Ricerca: abuso permessi lavorativi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 11 settembre 2025

Decreto ingresso lavoratori stranieri 2025: novità su permessi e lavoro regolare

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori...

Mercoledì 10 settembre 2025

Cassazione: permessi 104 validi anche fuori orario di lavoro

Con l'Ordinanza n. 23183 del 12 agosto 2025 la Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, si è occupata della vicenda di un lavoratore licenziato per un presunto uso improprio...

Venerdì 2 maggio 2025

Ipoteca salva sull’immobile abusivo se il creditore è estraneo all’abuso

Con sentenza n. 160 del 2024 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 7, comma 3, della L. n. 47/1985, ratione temporis...

Martedì 22 aprile 2025

Flussi 2024: assegnate nuove quote per conversione permessi di soggiorno

La Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti ha proceduto a un’ulteriore assegnazione territoriale di quote...

Martedì 4 marzo 2025

Abuso del diritto: indicazioni dal MEF

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicato l'atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, con il quale vengono forniti chiarimenti in merito all'istituto...

Giovedì 19 settembre 2024

Dl Salva-Infrazioni: indennità fino a 24 mesi per chi ha subìto l’abuso di contratti a termine nella PA

E' approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre il c.d. Decreto salva-infrazioni (Dl n. 131/2024), recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti...

Mercoledì 24 luglio 2024

Controllo di Gestione: quando ricorrere alle banche può diventare abuso

Oggi tratto di un articolo che prende a riferimento una soluzione in ottica lean; una soluzione strettamente funzionale ad un valido sistema di programmazione e controllo in quanto,...

Martedì 16 luglio 2024

CNF: l'abrogazione dell'abuso d'ufficio porta a maggiore certezza del diritto

"Bene l'abrogazione radicale dell’abuso d'ufficio, che risponde a una necessità di maggiore certezza del diritto, evitando che amministratori pubblici e funzionari...

Martedì 26 marzo 2024

L'utilizzo abusivo dei permessi ex lege 104 può legittimare il licenziamento

L’utilizzo da parte del lavoratore dei permessi ex lege 104 in attività diverse dall'assistenza al familiare disabile, con violazione della finalità per la...

Lunedì 15 gennaio 2024

Quando l’arbitraggio fiscale 'pecca' di abuso di diritto

Nell’accogliere l’appello del Fisco, la Cgt di secondo grado di Firenze osserva che l’intento elusivo affiora anche dal comportamento “inconsueto”...

Lunedì 27 novembre 2023

Congedo straordinario e permessi 104 fruibili da più lavoratori che assistono la stessa persona

Con il Messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023 l'Inps chiarisce in merito alle novità contenute nel Dl 30 giugno 2022, n. 105, che ha introdotto alcune novità in merito...

Martedì 10 ottobre 2023

In vigore il Decreto immigrazione e sicurezza: ai consulenti del lavoro la verifica dei requisiti per il rilascio dei permessi di soggiorno

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 133 del 5 ottobre il Dl n. 133/2023 recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché...

Martedì 12 settembre 2023

Fruizione permessi legge 104 e congedo familiari disabili: nuova funzionalità che permette di modificare la domanda già presentata

L'Inps rende noto che lo sportello telematico per l’acquisizione delle domande per la fruizione dei permessi legge 104 e del Congedo straordinario per assistere familiari...

Venerdì 18 novembre 2022

Permessi Legge n. 104/1992: nuova funzionalità per la rinuncia ai benefici

Con Messaggio n. 4040 del 9 novembre 2022 l'Inps informa  che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo...

Giovedì 15 settembre 2022

Prolungamento periodo di prova anche per congedi e permessi fruiti ai sensi della legge n. 104/1992

Il prolungamento del periodo di prova previsto dall'articolo 7, comma 3, del recente decreto legislativo n. 104/2022, che prevede il prolungamento del periodo di prova in caso...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS