Ricerca: azione erariale

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 10 luglio 2025

Responsabilità erariale: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione

Dopo l'approvazione definitiva alla Camera dello scorso 1° luglio, è approdata in Gazzetta Ufficiale (n. 153 del 4 luglio) la Legge 2 luglio 2025, n. 100, di conversione...

Martedì 1 aprile 2025

Versamento tassa automobilistica erariale a seguito di atti emessi dalle Entrate con F24 elide

Con Provvedimento del 27 marzo l'Agenzia delle Entrate ha disposto che, per il versamento della tassa automobilistica erariale, nonché dei relativi interessi e sanzioni...

Giovedì 27 febbraio 2025

Con F24 il pagamento della tassa automobilistica erariale

Anche per il pagamento della tassa automobilistica erariale, dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito dell'atto di accertamento emesso dall'Agenzia delle entrate, si...

Giovedì 4 luglio 2024

La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio

Il Consiglio Nazionale Forense, nella sentenza n. 109 del 27 marzo 2024, ha ricordato che la prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio in...

Giovedì 19 gennaio 2023

Corso e-learning “Sostenibilità: passiamo all’azione! Come affrontare e gestire il progetto di implementazione del sistema di gestione ESG

La Sostenibilità è entrata di prepotenza nella vita delle Aziende e molte oggi l’interpretano nella propria comunicazione commerciale, senza approfondirne ampiezza...

Mercoledì 9 giugno 2021

L'azione per ottenere il rispetto delle distanze legali è "imprescrittibile"

"I poteri inerenti al diritto di proprietà, tra i quali rientra quello di esigere il rispetto delle distanze, non si estinguono per il decorso del tempo, salvi gli...

Ricorso avverso cartella di pagamento, credito erariale, prescritta

DOC ID 234986 | pub. 26/02/2018 | 296 B

La tematica concernente la prescrizione dei crediti erariali rappresenta una delle questioni più delicate, e dibattute, in ambito tributario. Un recente indirizzo della Corte...

di Cassazione, ritiene che il termine di prescrizione della cartella esattoriale avente per oggetto carichi erariali sia, in assenza di atti interruttivi, quello quinquennale dalla data di scadenza della cartella di pagamento divenuta definitiva per mancata impugnazione, non rivestendo, l’iscrizione a ruolo, natura giuridica di sentenza passata in giudicato.

Ricorso avverso cartella di pagamento, credito erariale, prescritta

DOC ID 232094 | pub. 27/11/2015 | 291 B

La tematica concernente la prescrizione dei crediti erariali rappresenta una delle questioni più delicate, e dibattute, in ambito tributario. Parte della giurisprudenza ordinaria...

civile e tributaria, aderente peraltro ad un minoritario indirizzo della Corte di Cassazione, ritengono che il termine di prescrizione della cartella esattoriale avente per oggetto carichi erariali sia, in assenza di atti interruttivi, quello quinquennale dalla data di scadenza della cartella di pagamento divenuta definitiva per mancata impugnazione, non rivestendo, l’iscrizione a ruolo, natura giuridica di sentenza passata in giudicato.

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS