24
mar
Decreto "Sostegni": sanatoria per le partite Iva
Tra gli interventi fiscali previsti dal Decreto "Sostegni" ci sono, tra l'altro, aiuti per le partite Iva. In particolare, l'Art. 5 (Ulteriori interventi fiscali di agevolazione...
Permessi Legge 104: dall'Inps nuove istruzioni per part-time verticale o misto
Con la Circolare INPS 19 marzo 2021, n. 45 fornisce nuove indicazioni rispetto a quelle precedentemente fornite con il messaggio 7 agosto 2018, n. 3114 sulle modalità di...
Lavori usuranti: entro maggio le domande per l'accesso al trattamento pensionistico
Con il Messaggio n. 1169 del 19 marzo 2021 l'Inps fornisce le istruzioni per la presentazione...
23
mar
Il Decreto "Sostegni" in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021 il decreto "Sostegni" (DL 22 marzo 2021, n. 41), approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 19...
Superbonus 110%: le misure sotto la lente del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 27-2021/T, approvato dalla Commissione Studi Tributari il 5 febbraio 2021, che analizza i principali interventi...
Enti locali: le misure approvate nel Decreto "Sostegni"
Di seguito le misure previste dal Decreto "Sostegni" per gli Enti territoriali: Incremento delle risorse per il ristoro delle minori entrate: 260 milioni per...
Decreto "Sostegni": gli interventi settoriali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto "Sostegni" che, con uno stanziamento di circa 32 miliardi di euro, si propone di potenziare gli strumenti di contrasto alla diffusione...
Decreto "Sostegni": le misure per il lavoro ed il contrasto alla povertà
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 19 marzo 2021, ha approvato il decreto "Sostegni", che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori...
Annullate, ma non per tutti, le cartelle 2000-2010 di importo fino a 5.000 euro
Il Decreto Sostegni prevede lo stralcio automatico delle cartelle di pagamento in relazione ai singoli carichi di ammontare residuo sino a 5.000 euro (comprensivi di capitale,...
22
mar
Il decreto "Sostegni" e i nuovi contributi a fondo perduto a professionisti e imprese
È stato approvato il 19 marzo 2021 il decreto-legge "Sostegni". Tra le principali...
Nuova procedura automatizzata per le domande CIGO Covid
L'Inps comunica dell'avvio della nuova procedura automatizzata dei procedimenti per le domande di autorizzazione della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) con...
Congedo obbligatorio e facoltativo dei padri lavoratori dipendenti: le indicazioni dell'Inps
Con la Circolare n. 42 dell'11 marzo 2021 l'Inps fornisce chiarimenti sul diritto al congedo...
19
mar
Detassazione premi di produttività: al 15 marzo compilate 61.110 dichiarazioni di conformità
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Report sull'andamento...
18
mar
Inps: attivo il servizio di Certificazione Unica 2021
La Certificazione Unica (CU) 2021, relativa ai redditi percepiti nel 2020, è disponibile per chi ha INPS come sostituto di imposta. Lo comunica l'Istituto che, per agevolare...
Esami di abilitazione Consulenti del Lavoro: indicazioni sulla presentazione della domanda
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che, a partire dal 16 marzo,...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi