Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) sono lo strumento attraverso il quale viene fornito a professionisti e imprese un riscontro accurato e trasparente...
Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Aggiornata a luglio 2025.
Secondo l’art. 1571 c.c. la locazione è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o conduttore) una cosa mobile... Leggi di più
Tra le modifiche alle disposizioni in materia di concordato preventivo biennale ad opera del Decreto correttivo-bis (Dl n. 81/2025) l'articolo 14 introduce delle soglie per le...
L'Organismo Congressuale Forense (OCF) ha pubblicato un vademecum sulla mediazione civile e commerciale, aggiornato alla luce delle ultime modifiche normative apportate dal...
Ormai da alcuni anni sono stati introdotti gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) con l’obiettivo di favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare...
Modello di lettera informativa da inviare ai clienti. Ormai da alcuni anni sono stati introdotti gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) con l’obiettivo di favorire...
Con Risoluzione n. 23/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti di imposta concessi,...
Con Provvedimento datato 22 aprile l'Agenzia delle Entrate individua i livelli di affidabilità fiscale, relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023, che...
Laddove non vi sia alcun nesso tra l’attività sponsorizzata e quella posta in essere dallo sponsor, le relative spese non possono essere considerate di pubblicità,...
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Calabria, con Sentenza n. 1506/3 del 23 maggio 2023, ha chiarito che un ente sportivo che adotta il “tariffario" per...
Con Provvedimento del 27 aprile 2023 l'Agenzia delle Entrate individua i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta 2022, cui sono riconosciuti i benefici...
Il Ministero della Giustizia, accogliendo la richiesta del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, ha revocato la circolare del 5 aprile relativa ai requisiti per il mantenimento...
Con Circolare del 5 aprile 2023 il Ministero della Giustizia, alla luce delle novità normative introdotte della riforma Cartabia, illustra i requisiti per per mantenere...
Via Nastrucci, 23
29122 Piacenza (PC)
Tel.: 052312345678
Fax: 052312345678
Email: staff@ateneoweb.com
P.iva: 01316560331
Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb
Via Guastafredda, 14
29121 Piacenza (PC)