 2012 hanno esercitato in via prevalente le attivit? di cui ai codici attivit? "73.11.02 - Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari? e "73.12.00 - Attivit? delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari?, in forma di lavoro autonomo, la compilazione del modello VG82U per la sola acquisizione di dati. 
 			 			Inoltre, il Provvedimento stabilisce le caratteristiche tecniche per la stampa dei modelli da utilizzare per la compilazione, anche meccanografica, dei dati rilevanti ai fini dell?applicazione degli studi di settore, e le modalit? di predisposizione dei predetti dati da trasmettere all?Agenzia delle Entrate. 
 			 			I modelli che sono approvati con il presente Provvedimento costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Unico 2013. 
Il presente Provvedimento approva anche la correzione di un refuso grafico presente nel modello INE SP; in particolare, nel rigo NS7 "Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale? non risulta presente il campo nel quale indicare i relativi valori. 
 			 			Infine, vista la particolarit? della situazione dovuta al sisma del 20 e 29 maggio 2012, viene stabilito che, per il periodo d?imposta 2012, i soggetti con residenza o sede operativa in uno dei comuni individuati all?articolo 1 del decreto del Ministero dell?Economia e delle Finanze 1 giugno 2012 che, in ragione della specifica situazione soggettiva, dichiarano una delle cause di esclusione dell?applicazione degli studi di settore di cui all?articolo 1, comma 19, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (cessazione dell?attivit?, liquidazione volontaria o periodo di non normale svolgimento dell?attivit?), non sono tenuti alla presentazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell?individuazione degli indicatori di normalit? economica. 
 			 			Riferimenti normativi
a) Attribuzioni del Direttore dell?Agenzia delle Entrate
 			 			Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57; art. 62; art. 66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71 comma 3 lett. a); art. 73 comma 4);
 			 			Statuto dell?Agenzia delle Entrate (art. 5, comma 1; art. 6. comma 1);
 			 			Regolamento di amministrazione dell?Agenzia delle Entrate (art. 2, comma 1);
 			 			Decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000.
 			 			b) Disciplina degli studi di settore 
 			 			Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600: Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi; 
 			 			Decreto-legge 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427 (art. 62-bis): Istituzione degli studi di settore; 
 			 			Legge 23 dicembre 1996, n. 662 (art. 3, comma 121): Individuazione dei soggetti tenuti alla presentazione dei questionari per gli studi di settore; 
 			 			Decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni: Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti;
 			 			Legge 8 maggio 1998, n. 146 (artt. 10 e 10-bis): Individuazione delle modalit? di utilizzazione degli studi di settore in sede di accertamento; 
 			 			Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni: Emanazione del regolamento recante modalit? per la presentazione delle dichiarazioni; 
 			 			Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1999, n. 195: Disposizioni concernenti i tempi e le modalit? di applicazione degli studi di settore;
Legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, commi 13-27: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2007); 
 			 			Decreto-legge del 29 novembre 2008, n. 185, convertito con la legge n. 2 del 28 gennaio 2009, che ha previsto una revisione congiunturale speciale degli studi di settore; 
 			 			Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 marzo 2011: Ulteriore proroga di termini relativa al Ministero dell'economia e delle finanze; 
 			 			Decreto del Ministro delle Finanze 31 luglio 1998: Modalit? tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e individuazione dei soggetti abilitati alla trasmissione telematica; 
 			 			Decreti del Ministro delle Finanze 18 febbraio1999, 12 luglio e 21 dicembre 2000: 
 			 			Individuazione di altri soggetti abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni; Decreto del Ministro delle Finanze19 aprile 2001: Ampliamento delle categorie di soggetti da includere tra gli incaricati alla trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni; 
 			 			Decreto del Ministro dell?Economia e delle Finanze 11 febbraio 2008: Semplificazione degli obblighi di annotazione separata dei componenti di reddito rilevanti ai fini degli studi di settore; 
 			 			Decreti del Ministro dell?Economia e delle Finanze 16 marzo 2011, 28 dicembre 2011 e 28 dicembre 2012: Approvazione degli studi di settore relativi ad attivit? economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attivit? professionali e del commercio; 
 			 			Decreto del Ministro dell?Economia e delle Finanze 26 aprile 2012: Approvazione delle modifiche degli studi di settore; 
 			 			Decreti del Ministro dell?Economia e delle Finanze 21 marzo 2013 e 28 marzo 2013: 
 			 			Approvazione delle modifiche degli studi di settore; 
 			 			Decreto del Ministro dell?Economia e delle Finanze 23 maggio 2013: Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore; 
 			 			Provvedimento del Direttore dell?Agenzia delle Entrate 16 novembre 2007: 
 			 			Approvazione della tabella di classificazione delle attivit? economiche. 
ALLEGATO  1
 		 		1) UD39U 
 			 			2) UD40U 
 			 			3) UD41U 
 			 			4) UD42U 
 			 			5) UD43U 
 			 			6) UD44U 
 			 			7) UD45U 
 			 			8) UD46U 
 			 			9) UD49U 
 			 			10) UG41U 
 			 			11) UG57U 
 			 			12) UG90U 
 			 			13) UG91U 
 			 			14) UG92U 
 			 			15) UG93U 
 			 			16) UG94U 
 			 			17) UG95U 
 			 			18) UG96U 
 			 			19) UG98U 
 			 			20) UG99U 
 			 			21) UK26U 
 			 			22) UK27U 
 			 			23) UK28U 
 			 			24) UK29U 
 			 			25) UK30U 
 			 			26) UM41U 
 			 			27) UM47U 
 			 			28) UM80U 
 			 			29) UM81U 
 			 			30) UM82U
31) UM83U 
 			 			32) UM84U 
 			 			33) UM85U 
 			 			34) UM86U 
 			 			35) UM87U 
 			 			36) UM88U 
 			 			37) VD01U 
 			 			38) VD02U 
 			 			39) VD03U 
 			 			40) VD04A 
 			 			41) VD04B 
 			 			42) VD05U 
 			 			43) VD06U 
 			 			44) VD07A 
 			 			45) VD07B 
 			 			46) VD08U 
 			 			47) VD09A 
 			 			48) VD09B 
 			 			49) VD10U 
 			 			50) VD11U 
 			 			51) VD12U
 			 			52) VD13U 
 			 			53) VD14U 
 			 			54) VD15U 
 			 			55) VD16U 
 			 			56) VD17U 
 			 			57) VD18U 
 			 			58) VD19U 
 			 			59) VD20U 
 			 			60) VD21U 
 			 			61) VD22U 
 			 			62) VD23U
63) VD24U 
 			 			64) VD25U 
 			 			65) VD26U 
 			 			66) VD27U 
 			 			67) VD28U 
 			 			68) VD29U 
 			 			69) VD30U 
 			 			70) VD31U 
 			 			71) VD32U 
 			 			72) VD33U 
 			 			73) VD34U 
 			 			74) VD35U 
 			 			75) VD36U 
 			 			76) VD37U 
 			 			77) VD38U 
 			 			78) VD47U 
 			 			79) VG31U 
 			 			80) VG33U 
 			 			81) VG34U 
 			 			82) VG36U 
 			 			83) VG37U 
 			 			84) VG38U 
 			 			85) VG39U 
 			 			86) VG40U 
 			 			87) VG44U 
 			 			88) VG46U 
 			 			89) VG48U 
 			 			90) VG50U 
 			 			91) VG51U 
 			 			92) VG52U 
 			 			93) VG53U 
 			 			94) VG54U
95) VG55U 
 			 			96) VG58U 
 			 			97) VG60U 
 			 			98) VG61A 
 			 			99) VG61B
 			 			100) VG61C
 			 			101) VG61D
 			 			102) VG61E
 			 			103) VG61F
 			 			104) VG61G
 			 			105) VG61H
 			 			106) VG66U
 			 			107) VG67U
 			 			108) VG68U 
 			 			109) VG69U 
 			 			110) VG70U
 			 			111) VG72A
 			 			112) VG72B 
 			 			113) VG73A 
 			 			114) VG73B 
 			 			115) VG74U 
 			 			116) VG75U 
 			 			117) VG76U 
 			 			118) VG77U 
 			 			119) VG78U 
 			 			120) VG79U 
 			 			121) VG81U 
 			 			122) VG82U 
 			 			123) VG83U 
 			 			124) VG85U 
 			 			125) VG87U 
 			 			126) VG88U 
127) VG89U 
 			 			128) VK01U 
 			 			129) VK02U 
 			 			130) VK06U 
 			 			131) VK08U 
 			 			132) VK10U 
 			 			133) VK16U 
 			 			134) VK17U 
 			 			135) VK19U 
 			 			136) VK20U
 			 			137) VK22U
 			 			138) VK23U
 			 			139) VK24U
 			 			140) VK25U
 			 			141) VK56U
 			 			142) VM01U
 			 			143) VM02U
 			 			144) VM03A
 			 			145) VM03B
 			 			146) VM03C
 			 			147) VM03D
 			 			148) VM04U
 			 			149) VM05U
 			 			150) VM06A
 			 			151) VM06B
 			 			152) VM07U
 			 			153) VM08U; 
 			 			154) VM09A
 			 			155) VM09B
 			 			156) VM10U
 			 			157) VM11U
 			 			158) VM12U
159) VM13U
 			 			160) VM15A
 			 			161) VM15B
 			 			162) VM16U
 			 			163) VM17U
 			 			164) VM18A
 			 			165) VM18B
 			 			166) VM19U
 			 			167) VM20U
 			 			168) VM21A
 			 			169) VM21B
 			 			170) VM21C
 			 			171) VM21D
 			 			172) VM21E
 			 			173) VM22A 
 			 			174) VM22B 
 			 			175) VM22C
 			 			176) VM23U
 			 			177) VM24U
 			 			178) VM25A 
 			 			179) VM25B
 			 			180) VM27A
 			 			181) VM27B
 			 			182) VM28U
 			 			183) VM29U
 			 			184) VM30U
 			 			185) VM31U
 			 			186) VM32U
 			 			187) VM33U
 			 			188) VM34U
 			 			189) VM35U
 			 			190) VM36U
191) VM37U 
 			 			192) VM39U
 			 			193) VM40A
 			 			194) VM40B
 			 			195) VM42U
 			 			196) VM43U
 			 			197) VM44U
 			 			198) VM45U
 			 			199) VM46U
 			 			200) VM48U 
 			 			201) WK03U
 			 			202) WK04U
 			 			203) WK05U
 			 			204) WK18U
 			 			205) WK21U
ALLEGATO2
CARATTERISTICHE TECNICHE PER LA STAMPA DEI MODELLI
Struttura e formato dei modelli
I modelli di cui al punto 1.1 del presente Provvedimento devono essere predisposti su fogli singoli, fronte/retro, di formato A4 e aventi le seguenti dimensioni: 
 			 			larghezza: cm 21,0; 
 			 			altezza: cm 29,7. 
 			 			? consentita la riproduzione e/o la contemporanea compilazione meccanografica dei modelli su fogli singoli di formato A4, mediante l?utilizzo di stampanti laser o di altri tipi di stampanti che comunque garantiscono la chiarezza e l?intelligibilit? dei modelli nel tempo. 
 			 			? anche consentita la predisposizione dei modelli su moduli meccanografici a striscia continua a pagina singola, di formato A4, esclusi gli spazi occupati dalle bande laterali di trascinamento. 
 			 			I modelli devono avere conformit? di struttura e sequenza con quelli approvati con il presente Provvedimento, anche per quanto riguarda la sequenza dei campi e l?intestazione dei dati richiesti. 
 			 			Per la stampa dei modelli deve essere utilizzato il colore nero su sfondo bianco. 
 			 			Struttura e formato dello schema da rilasciare al contribuente 
 			 			Il prospetto per la comunicazione dei dati di cui al punto 3.3 del presente Provvedimento deve riportare tutti i dati contenuti nei modelli stessi esposti nella sequenza prevista e con l?esatta indicazione del numero progressivo. I dati relativi al calcolo della congruit? e coerenza devono avere conformit? di struttura e sequenza con le specifiche tecniche che saranno indicate con successivo Provvedimento. La denominazione e la descrizione dei campi possono essere trascritti anche in forma abbreviata se tale modalit? risulta pi? agevole. Qualora alcuni dati non siano presenti, il codice degli stessi dovr? comunque essere riportato con l?indicazione "0? (zero) nella corrispondente casella oppure, ove risulti pi? agevole, senza alcuna indicazione. Vanno comunque riportati gli zeri prestampati. 
 			 			Il prospetto pu? essere riprodotto anche su stampati a striscia continua di formato a pagina singola. Le facciate di ogni modello devono essere tra loro solidali e lungo i lembi di separazione di ciascuna facciata deve essere stampata l?avvertenza: < 			 			 
 		 		DA NON STACCARE>>. Le dimensioni per il formato a pagina singola, esclusi gli spazi occupati dalle bande laterali di trascinamento, possono variare entro i seguenti limiti: 
larghezza: minima cm 19,5 ? massima cm 21,5; 
 			 			altezza: minima cm 29,2 ? massima cm 31,5. 
 			 			I fogli che compongono il prospetto devono essere privati delle bande laterali di trascinamento. 
 			 			La stampa del prospetto deve essere effettuata su una sola facciata dei fogli, lasciando in bianco il relativo retro. 
 			 			I dati devono essere stampati usando il tipo di carattere "courier?, o altro carattere a passo fisso con densit? orizzontale di 10 ctr. per pollice e verticale di 6 righe per pollice. 
Altri utenti hanno acquistato
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Seregno, 3 ore fa
- Calcolo degli oneri per la cancellazione dei gravami nelle esecuzioni immobiliari: versione Cloud - Roma, 3 ore fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Rimini, 5 ore fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Lamezia Terme, 1 giorno fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Verolanuova, 1 giorno fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026 - Ora, 1 giorno fa
- Excel Leasing - Villachiara, 1 giorno fa
- Rendiconto Finanziario OIC 10
- Business Plan per PMI: versione Excel - Torino, 2 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Carmagnola, 2 giorni fa
- FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali - Vicenza, 2 giorni fa
- Easy Alert PMI: versione cloud - Quarto D\'altino, 2 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Chiavari, 2 giorni fa
- Test f24go - Vasto, 2 giorni fa
- B Bussola PLUS: software per l'elaborazione di budget e business plan - San Giorgio Delle Pertiche, 2 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Marsala, 3 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - Padova, 3 giorni fa
- La guida alla cartella di pagamento: lettera per il cliente - Latina, 3 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Milano, 3 giorni fa
- La guida alla cartella di pagamento: lettera per il cliente - Chiavari, 3 giorni fa
- Prestito tra familiari - Paese, 3 giorni fa
- Test f24go - Paese, 3 giorni fa
- Analisi de minimis - Catania, 3 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Caserta, 3 giorni fa
- Dati ISA DK05U Commercialisti 2025 - Mondovì, 3 giorni fa
- Microcredito: innalzamento dell’importo da 40.000 a 75.000 euro e fino a 100.000 per le S.r.l. - Casoria, 3 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Vercelli, 4 giorni fa
- Relazione organo di controllo al bilancio degli Ets (modello personalizzabile) - Milano, 4 giorni fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Piazza Armerina, 7 giorni fa
- Business Plan per PMI: versione Excel - Bolzano, 7 giorni fa
- Business Plan per PMI: versione Cloud - Roma, 7 giorni fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Cagliari, 7 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Novafeltria, 7 giorni fa
- Business Plan per PMI: versione Excel - Buccinasco, 7 giorni fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Soresina, 7 giorni fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026 - Schenna, 7 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - San Stino Di Livenza, 7 giorni fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Napoli, 7 giorni fa
- Verbale di riunione del CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc - Varmo, 7 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Colere, 8 giorni fa
- Contratto di noleggio di bene mobile - Creazzo, 8 giorni fa
- IVA: le triangolazioni interne e internazionali: versione Cloud - Salzano, 8 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Milano, 8 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Milano, 8 giorni fa
- Excel Leasing - Parma, 8 giorni fa
- Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE - Asti, 8 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - Agropoli, 9 giorni fa
- Calcolo mutuo con preammortamento: software in MS Excel - Piove Di Sacco, 9 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Nuoro, 9 giorni fa
- Libro 'prima nota cassa' dell’Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile) - Trapani, 9 giorni fa
- Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud - Cagliari, 9 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Colle Umberto, 9 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Benevento, 10 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Omegna, 10 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Alpignano, 10 giorni fa
- Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025
- ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Cloud - Grosseto, 10 giorni fa
- Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel - Milano, 10 giorni fa
- Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale - Parma, 11 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Bologna, 11 giorni fa
- Easy Alert PMI: versione Excel - Verrone, 11 giorni fa
- Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Excel - Scorze`, 11 giorni fa
- Business Plan per PMI: versione Excel - Carpenedolo, 12 giorni fa
- Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rinuncia finanziamento soci infruttifero e destinazione dello stesso a riserva per futuro aumento capitale sociale - Barzago, 14 giorni fa
- SimpleProf: strumenti che semplificano la vita - Avenza, 14 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Parabiago, 14 giorni fa
- Modello di ricorso tributario 2025 che tiene conto di gran parte delle modifiche emergenti sia nello Statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992 - Venezia, 14 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud - San Marcellino, 14 giorni fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Bergamo, 15 giorni fa
- Libro Banca Triennale. Utile per il ricalcolo degli interessi ed anatocismo.
- Business Plan per PMI: versione Excel - Lecce, 16 giorni fa
- Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Cloud - Vignate, 16 giorni fa
- Ragioneria generale per tutti: dalle rilevazioni aziendali al bilancio - Albanella, 16 giorni fa
- Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel - Viareggio, 16 giorni fa
- Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Excel - Alessandria, 16 giorni fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026 - Camposampiero, 16 giorni fa
- Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Cloud - Roma, 16 giorni fa
- Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente - Fossano, 16 giorni fa
- Easy Alert PMI: versione cloud - Viareggio, 16 giorni fa
- Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud - Montanaro, 17 giorni fa
- Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2025 - Torrenova, 17 giorni fa
- Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente - Lugo, 17 giorni fa
- ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025 - Milano, 17 giorni fa
- Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE - Roma, 17 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Napoli, 17 giorni fa
- FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud) - Dolo, 18 giorni fa
- Business Plan per PMI: versione Excel - Rovigo, 18 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Trieste, 18 giorni fa
- Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie - Cologno Monzese, 18 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Mestre, 18 giorni fa
- Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025 - Brugnera, 18 giorni fa
 
				 
							 Unione Stampa Periodici Italiana
  Unione Stampa Periodici Italiana 
      