Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, consente di identificare, bilancio di verifica alla mano, i conti da sottoporre a revisione contabile, tenuto conto della... Leggi di più
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura". Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile...
Lo stato patrimoniale, così come presentato dal Codice Civile, è un documento fondamentale ma spesso di difficile interpretazione per chi non ha una formazione prettamente contabile...
Con Messaggio n. 2553 del 2 settembre l'Inps comunica che è stata realizzata una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto...
Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.
In periodo di bilanci, ci soffermiamo a trattare un aspetto contabile tanto vecchio quanto inosservato. Partiamo da un dato di fatto: sin dalla introduzione del Bilancio Cee (ossia...
La redazione di un ricorso tributario, oggi più che mai, richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma... Leggi di più
L’articolo di oggi verte sul calcolo di un indice davvero importante per la salute e la corretta gestione aziendale. Sappiamo bene tutti come siano oramai lontani (tanto...
GSE ha pubblicato le nuove Regole Applicative del Conto Termico per l’incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi...
Abbiamo redatto una formula relativa alla richiesta di conferma ai clienti (con estratto conto allegato).
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27 agosto è stato pubblicato il DPCM 23 luglio 2024, recante l'adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato,...
Con Provvedimento del 26 luglio l'Agenzia delle Entrate stabilisce i criteri e le modalità applicative dell’addebito in conto dell’I24 con scadenze future per...
Soppresso il codice tributo "8200", istituito con Risoluzione n. 16/E del 31 marzo 2020, per il versamento tramite il modello “F24 versamenti con elementi identificativi”...
Con il provvedimento del 30 luglio 2015 l'Agenzia delle entrate, al fine di semplificare la presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale, ha previsto la possibilità...
Tra le disposizioni introdotte dal D.Lgs. 8 gennaio 2024 n. 1 (Decreto Adempimenti) anche nuove modalità per facilitare i pagamenti (Articoli 17 e 18) con l'introduzione...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi