Ricerca: perequazione automatica

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 12 gennaio 2024

La rivalutazione automatica delle pensioni per il 2024

Tra le misure previste dalla Legge di Bilancio 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, anche la rivalutazione automatica delle pensioni (art. 1, comma 135,...

Mercoledì 25 ottobre 2023

Collegato fiscale: anticipo conguaglio di perequazione pensioni anno 2023

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 145 del 18 ottobre 2023, collegato alla manovra finanziaria 2024, che introduce misure urgenti in materia economica...

Lunedì 30 gennaio 2023

DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023: nuova versione con compilazione automatica del modello F24

E' online la nuova versione del software DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023, in versione Excel ed in versione Cloud, che permette la compilazione automatica del modello...

Venerdì 3 giugno 2022

La Corte Costituzionale sull'automatica attribuzione del cognome paterno

Nella sentenza n. 131 depositata il 31 maggio 2022 la Corte Costituzionale ha  dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 262, primo comma,...

Ricorso avverso cartella di pagamento. Liquidazione automatica ex art. 36bis DPR n. 600/73 su elementi non dichiarati dal contribuente

DOC ID 245315 | pub. 03/03/2022 | 298 B

Il consolidato orientamento di Corte censura l’operato dell’Amministrazione finanziaria qualora la rettifica ex art. 36-bis, D.P.R. 29/09/1973, n. 600 (ovvero, art. 54-bis,...

D.P.R. 26/10/1972, n. 633) non derivi solamente da una difformità rispetto a quanto effettivamente dichiarato dal contribuente ma anche da una valutazione che, ancorché possa sembrare “automatica”, richieda necessariamente un avviso motivato.
La variazione delle risultanze della dichiarazione presentata dal contribuente, se non debitamente motivata, rende l’iscrizione a ruolo per difetto di motivazione.

Giovedì 23 dicembre 2021

Rivalutazione pensioni: +1,7% da gennaio 2022 per effetto della perequazione

La perequazione delle pensioni è il meccanismo di rivalutazione dell’importo pensionistico legato all’inflazione, ossia all’aumento del costo della vita...

Martedì 9 novembre 2021

La stabile convivenza dell'ex-coniuge non determina la perdita automatica dell'assegno divorzile

Importante pronuncia delle Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione che, con sentenza n. 32198 del 05/11/2021, hanno espresso i seguenti principi di diritto: L’instaurazione...

Martedì 16 febbraio 2021

Imposizione automatica cognome paterno alla nascita: la Consulta solleva questioni di legittimità costituzionale

Con l'Ordinanza n. 18/2021 la Corte Costituzionale ha sollevato, disponendone la trattazione innanzi a sé, questioni di legittimità costituzionale dell’art...

Giovedì 4 febbraio 2021

In Gazzetta Ufficiale il decreto con le regole per il servizio di fatturazione automatica

Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che definisce le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica, ai sensi dell'art...

Esecuzioni immobiliari: alla revoca del decreto ingiuntivo consegue l'automatica caducazione dell'esecuzione

PDF ID 233822 | pub. 11/05/2017 | 426 B

Corte di Cassazione Civile Terza Sezione: sentenza n. 2727 del 2 febbraio 2017. La Corte di Cassazione ha stabilito che alla revoca del decreto ingiuntivo consegue l'automatica...

caducazione dell'esecuzione fondata su quel titolo, e in generale degli atti di esecuzione.
Ne consegue il diritto degli attori di condanna del creditore procedente al rimborso delle somme pagate per la cancellazione dell'ipoteca iscritta in base al decreto ingiuntivo revocato.

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS