Notizie Legali

09

ott

L'inammissibilità del ricorso per la cd. 'doppia conforme' si applica anche in materia tributaria

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 21416 del 06.10.2020 conferma che la censura...

Covid-19: prorogato lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021

Il Consiglio di Ministri ha prorogato fino al 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza Covid. Il Decreto approvato dal CdM nella seduta del 7 ottobre proroga l'attuale Dpcm con le...

08

ott

Illegittima la notifica della cartella di pagamento personalmente al curatore fallimentare

Qualora l'Amministrazione ritenga di affermare una responsabilità solidale del curatore...

PTT: pubblicati i dati delle comunicazioni via PEC (gennaio-settembre 2020)

Sul sito internet della Giustizia Tributaria sono state pubblicate i dati statistici relativi all'invio delle comunicazioni alle parti processuali per il periodo 1° gennaio -...

07

ott

Non vale trasferire la residenza per non pagare l'IMU

L'ordinanza n. 20130 del 24.09.2020 della Corte di Cassazione consentirà, con fondato motivo, ai comuni italiani di attivarsi, potendo retroagire per cinque anni, al fine di verificare...

I prodotti privi di sostanze nutritive non possono fruire dell'Iva agevolata

Per applicare l'imposta in misura ridotta occorre verificare che l'alimento contenga le sostanze necessarie al mantenimento in vita dell'organismo umano e al suo funzionamento...

Risoluzione controversie in materia fiscale nell'Unione europea: le novità del DL n. 49/2020

Il 25 giugno 2020 è entrato in vigore il Decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 49, di...

06

ott

Il visto di conformità del superbonus 110%: software in versione Excel e Cloud

Il superbonus del 110% delle spese di efficientamento energetico e antisismiche previsto dall'articolo 119 del D.L. 34/2020 è senza dubbio uno degli interventi anti-COVID che...

La Cassazione chiarisce quale sia il valore dell'avviamento da sottoporre a tassazione

L'avviamento non rientra nel complesso dei beni organizzati per l'esercizio dell'impresa,...

Emergenza Codiv-19: la Consulta riattiva indirizzo pec per atti processuali e proroga atti in scadenza

Con Comunicato del 1 ottobre il Presidente della Corte Costituzionale, considerato il...

Conto cointestato: diritto di detrazione e regole sulla tracciabilità

Con la Risposta n. 431 del 2 ottobre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che il contribuente titolare di un conto corrente cointestato con la moglie, a firme disgiunte, può utilizzare...

05

ott

Inapplicabile l'istanza di accertamento con adesione al provvedimento di irrogazione sanzioni

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 20864 del 30.09.2020 chiarisce che non è possibile...

Emergenza Covid: la Cassazione proroga le misure organizzative per l'accesso ai servizi Cassazione

Considerato l'aumento di casi di Covid-19 nelle ultime settimane e data la conseguente...

Avvocati enti pubblici e requisiti per l'iscrizione nell'Elenco Speciale annesso all'Albo

Con la sentenza n. 15 del 4 febbraio 2020 il Consiglio Nazionale Forense ha affermato...

I< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS