PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: pignoramento canoni locazione

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Contratto preliminare di locazione commerciale

DOC ID 249447 | pub. 26/06/2025 | 91.24 KB

Secondo l’art. 1571 c.c. la locazione è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o conduttore) una cosa mobile...

o immobile per un dato tempo verso un determinato corrispettivo (canone).
Se il contratto di locazione ha ad oggetto immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, viene comunemente definito “contratto di locazione commerciale” ed è disciplinato nel Capo II della L. n. 392/78, che ne regola, in particolare, la durata, la rinnovazione, il rilascio dell’immobile, l’aggiornamento del canone, l’indennità per perdita di avviamento, la sub locazione, la successione nel contratto, il diritto di prelazione e il diritto di riscatto. Sono, inoltre, applicabili alla locazione commerciale gli artt. 7–11 della stessa L. n. 392/78 in tema di clausola di scioglimento in caso di alienazione, spese di registrazione, oneri accessori, assemblea dei condomini e deposito cauzionale. La legislazione in tema di locazione commerciale è molto scarna ed è stata integrata da copiosa giurisprudenza di cui, nei limiti della presente opera, si riportano le massime rilevanti.

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione: versione Cloud

ID 234118 | pub. 07/10/2017 - agg. 21/12/2024

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione  è il programma cloud per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione...

dei contratti di locazione immobiliare. Il software, oltre ad effettuare i conteggi dovuti, fornisce anche l’indicazione dei codici tributo, anno di riferimento e importi al fine della compilazione dell’F24 “ELIDE”. L'applicazione è aggiornata con il tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2025 pari al 2%.
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025)

XLS ID 249076 | pub. 18/12/2024 | 936.35 KB

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione è il programma in Excel per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione...

dei contratti di locazione immobiliare. E' aggiornato con il tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2025 pari al 2%. Il software, oltre ad effettuare i conteggi dovuti, fornisce anche l’indicazione dei codici tributo, anno di riferimento e importi al fine della compilazione dell’F24 “ELIDE”.

E’ disponibile anche la versione Cloud del prodotto.

AGGIORNAMENTO ISTAT CANONI LOCAZIONE: lettere richiesta aggiornamento, calcolo imposta di registro e F24 Elide

XLS ID 249051 | pub. 21/11/2024 | 2.75 MB

Software in Ms-Excel per la determinazione dell’aggiornamento annuale dei canoni di locazione, con applicazione automatica dell’indice FOI in base alla data di decorrenza...

dell’aggiornamento del canone. Il software consente anche la determinazione annuale dell’imposta di registro dovuta, la creazione tramite Ms-Word delle lettere da inviare al conduttore e la creazione dell’F24 Elide per il versamento dell’imposta di registro dovuta annualmente.

FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

PDF ID 246218 | pub. 09/02/2023 | 3.02 MB

Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.

dell’aggiornamento del canone. Il software consente anche la determinazione annuale dell’imposta di registro dovuta, la creazione tramite Ms-Word delle lettere da inviare al conduttore e la creazione dell’F24 Elide per il versamento dell’imposta di registro dovuta annualmente.

Ricorso in opposizione al pignoramento di crediti erariali o locali presso terzi

DOC ID 236197 | pub. 08/10/2019 | 184 B

Si ha notizia che Agenzia Entrate - Riscossione, ed altri Agenti concessionari per la riscossione, emettano decreti di pignoramento di crediti presso terzi non rendendo edotto...

il debitore del contenuto dei titoli esecutivi sottesi all'atto di esproprio. La previsione del requisito contenutistico dell'atto di pignoramento contenuto nella normativa vigente implica infatti, secondo quanto previsto dal Supremo Collegio, il riferimento ad avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, ingiunzioni fiscali, i quali a loro volta indicano, specificandone la fonte e la natura, il credito o i crediti per il quale si procede a riscossione.
Si propone, a beneficio dei cortesi lettori, una traccia di ricorso che riprende alcune delle motivazioni che eccepiscono l'illegittimità del pignoramento dei crediti iscritti a ruolo presso terzi.

Ricorso in opposizione al pignoramento su mezzi di trasporto strumentali all'attività

DOC ID 236176 | pub. 11/09/2019 | 297 B

Si ha notizia che Agenzia Entrate – Riscossione, ed altri Agenti concessionari per la riscossione, emettano decreti di pignoramento mobiliare su mezzi di trasporto aziendali,...

senza prima rivalersi su altri beni, quali crediti verso terzi ovvero somme di denaro presenti, ad esempio, nei conti correnti aziendali. Ciò in assoluto spregio del disposto normativo ex art. 515 c.p.c. secondo cui, parte attrice è legittimata a procedere anche sui beni indispensabili per l'esercizio dell'attività professione solo nella misura di un quinto e purché il creditore non risulti soddisfatto da altri beni rinvenuti.

Si propone, a beneficio dei cortesi lettori, una traccia di ricorso che, sviluppato in cinque cartelle, riprende alcuni dei più significativi interventi di prassi ed arresti giurisprudenziali che eccepiscono l'illegittimità del pignoramento dei mezzi strumentali indispensabili all’attività imprenditoriale.

Adeguamento ISTAT canone di locazione

ID 234615 | pub. 31/01/2018

Utility per calcolare l'aggiornamento annuale dei canoni di locazione in base agli indici rilevati mensilmente dall'ISTAT

senza prima rivalersi su altri beni, quali crediti verso terzi ovvero somme di denaro presenti, ad esempio, nei conti correnti aziendali. Ciò in assoluto spregio del disposto normativo ex art. 515 c.p.c. secondo cui, parte attrice è legittimata a procedere anche sui beni indispensabili per l'esercizio dell'attività professione solo nella misura di un quinto e purché il creditore non risulti soddisfatto da altri beni rinvenuti.

Si propone, a beneficio dei cortesi lettori, una traccia di ricorso che, sviluppato in cinque cartelle, riprende alcuni dei più significativi interventi di prassi ed arresti giurisprudenziali che eccepiscono l'illegittimità del pignoramento dei mezzi strumentali indispensabili all’attività imprenditoriale.

Contratto di locazione ad uso non abitativo

DOC ID 233107 | pub. 31/10/2016 | 56 B

Il contratto di locazione ad uso non abitativo prevede che un soggetto (locatore) mette a disposizione di un altro soggetto (conduttore) un immobile destinato ad un uso diverso...

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Pacchetto formulario contratti locazione immobili

ID 233108 | pub. 31/10/2016

Nuovo formulario di contratti locazione immobili abitativi con diversi modelli personalizzabili.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
1. Accordo per la riduzione del canone di locazione, 2. Contratto di comodato abitativo, 3. Contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero, 4. Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca), 5. Contratto di locazione box/garage ad uso privato, 6. Contratto di locazione ad uso abitativo ad uso transitorio, 7. Contratto di locazione ad uso abitativo con finalità turistica, 8. Verbale consegna immobili al conduttore, 9. Verbale riconsegna immobili al conduttore.

Costo complessivo dei singoli documenti [formulario] : 59,50 € +IVA

Contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero

DOC ID 233094 | pub. 28/10/2016 | 56 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Accordo per la riduzione del canone di locazione

DOC ID 233092 | pub. 28/10/2016 | 51 B

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Contratto di locazione ad uso abitativo ad uso transitorio

DOC ID 233097 | pub. 28/10/2016 | 58 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca)

DOC ID 233095 | pub. 28/10/2016 | 55 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

Contratto di locazione box/garage ad uso privato

DOC ID 233096 | pub. 28/10/2016 | 53 B

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

da quello di abitazione, dietro pagamento di un corrispettivo determinato dalle parti.
Il contratto di locazione di immobili non abitativi è soggetto ad una specifica disciplina, distinta da quella stabilita per gli immobili ad uso abitativo.

Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS