Consulenza giuridica - Nozione di valore unitario, di cui al comma 2 dell?articolo 108 del TUIR
QUESITO
- "?il riferimento al valore dell?omaggio rileva unicamente al fine di individuare le spese di rappresentanza da sottoporre al regime di deducibilit? limitata;
- una volta individuate le spese di rappresentanza a deducibilit? limitata, l?importo da far concorrere alla verifica del limite di congruit? e conseguente deducibilit? di cui all?art. 1, comma 2, del D.M. 19/11/2008 ? ed eventualmente da considerare indeducibile in quanto eccedente tale limite ? ? dato dalla somma dei costi sostenuti per la produzione degli omaggi auto-prodotti?.
SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE
- nel caso in cui l?omaggio - la cui produzione e commercializzazione sia l?attivit? propria dell?impresa (omaggio auto-prodotto) - abbia un "valore unitario? superiore ai 50 euro (ad esempio, 70 €) previsti dalla norma e il cui costo di produzione sia inferiore ai 50 euro (ad esempio, 40 €) si ritiene che:
- o l?omaggio costituisca una spesa di rappresentanza da sottoporre alla verifica del limite di deducibilit? di cui all?art. 1, co. 2, D.M.
- 19/11/2008;
- o ai fini della verifica del limite di deducibilit? ("plafond di deducibilit??) concorreranno le spese sostenute per la realizzazione del prodotto (pertanto, nel caso specifico, € 40);
- nel caso in cui l?omaggio - la cui produzione e commercializzazione sia l?attivit? propria dell?impresa (omaggio auto-prodotto) - abbia un valore unitario superiore ad euro 50 (ad esempio, 70 €) ed un costo di produzione anch?esso superiore a 50 euro (ad esempio, 60 €) si ritiene che:
- o l?omaggio costituisca una spesa di rappresentanza da sottoporre alla verifica del limite di deducibilit? di cui all?articolo 1, co.2, D.M. 19/11/2008;
- o ai fini della verifica di tale ultimo limite concorreranno le spese sostenute per la produzione dell?omaggio ( nel caso di specie, 60 €);
- nel caso in cui l?omaggio - la cui produzione e commercializzazione sia l?attivit? propria dell?impresa (omaggio auto-prodotto) - abbia un valore unitario inferiore ad euro 50 (ad esempio, 40€) ed un costo di produzione anch?esso inferiore a 50 euro (a titolo esemplificativo, 30 €), si ritiene che le spese sostenute per la produzione dell?omaggio siano interamente deducibili, essendo sia il valore unitario che il costo di produzione inferiori a euro 50.
PARERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
- le spese per viaggi turistici in occasione dei quali siano programmate e in concreto svolte significative attivit? promozionali dei beni e dei servizi la cui produzione o il cui scambio costituisce oggetto dell?attivit? caratteristica dell?impresa;
- le spese per feste, ricevimenti e altri eventi di intrattenimento organizzati in occasione di ricorrenze aziendali o di festivit? nazionali o religiose;
- le spese per feste, ricevimenti e altri eventi di intrattenimento organizzati in occasione dell?inaugurazione di nuove sedi, uffici o stabilimenti dell?impresa;
- le spese per feste, ricevimenti e altri eventi di intrattenimento organizzati in occasione di mostre, fiere, ed eventi simili in cui sono esposti i beni e i servizi prodotti dall?impresa;
- ogni altra spesa per beni e servizi distribuiti o erogati gratuitamente, ivi inclusi i contributi erogati gratuitamente per convegni, seminari e manifestazioni simili il cui sostenimento risponda ai criteri di inerenza indicati nei punti precedenti.