Ricerca: superamento massimale annuo

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 23 maggio 2025

Lavoratori parasubordinati: una comunicazione su MyInps informa del superamento del massimale annuo

Lo ha reso noto l'Inps, con Messaggio n. 1561 del 19 maggio scorso.A decorrere dal mese di maggio 2025, i lavoratori iscritti alla Gestione Separata che hanno superato il massimale...

Mercoledì 11 dicembre 2024

Accesso al CPB e fuoriuscita dal regime forfetario per superamento soglia dei 100.000 euro

Con la recente Risposta n. 248 del 6 dicembre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, anche il contribuente che nel 2024 abbia adottato il regime forfetario e, nel corso del medesimo...

Lunedì 2 dicembre 2024

Rendicontazione di sostenibilità (ESG): decorrenza dell’obbligo per superamento dei parametri quantitativi

Il 25 settembre 2024 è entrato in vigore in Italia il D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125 di recepimento della Direttiva Europea n. 2022/2464 “CSRD Corporate Sustainability...

Mercoledì 20 novembre 2024

Istat: rivalutazione montanti contributivi 2024. Tasso annuo di capitalizzazione

Con nota prot. 2545394/2024, pubblicata sul sito del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociale, l'stat ha diffuso il valore del tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione...

Venerdì 15 novembre 2024

Massimale contributivo: chiarimenti Inps in caso di reimpiego di lavoratori o pensionati

Con Messaggio n. 3748 dell'11 novembre l'Inps, acquisito il parere del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce chiarimenti in materia di massimale contributivo...

Giovedì 28 marzo 2024

Inps: nuova funzionalità per la corretta applicazione del massimale contributivo

Con Circolare n. 48 del 25 marzo l'Inps comunica il rilascio della nuova funzione, denominata “PRISMA” (prospetto informativo sintetico per il corretto adempimento...

Mercoledì 31 gennaio 2024

Albo Gestori crisi d’impresa: versamento contributo annuo entro oggi

E' in scadenza il termine per effettuare il versamento del contributo annuo di 50 euro, tramite PagoPA, per il mantenimento dell'iscrizione nell’Albo dei Gestori della crisi...

Mercoledì 20 dicembre 2023

Aiuti di Stato: il massimale 'de minimis' sale a 300.000 dal 2024

La Commissione Europea ha adottato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che modifica le regole generali per gli aiuti di Stato di importo limitato: dal 1°...

Martedì 12 dicembre 2023

Nuovo regime forfetario: gli effetti del superamento della soglia di 100mila euro

Con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023 l’Agenzia Entrate ha affrontato gli effetti delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2023 al regime sostitutivo con...

Martedì 19 settembre 2023

Nuove scadenze per le domande di disapplicazione massimale contributivo

Con la Circolare n. 80 del 14 settembre l'Inps comunica i nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle pubbliche...

Venerdì 21 aprile 2023

Licenziamento disabile per superamento dell'ordinario periodo di comporto: è discriminazione indiretta

La Corte di Cassazione torna ad affrontare il tema della legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto in caso di lavoratore affetto da disabilità...

Venerdì 10 marzo 2023

Licenziamento per superamento del periodo di comporto

In tema di licenziamento per superamento del comporto, non assimilabile a quello disciplinare, il datore di lavoro non deve specificare i singoli giorni di assenza, potendosi ritenere...

Martedì 27 settembre 2022

Lavoratori spettacolo: innalzamento del massimale giornaliero della contribuzione di malattia e di maternità

Con il Messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022 l'Inps comunica che, a partire dal periodo di competenza ottobre 2022, i datori di lavoro/committenti, nell’assolvimento...

Notula per prestazione lavoro occasionale Superamento euro 5000 utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245346 | pub. 16/03/2022 | 14.26 KB

Con il D.L. n. 146/2021 (cd “decreto fiscale”) è stato introdotto l’obbligo, a carico dei committenti, di comunicare preventivamente l’avvio...

di prestazioni di lavoro autonomo occasionale all’Ispettorato territoriale del lavoro.  Con due note di prassi (nota 11 gennaio 2022 n. 29 e nota 27 gennaio 2022 n. 109) l’Ispettorato nazionale del lavoro e il Ministero del Lavoro: - hanno fornito, con la prima, le indicazioni in merito alle modalità operative per effettuare la comunicazione preventiva per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale; - e con la seconda hanno disposto importanti ed auspicati chiarimenti in merito ai soggetti obbligati, con particolare riferimento agli enti non profit.

Giovedì 15 luglio 2021

Aumenta il massimale contributivo giornaliero per i lavoratori dello spettacolo

Per gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (FPLS), titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di contratto di lavoro autonomo o a prestazione,...

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS