I numeri chiave per guidare la PMI - ROS (return on sales): misurare l'efficienza delle vendite e la redditività di ogni euro fatturato

Nel percorso che conduce dai ricavi all'utile netto, una delle mete più significative è il reddito operativo.

Il ROS, acronimo di "return on sales", è l'indicatore che misura precisamente la redditività di questa tappa fondamentale.

Calcolato come rapporto tra il reddito operativo e i ricavi di vendita, il ROS esprime in percentuale quanto profitto è in grado di generare un'azienda dalla sua gestione caratteristica per ogni euro fatturato, dopo aver coperto tutti i costi operativi, inclusi gli ammortamenti.

Per un'impresa, e in particolare per una PMI dove ogni vendita conta, il ROS è una cartina di tornasole dell'efficienza commerciale e produttiva. Non misura semplicemente "quanto" si vende, ma "come" si vende, svelando la capacità dell'azienda di trasformare il fatturato in profitto operativo.

La formula per il calcolo del ROS è diretta:

ROS = (Reddito Operativo (EBIT) / Ricavi di Vendita ) × 100

Al numeratore troviamo il reddito operativo, conosciuto anche come EBIT ("earnings before interest and taxes"), che rappresenta il risultato della gestione tipica dell'impresa, al netto degli ammortamenti e degli accantonamenti. Al denominatore ci sono i ricavi netti, ovvero il valore totale delle vendite. Il risultato è una percentuale che risponde a una domanda cruciale: "per ogni 100 euro

continua »

Alcune promozioni in corso

altre promozioni

Speciale esecuzioni immobiliari

TUTTE LE RISORSE PER IL PROFESSIONISTA DELEGATO ALLA VENDITA E CUSTODE GIUDIZIARIO

Le Scadenze

martedi'

30

settembre


15 scadenze fiscali

15 scadenze lavoro

mercoledi'

01

ottobre


1 scadenza fiscale

1 scadenza lavoro

mercoledi'

15

ottobre


4 scadenze fiscali

visualizza tutte le scadenze: fiscali / lavoro

Il canale YouTube di AteneoWeb

Cooperative a mutualità prevalente

Il software di AteneoWeb, apprezzato da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico.

guarda i video del Canale AteneoWeb su YouTube

Siti web per Professionisti
Banana Contabilità
AteneoWeb distributore ufficiale Infocamere
SimpleProf - strumenti che semplificano la vita
Speciale Esecuzioni Immobiliari Online

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS