Studio Verdi e Bruni

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza (PC) staff@ateneoweb.com

Ricerca: pagamento tasse

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 16 ottobre 2025

Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.

Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, delle ritenute...

sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente. I versamenti delle ritenute devono essere effettuati esclusivamente tramite Modello F24 con modalità telematiche.

Martedì 30 settembre 2025

Proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw: pagamento bollo auto

Versamento, da parte di proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw, delle tasse automobilistiche (bollo auto), presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di C/Cp, presso...

gli Uffici dell'A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto.

Martedì 30 settembre 2025

Avvocati: scadenza pagamento prima rata contributi obbligatori dovuti in autoliquidazione

Gli Avvocati devono provvedere al pagamento della prima rata dei contributi obbligatori dovuti in autoliquidazione connessi al mod. 5 annuale.

gli Uffici dell'A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto.

Martedì 16 settembre 2025

Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.

Versamento, da parte dei soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, delle ritenute...

sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente. I versamenti delle ritenute devono essere effettuati esclusivamente tramite Modello F24 con modalità telematiche.

Venerdì 29 agosto 2025

Prescrizione e intimazione di pagamento: nuova sentenza della Cassazione

Nuovo intervento della Cassazione in tema di riscossione. Con la Sentenza n. 20476 del 21 luglio 2025, la Suprema Corte ha stabilito che l’intimazione di pagamento rientra...

Venerdì 18 luglio 2025

Assegno Unico e Universale: le date di pagamento da luglio a dicembre

Nel Messaggio n. 2229 del 14 luglio l'Inps ha comunicato il calendario dei pagamenti dell’Assegno unico e universale, da luglio a dicembre 2025.Le prestazioni attualmente...

Martedì 1 luglio 2025

Cartella di pagamento legittima anche senza dettagli sugli interessi

La motivazione va ricercata nell’atto impositivo che ne costituisce il presupposto, con la conseguenza che, per la validità della stessa, è sufficiente il mero...

Quietanza di pagamento

DOC ID 249451 | pub. 26/06/2025 | 88.18 KB

La quietanza è una dichiarazione scritta con la quale il soggetto attivo di un rapporto obbligatorio (creditore) afferma di aver ricevuto il pagamento essa indicato. Essa...

rientra nella categoria della dichiarazione di scienza con funzione di prova documentale precostituita.

Venerdì 20 giugno 2025

Tasse e detrazioni IRPEF: la guida 'Tutte le agevolazioni della Dichiarazione 2025'

Sei pronto a ottimizzare il tuo 730/2025 o la tua Dichiarazione PF e ottenere il massimo dalle detrazioni IRPEF?  L'Agenzia Entrate ha pubblicato la guida completa "Tutte...

Venerdì 20 giugno 2025

Ricorsi per decadenza dei termini: avviso di accertamento e cartella di pagamento

Abbiamo pubblicato due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva...

Ricorsi per decadenza dei termini: avviso di accertamento e cartella di pagamento

ID 249419 | pub. 19/06/2025

Due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva di avvisi di accertamento...

e cartelle di pagamento, anche alla luce della normativa emergenziale COVID-19.
1. Ricorso avverso avviso di accertamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale, 2. Ricorso avverso cartella di pagamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale.

Costo complessivo dei singoli documenti : 240,00 € +IVA

Ricorso avverso cartella di pagamento. Eccezione di decorso del termine decadenziale

DOC ID 249418 | pub. 19/06/2025 | 68.65 KB

Nell’interpretazione degli enti di riscossione, dalla lettura combinata della normativa emergenziale da Covid-19, con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza,...

l’agente avrebbe la possibilità di procedere legittimamente alla notifica dei ruoli affidati beneficiando della proroga per tutti i carichi il cui decorso dei termini ha interessato l’annualità 2020.

Giovedì 19 giugno 2025

Entrate tributarie internazionali: analisi della crescita e impatto su tasse e contabilità

Il panorama fiscale internazionale dei primi quattro mesi del 2025 ha evidenziato un generalizzato aumento delle entrate tributarie per i principali Paesi europei, come emerge...

Martedì 22 aprile 2025

Esonero dal pagamento IMU solo per fallimento o liquidazione coatta

Il beneficio dell’esonero dal pagamento dell’IMU, previsto dall’art. 10, comma 6, del D.lgs. 504/1992 e dall’art. 1, comma 768, della L. 160/2019, spetta...

Giovedì 27 febbraio 2025

Con F24 il pagamento della tassa automobilistica erariale

Anche per il pagamento della tassa automobilistica erariale, dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito dell'atto di accertamento emesso dall'Agenzia delle entrate, si...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I
Studio Verdi e Bruni

Via Nastrucci, 23
29122 Piacenza (PC)

Tel.: 052312345678
Fax: 052312345678
Email: staff@ateneoweb.com

P.iva: 01316560331

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

 

Via Guastafredda, 14
29121 Piacenza (PC)

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!