Rag. Rosario Galli

Commercialisti - Revisori Contabili

Via Melchiorre Gioia, 64 - 20125 Milano (MI) segreteria@gallistudio.it

Ricerca: omessa bonifica

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Ricorso con mediazione contro sanzioni per omessa denuncia IMU, ICI o TARI

DOC ID 235987 | pub. 27/02/2019 | 301 B

In caso di omessa denuncia IMU, ICI o TARI è dubbio se il Comune possa, ed in che misura, applicare la sanzione per ciascuna annualità successiva all’omissione. Secondo una...

tesi giurisprudenziale di merito, non condivisa da Corte di Cassazione, solo la violazione per infedele dichiarazione si rinnova di anno in anno, fino a quando il contribuente non proceda alla correzione.

Modello di ricorso tributario contro avviso di accertamento verso un albergo per presunta omessa fatturazione corrispettivi

DOC ID 234243 | pub. 18/12/2017 | 331 B

Questo modello di ricorso tributario si riferisce ad un caso concreto contro un avviso di accertamento verso un albergo davvero ricco di difese in procedura con giurisprudenza...

recentissima.

Ricorso avverso avviso di accertamento per inesistenza dell’atto, omessa allegazione del p.v.c., violazione e falsa applicazione dell’art. 42, d.p.r. 29.09.1973, n. 600

DOC ID 231232 | pub. 28/10/2014 | 28 B

L’omessa allegazione del Processo Verbale di Constatazione all’avviso di accertamento può determinare la nullità dell’atto impositivo per assoluto difetto di motivazione...

. Secondo gli insegnamenti dei Giudici di Legittimità, infatti, la mancanza di qualsiasi allegazione probatoria in ordine alla sussistenza della pretesa tributaria può comportare l’accoglimento della opposizione di parte contribuente all’atto impositivo per difetto di prova in ordine agli elementi concreti in base ai quali si è proceduto alla determinazione dell’imposta accertata.
La bozza del ricorso avverso l’accertamento eccepisce l’inesistenza dell’atto impositivo stante la violazione dell’art. 42, D.P.R. 29.09.1973, n. 600 e dell’art. 7, L. n. 212/2000.

Ricorso avverso avviso di accertamento per inesistenza dell’atto, omessa o carente motivazione, violazione e falsa applicazione dell’art. 42, d.p.r. 29.09.1973, n. 600

DOC ID 231233 | pub. 28/10/2014 | 28 B

Le risultanze dell'accertamento, quando derivano da indagini di polizia giudiziaria delegata non possono appiattirsi pressoché interamente, alle risultanze dell'organo investigativo...

.
La bozza del ricorso avverso l’accertamento eccepisce l’inesistenza dell’atto impositivo stante la violazione dell’art. 42, D.P.R. 29.09.1973, n. 600 e dell’art. 7, L. n. 212/2000. Approdi giurisprudenziali consolidati ritengono che le risultanze emergenti da un P.V.C., se non accompagnate da ulteriori elementi gravi, precisi e concordanti, non possano che essere valutate come presunzioni, o addirittura, indizi del tutto inidonei a suffragare l'esistenza di un maggiore reddito, soprattutto in assenza di una autonoma attività valutativa da parte dell’Ufficio accertatore.

Un caso di cartella notificata a seguito di omessa dichiarazione reddituale

DOC ID 230751 | pub. 18/02/2014 | 299 B

SENTENZA N.130.12.2014 DEPOSITATA IL 21.01.2014. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE DODICESIMA. PRESIDENTE: DOTT. FENIZIA ROBERTO. RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1296/11.
GENOVA, 10.12.2013.

Credito Iva non spettante poiche' collegato a dichiarazione omessa

DOC ID 230737 | pub. 06/02/2014 | 299 B

SENTENZA N. 84.20.14 DEPOSITATA IL 16.01.2014. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. GIANCARLO CINGANO. RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 1001/13.
GENOVA, 11.12.2013.

Un caso di dichiarazione redditi omessa per colpa del consulente riconosciuta formalmente. Sanzioni non dovute. Accoglimento parziale.

DOC ID 230532 | pub. 04/12/2013 | 284 B

SENTENZA N. 259.20.13 DEPOSITATA IL 23.10.2013. COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA. SEZIONE VENTESIMA. PRESIDENTE: DOTT. CINGANO GIANCARLO RELATORE: DOTT. ROBERTO...

SIMONAZZI. R.G.R. N. 2801/11.
GENOVA, 23.10.2013.

Rag. Rosario Galli

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02-67073209
Fax: 02-67073200
Email: segreteria@gallistudio.it

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

Dott. Daniele Villa

Via Melchiorre Gioia, 64
20125 Milano (MI)

Tel.: 02 - 67073209
Fax: 02 -67073200
Email: danielevillai@gallistudio.it

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!