PayPal paga in 3 rate 1100 - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: recupero sgravi contributivi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 10 ottobre 2025

Trattamento integrativo, in arrivo i codici tributo per il recupero crediti indebitamente utilizzati

Pronti i codici tributo per i sostituti d’imposta che dovranno versare, tramite i modelli F24 e F24EP, il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori,...

Venerdì 12 settembre 2025

Recupero Iva e concordato preventivo: chiarimenti Agenzia Entrate

Con Risposta n. 234 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società creditrice nei confronti di un cliente ammesso a concordato preventivo...

Venerdì 29 agosto 2025

Sgravi contributivi per contratti di solidarietà: pubblicato l'elenco delle aziende beneficiarie per il 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che si è conclusa la procedura per gli sgravi contributivi relativi ali contratti di solidarietà per...

Venerdì 27 giugno 2025

Bonus giovani: istruzioni operative per ricevere gli sgravi contributivi dopo la conversione dell’art. 22 del D.l. 60/2024

DESTINATARI DELL’ESONERO CONTRIBUTIVO BONUS GIOVANI  Il decreto-legge n. 60/2024 ha introdotto un esonero del 100% dei contributi previdenziali per: i datori di lavoro...

Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: recupero patrimonio edilizio

PDF ID 249431 | pub. 20/06/2025 | 5.21 MB

0

Lunedì 5 maggio 2025

Iva non dovuta addebitata dal cedente, il suo recupero passa dalla rivalsa

Solo se il rimborso richiesto al proprio fornitore o prestatore risulta difficile o impossibile il fruitore dei beni o servizi può richiederlo direttamente alle autorità...

Lunedì 28 aprile 2025

Editoria: istruzioni per il recupero quote TFR durante la CIGS con contratto di solidarietà

Con Messaggio n. 1348 del 22 aprile l'Inps fornisce indicazioni operative per il recupero tramite conguaglio, da parte dei datori di lavoro ed in particolare per le imprese del...

Venerdì 7 marzo 2025

Versamenti a seguito di adesione ad atti di recupero crediti: nuovi codici tributo per l'F24

Con Risoluzione n. 14/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito dei nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione...

Venerdì 7 marzo 2025

Alluvione Emilia Romagna: pronto il codice tributo per recupero rata finanziamento agevolato

Con Risoluzione n. 16/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei soggetti finanziatori o agli eventuali...

Lunedì 3 marzo 2025

Recupero canoni di locazione non versati dai coobbligati: nessun reddito imponibile

Non costituisce reddito autonomo o diverso la somma di denaro recuperata per canoni già versati dal contribuente nei confronti degli altri obbligati in solido. Pertanto,...

Venerdì 21 febbraio 2025

'Content creators': dall'Inps indicazioni su obblighi fiscali e contributivi

Con Circolare n. 44 del 19 febbraio, relativa all'inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), cosiddetti "content creators", delinea linee...

Giovedì 20 febbraio 2025

Recupero record dell'evasione fiscale nel 2024

A seguito dell'attività di recupero dell’evasione svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione, nel 2024 sono confluiti complessivamente nelle...

Martedì 28 gennaio 2025

Quadro RR e debiti contributivi: nessun automatismo tra omessa compilazione e occultamento doloso

Con Ordinanza n. 28594 del 6 novembre 2024 la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, si è espressa in tema di sospensione della prescrizione dei contributi dovuti dai professionisti...

Lunedì 16 dicembre 2024

Decreto Coesione: analisi dei requisiti per aver diritto agli sgravi contributivi nel caso di assunzione di giovani under 35 e assunzione di donne

Il Decreto Legge n. 60/2024, chiamato Decreto Coesione, prevede diverse misure che hanno come obiettivo promuovere l’occupazione in particolare dei giovani e delle donne...

Mercoledì 20 novembre 2024

Istat: rivalutazione montanti contributivi 2024. Tasso annuo di capitalizzazione

Con nota prot. 2545394/2024, pubblicata sul sito del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociale, l'stat ha diffuso il valore del tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS