19
ott
Con l'ordinanza n. 22420 del 15.10.2020 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei...
Processo civile telematico in Cassazione: al via dal 26 ottobre la fase sperimentale
Il prossimo 26 ottobre si avvierà la fase sperimentale del Processo civile telematico...
Decreto Agosto: semplificazioni per le assemblee di condominio
Tra le misure per il sostegno e rilancio dell'economia il DL n. 104/2020 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 126/2020, all'Articolo 63 aggiunge il comma 9-bis all'articolo...
16
ott
SIMPLEPROF: scopri le NOVITA' inserite nell'abbonamento!
SimpleProf è la novità AteneoWeb che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani. Si tratta di...
Cassa Forense: riscossione MAV 31 ottobre
Cassa Forense informa che, a partire dal 13 ottobre, sono disponibili i seguenti bollettini MAV: "Rateazioni", per il pagamento delle rateazioni già accordate non possibile...
Decorrenza del termine per la riassunzione nel caso di fallimento
Con l'ordinanza interlocutoria n. 21961 del 12.10.2020, la Prima sezione civile della Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente per l'assegnazione alle Sezioni Unite,...
15
ott
L'amministratore paga se la società è solo interposta
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 21790 del 09.10.2020 ribadisce l'orientamento secondo cui le sanzioni amministrative relative al rapporto tributario proprio di società...
Via PEC la richiesta di revisione delle istanze del contributo a fondo perduto
Con Risoluzione n. 65/E dell'11 ottobre 2020 l'Agenzia Entrate ha reso noto che nei casi in cui la procedura per l'ottenimento del contributo a fondo perduto (art. 25 del decreto...
Referti online: tutto quello che c'è da sapere nelle FAQ del Garante Privacy
Sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali sono state pubblicate le risposte dell'Autorità alle domande più frequenti in tema di referti online. Relativamente...
14
ott
In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del "Decreto Agosto"
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13 ottobre (Supplemento ordinario n. 37) è stata pubblicata la Legge 13 ottobre 2020 n. 126 di conversione in legge, con modificazioni, del...
Deducibili dal reddito autonomo i contributi obbligatori dei notai
Con la Risoluzione n. 79/E del 2002 l'Agenzia Entrate, contrariamente a quanto espresso dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 2781 del 2001, ha chiarito che i contributi...
Interesse ad agire: quando sussiste
Con la sentenza n. 21809 del 09.10.2020, la Corte di Cassazione chiarisce cosa deve intendersi per interesse ad agire all'impugnazione. Nella specie, era avvenuto che, con riferimento...
13
ott
Udienze da remoto fino al 31 dicembre 2020
Il Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125, contenente misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, ha di fatto...
Criticità nella notifica a mezzo del servizio postale
Con l'ordinanza interlocutoria n. 21714 dell'08.10.2020, la Corte di Cassazione si pone il problema delle condizioni richieste per la validità della notifica a mezzo del servizio...
12
ott
Interrogazioni di conti correnti non giustificate e licenziamento per giusta causa
In tema di rapporto di lavoro, è legittimo il licenziamento per giusta causa inflitto...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi