Le ultime novità

DOC

ID 249537

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l. - agg: 06/11/2025

Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa

Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa

Sono sempre più Commercialisti che, di fronte alla situazione finanziaria compromessa di un cliente, soprattutto se micro impresa, si sono sentiti dire: "Ma Dottore, non ci pensava lei? Io le ho sempre portato tutte le carte".
Questa frase, che un tempo generava solo frustrazione,...

oggi, alla luce del Codice della Crisi e della riforma dell'art. 2086 c.c., porta con sé l'ombra di un rischio professionale non trascurabile.


L'obbligo di istituire "adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili" ricade, senza appello, sull'imprenditore. Tuttavia, in un tessuto economico dominato da micro imprese dove l'imprenditore "fa tutto" e la contabilità è totalmente esternalizzata, il confine tra il ruolo di elaboratore dati e quello di "sentinella" della salute aziendale è pericolosamente sfumato.

ID 249536

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali - agg: 05/11/2025

Onorari Consigliati ANC, Onorari Proposti UNGDCEC ed Equo Compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

Onorari Consigliati ANC, Onorari Proposti UNGDCEC ed Equo Compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

Pacchetto Excel di applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti. Contiene i software Equo Compenso Commercialisti, Onorari consigliati Commercialisti e Onorari proposti UNGDCEC 2025.

oggi, alla luce del Codice della Crisi e della riforma dell'art. 2086 c.c., porta con sé l'ombra di un rischio professionale non trascurabile.


L'obbligo di istituire "adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili" ricade, senza appello, sull'imprenditore. Tuttavia, in un tessuto economico dominato da micro imprese dove l'imprenditore "fa tutto" e la contabilità è totalmente esternalizzata, il confine tra il ruolo di elaboratore dati e quello di "sentinella" della salute aziendale è pericolosamente sfumato.

1. ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025, 2. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 3. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel.

Costo complessivo dei singoli documenti : 230,00 € +IVA

DOC

ID 249528

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis - agg: 03/11/2025

Dal gennaio 2026: novità fiscale per gli enti terzo settore

Dal gennaio 2026: novità fiscale per gli enti terzo settore

A seguito della comunicazione informale (“comfort letter”) datata 7 marzo 2025, trasmessa dalla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione europea al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e conseguentemente alle modifiche normative introdotte dal decreto-legge n....

84 del 2025 avente incidenza sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (di seguito anche “Codice del Terzo settore” o “CTS”) e sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 (Disciplina dell’impresa sociale), la quasi totalità delle disposizioni fiscali già sottoposte alla preventiva verifica di conformità da parte dell’organo europeo assumono efficacia vincolante a decorrere dal 1° gennaio 2026.

ID 249527

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l. - agg: 03/11/2025

Liquidazione SRL e SNC senza intervento del notaio

Liquidazione SRL e SNC senza intervento del notaio

Pacchetto completo per la liquidazione semplificata di SRL e SNC senza intervento del notaio. Include la documentazione e le istruzioni per predisporre le pratiche di scioglimento e messa in liquidazione secondo le procedure ammesse dalle Camere di Commercio.

84 del 2025 avente incidenza sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (di seguito anche “Codice del Terzo settore” o “CTS”) e sul decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 (Disciplina dell’impresa sociale), la quasi totalità delle disposizioni fiscali già sottoposte alla preventiva verifica di conformità da parte dell’organo europeo assumono efficacia vincolante a decorrere dal 1° gennaio 2026.

1. Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio, 2. Liquidazione e contestuale scioglimento di SNC: procedura senza intervento del notaio.

Costo complessivo dei singoli documenti : 72,00 € +IVA

ID 249515

a cura di: AteneoWeb Cloud 3 - agg: 20/10/2025

TEST COMMERCIALITÀ ETS: versione Cloud

TEST COMMERCIALITÀ ETS: versione Cloud

Il nuovo regime fiscale per gli ETS: come prepararsi al test di commercialità
A partire dal 1° gennaio 2026, per la maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS), diventerà obbligatorio il nuovo regime fiscale introdotto dalla riforma. È...

quindi opportuno che ogni ente inizi a prepararsi in anticipo per questa importante novità.
Il cambiamento principale consiste nell'introduzione del "Test di Commercialità", un'analisi fondamentale per determinare se un ETS sia da considerarsi "commerciale" o "non commerciale" ai fini delle imposte.


La data di decorrenza è stata fissata dal Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84. Fino a quel momento, continuano ad applicarsi le normative fiscali precedenti (es. per ONLUS, APS, ODV).
Comprendere fin da ora le regole del test è il primo passo per arrivare preparati.

XLS

ID 249504

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali - agg: 07/10/2025

TEST COMMERCIALITÀ ETS

TEST COMMERCIALITÀ ETS

Il nuovo regime fiscale per gli ETS: come prepararsi al test di commercialità
A partire dal 1° gennaio 2026, per la maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS), diventerà obbligatorio il nuovo regime fiscale introdotto dalla riforma. È...

quindi opportuno che ogni ente inizi a prepararsi in anticipo per questa importante novità.
Il cambiamento principale consiste nell'introduzione del "Test di Commercialità", un'analisi fondamentale per determinare se un ETS sia da considerarsi "commerciale" o "non commerciale" ai fini delle imposte.


La data di decorrenza è stata fissata dal Decreto-Legge 17 giugno 2025, n. 84. Fino a quel momento, continuano ad applicarsi le normative fiscali precedenti (es. per ONLUS, APS, ODV).
Comprendere fin da ora le regole del test è il primo passo per arrivare preparati.

XLS

ID 249502

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere - agg: 01/10/2025

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026

Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2025 e 2026, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per...

il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.

Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.
Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS