Procedimento di cancellazione delle ipoteche di cui agli articoli 40-bis e 161 del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385. Approvazione delle specifiche tecniche relative alla forma ed alla trasmissione telematica delle comunicazioni.
IL DIRETTORE DELL?AGENZIA
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento
dispone:
1. Specifiche tecniche.
1.1 A decorrere dal 1? gennaio 2015, i soggetti esercenti attivit? bancaria o finanziaria e gli enti di previdenza obbligatoria trasmettono al conservatore dei registri immobiliari la comunicazione relativa alla quietanza attestante la data di estinzione dell'obbligazione, prevista dagli articoli 40-bis e 161 del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, utilizzando le specifiche tecniche contenute nell?Allegato A del presente provvedimento.
1.2 Le specifiche tecniche di cui al comma 1 sono rese disponibili sul sito internet dell?Agenzia (www.agenziaentrate.gov.it).
1.3 Restano salve, in quanto compatibili, le disposizioni dei provvedimenti del Direttore dell?Agenzia del territorio 25 maggio 2007, 9 ottobre 2007, 29 gennaio 2008 e 25 giugno 2012.
2. Periodo transitorio.
2.1 Dal 1? settembre 2014, le comunicazioni di cui all?articolo 1 possono essere trasmesse utilizzando le specifiche tecniche di cui all?Allegato A o quelle approvate con il provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 9 ottobre 2007.
Motivazioni
Il decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia), disciplina, all?articolo 40-bis, il procedimento semplificato di cancellazione delle ipoteche iscritte a garanzia di mutui stipulati o accollati a seguito di frazionamento, anche ai sensi del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122, ancorché annotate su titoli cambiari. Le suddette disposizioni si applicano ai mutui e ai finanziamenti, anche non fondiari, concessi da banche ed intermediari finanziari ovvero concessi da enti di previdenza obbligatoria ai propri dipendenti o iscritti, stipulati a decorrere dal 2 giugno 2007.
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 9 ottobre 2007 sono state definite le modalit? e le specifiche tecniche relative alla forma ed alla trasmissione telematica delle suddette comunicazioni.
Il comma 7-quinquies dell?articolo 161 del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, introdotto dal decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, ha successivamente esteso il procedimento semplificato di cancellazione disciplinato dall?articolo 40-bis del medesimo Testo unico alle ipoteche iscritte da oltre venti anni e non rinnovate ai sensi dell?articolo 2847 del codice civile.
Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 25 giugno 2012, sono state disciplinate le modalit? di prima attuazione delle disposizioni di cui al comma 7-quinquies, da utilizzare fino alla modifica delle specifiche tecniche allegate al provvedimento 9 ottobre 2007.
Con il presente provvedimento si provvede ad approvare le nuove specifiche tecniche relative alla forma ed alla trasmissione telematica delle comunicazioni previste dall?articolo 40-bis del decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, che recepiscono anche le modifiche relative alle ipoteche iscritte da oltre venti anni e non rinnovate.
Le nuove specifiche tecniche sono utilizzabili dal 1? settembre 2014 e sostituiranno quelle approvate con il citato provvedimento del Direttore dell'Agenzia del territorio 9 ottobre 2007 a decorrere dal 1? gennaio 2015.
Fino al 31 dicembre 2014 sar? possibile utilizzare entrambe le specifiche.
Riferimenti normativi
a) Ordinamento dell'Agenzia delle entrate:
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57, comma 1, art. 62, commi 1 e 2, art. 64).
b) Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle entrate:
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1).
c) Incorporazione dell?Agenzia del territorio nell?Agenzia delle entrate:
Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 (art. 23-quater).
d) Disciplina normativa di riferimento:
- Legge 27 febbraio 1985, n. 52, recante modifiche al libro sesto del codice civile e norme di servizio ipotecario, in riferimento all'introduzione di un sistema di elaborazione automatica nelle conservatorie dei registri immobiliari (art. 16 e segg.);
- Decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385, Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, in breve TUB (artt. 40-bis e 161);
- Legge 15 marzo 1997, n. 59 (art. 15, comma 2);
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, concernente il codice dell'amministrazione digitale;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 25 maggio 2007,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2007;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 9 ottobre 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 239 del 13 ottobre 2007;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 29 gennaio 2008,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 1? febbraio 2008;
- provvedimento del Direttore dell?Agenzia del territorio 25 giugno 2012, pubblicato in pari data nel sito internet dell'Agenzia del territorio, ai sensi del comma 361 dell?art. 1 della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell?Agenzia delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell?articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
CodiceConservatoria CDATA #REQUIRED
DescrizioneConservatoria CDATA #REQUIRED>
Qualifica CDATA #IMPLIED>
CodiceComunicazione CDATA #REQUIRED
ProgressivoComunicazione CDATA #REQUIRED
DataRichiesta CDATA #IMPLIED>
DataIscrizione CDATA #REQUIRED
RegistroGenerale CDATA #REQUIRED
RegistroParticolareUno CDATA #REQUIRED
RegistroParticolareDue CDATA #IMPLIED
DataEstinzione CDATA #IMPLIED>
CodiceFiscale CDATA #IMPLIED
Cognome CDATA #REQUIRED
Nome CDATA #REQUIRED
Sesso (M | F) #REQUIRED
DataNascita CDATA #IMPLIED
CodiceComuneNascita CDATA #IMPLIED
Telefono CDATA #IMPLIED
IndirizzoEmail CDATA #IMPLIED>
CodiceFiscale CDATA #IMPLIED
Denominazione CDATA #REQUIRED
CodiceComuneSede CDATA #IMPLIED
Telefono CDATA #IMPLIED
IndirizzoEmail CDATA #IMPLIED>
MotivazioneVariazione (0 | 1) #REQUIRED
DescrizioneMotivazione CDATA #IMPLIED>
CodiceFiscale CDATA #REQUIRED
Cognome CDATA #REQUIRED
Nome CDATA #REQUIRED>
CodiceFiscale CDATA #REQUIRED
Denominazione CDATA #REQUIRED>
Descrizione CDATA #REQUIRED>
ProgressivoImmobile CDATA #REQUIRED>
CodiceNazionaleComune CDATA #REQUIRED
SezCensuaria CDATA #IMPLIED
TipoCatasto (U | T) #REQUIRED
CategoriaNatura CDATA #REQUIRED>
SezUrbana CDATA #IMPLIED
Foglio CDATA #REQUIRED
ParticellaUno CDATA #IMPLIED
ParticellaDue CDATA #IMPLIED
SubalternoUno CDATA #IMPLIED
SubalternoDue CDATA #IMPLIED>
Tipo (A | P | S | V) #REQUIRED
NumeroUno CDATA #REQUIRED
NumeroDue CDATA #IMPLIED
Anno CDATA #IMPLIED>
Altri utenti hanno acquistato
- SimpleProf: strumenti che semplificano la vita - Parma, 7 ore fa
- Business Plan per PMI: versione Cloud - Lauria, 7 ore fa
- Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale - Battipaglia, 11 ore fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Sermide E Felonica, 12 ore fa
- Liquidazione SRL e SNC senza intervento del notaio - Tortona, 13 ore fa
- Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa - Napoli, 13 ore fa
- Smart Cash Flow PMI: versione Cloud - Lecce, 14 ore fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Sannicandro Di Bari, 14 ore fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026 - Perugia, 15 ore fa
- Ricorso avverso avviso di accertamento emesso su scostamento ISA - Roma, 17 ore fa
- Dopo la riforma del Terzo settore dal gennaio 2026 quale è il futuro delle ONLUS - Barletta, 19 ore fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Parma - Anina, 20 ore fa
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2026 - Rottofreno, 21 ore fa
- Banana Contabilità+ (piano Advanced) - Cagliari, 21 ore fa
- Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025 - Canzo, 1 giorno fa
- Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro - Ronchi Dei Legionari, 1 giorno fa
- Calcolo svalutazione crediti per imprese industriali e commerciali. - Roma, 1 giorno fa
- Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale - Foggia, 1 giorno fa
- Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Cloud - Verona, 1 giorno fa
- Bozza di relazione economico patrimoniale da allegare all’istanza di 'rateazione' straordinaria - Milano, 1 giorno fa
- Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale - Santa Maria A Vico, 1 giorno fa
- Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel - Marghera, 1 giorno fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - Udine, 1 giorno fa
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025 - Padova, 1 giorno fa
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci - Roma, 1 giorno fa
- Banana Contabilità+ (piano Advanced) - Gressan, 2 giorni fa
- Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel - Stra, 2 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Senigallia, 2 giorni fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - Biella, 2 giorni fa
- Analisi de minimis - Avellino, 2 giorni fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - San Dona Di Piave, 2 giorni fa
- Calcolo ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025) - Roma, 2 giorni fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - Cagliari, 2 giorni fa
- FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud) - Piacenza, 2 giorni fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - Belluno, 2 giorni fa
- Cessione di credito commerciale: modello/procedura tramite scambio di corrispondenza - Milano, 2 giorni fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - Salerno, 2 giorni fa
- TEST COMMERCIALITÀ ETS - Savignano Sul Rubicone, 2 giorni fa
- Banana Contabilità+ (piano Professional) - Summonte, 3 giorni fa
- Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio - Porto Torres, 3 giorni fa
- Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2025: versione Cloud - Reggio, 3 giorni fa
- Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio - Rieti, 3 giorni fa
- Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del revisore - L\'aquila, 3 giorni fa
- Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie - Comunanza, 4 giorni fa
- Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Excel - Monselice, 5 giorni fa
- Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa - Arese, 5 giorni fa
- Cumulo giuridico: risparmiare sulle sanzioni - Tortona, 5 giorni fa
- Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa - Partanna, 5 giorni fa
- Il Trattamento di Fine Mandato - Torino, 6 giorni fa
- Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio - Gorizia, 6 giorni fa
- Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa - Cremona, 6 giorni fa
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025 - Vigevano, 6 giorni fa
- Informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI ai fini della previsione della crisi d'impresa - Castelfranco Veneto, 6 giorni fa
- Contenzioso tributario: modello di ricorso e memorie 2025 - Cesena, 6 giorni fa
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi