Ricerca: incarichi post-doc

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 15 aprile 2025

Per l’attività post fallimento è il contribuente ad agire in giudizio

Tra i beni esclusi dalla procedura, la legge inserisce quanto il fallito guadagna nei limiti del necessario al mantenimento suo e della famiglia, per il quale può ricorrere...

Lunedì 24 febbraio 2025

Contratti di lavoro e incarichi professionali senza imposta bollo, anche se riconducibili ad appalti di servizi

Nella Risposta n. 40 del 20 febbraio l'Agenzia delle Entrate si occupa del caso di un Comune, non dotato di una propria avvocatura interna per la difesa in giudizio, che fruisce...

La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale

DOC ID 249033 | pub. 08/11/2024 | 35.25 KB

Entro lunedì 2 dicembre 2024 (la scadenza originaria del 30 novembre quest’anno cade di sabato) dovrà essere versata la seconda rata dell’acconto IRPEF,...

dell’acconto IRES (per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare) e dell’acconto IRAP.
L’acconto è pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno, con riferimento quindi ai redditi 2023, oppure dell’imposta inferiore che il contribuente prevede di dover versare per l’anno successivo, con riferimento quindi ai redditi 2024.

Venerdì 8 novembre 2024

La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale

Entro lunedì 2 dicembre 2024 (la scadenza originaria del 30 novembre quest’anno cade di sabato) dovrà essere versata la seconda rata dell’acconto IRPEF,...

Lunedì 28 ottobre 2024

Cessione immobile post Superbonus: la quota acquisita per successione è esclusa dalla plusvalenza

Con Risposta n. 208 del 23 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10...

Lunedì 8 luglio 2024

L’intimazione post cartella non vuole motivazioni ad hoc

È sufficiente un suo richiamo poiché l'atto precedente contiene già gli elementi che consentono al contribuente di conoscere le ragioni della pretesa tributaria...

Lunedì 17 giugno 2024

Cessione di immobili post Superbonus: i chiarimenti dell’Agenzia

La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) è intervenuta sulla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili...

Giovedì 23 maggio 2024

Dai Commercialisti uno strumento per la gestione degli incarichi di revisione legale

Nell’area riservata agli iscritti del nuovo sito del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili è stato pubblicato un tool per la gestione...

Martedì 2 aprile 2024

Redditi da incarichi Covid-19 a medici in pensione incumulabili con i trattamenti pensionistici anticipati

Tra le misure adottate dal legislatore per fare fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19, l'articolo 4, comma 6, del decreto Milleproroghe (DL n. 215/2023) ha ulteriormente...

Lunedì 18 settembre 2023

La sanificazione nel post pandemia: le indicazioni dell’Inail

L’INAIL ha pubblicato una Guida sulla SANIFICAZIONE NEL POST PANDEMIA – LA STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI, di circa 158 pagine, che si riferisce in generale a tutti...

Venerdì 28 ottobre 2022

L'Avvocato sospesosi volontariamente dall'esercizio della professione può continuare ad assumere incarichi?

La risposta la fornisce il Consiglio Nazionale Forense nel parere n. 40 del 17 ottobre 2022, dove chiarisce che la sospensione volontaria dall'esercizio della professione forense...

Giovedì 20 ottobre 2022

Non soggetti a tassazione i sussidi alle imprese post emergenza Covid-19

Con Risposta ad interpello n. 516 del 18 ottobre 2022 l'Agenzia Entrate ha chiarito che, in applicazione dell'articolo 10-bis del decreto "Ristori", i sussidi concessi alle imprese...

Giovedì 8 settembre 2022

Incarichi conferiti a sanitari in pensione: effetti sotto il profilo pensionistico

La legge di conversione del Decreto "Semplificazioni", per fare fronte all'emergenza Covid-19, ha esteso al 31 dicembre 2023 gli incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione...

Mercoledì 8 giugno 2022

CNDCEC: obbligo formativo per non esercenti la professione che assumono incarichi di revisore legale

Con il Pronto ordini n. 68/2022 del 30 maggio il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornisce chiarimenti in merito all’obbligo formativo...

Lunedì 29 novembre 2021

Obbligatorietà esibizione DURC in capo agli avvocati affidatari di incarichi da parte di PA

Con Comunicazione ai COA del 19 novembre il Consiglio Nazionale Forense fornisce un parere in merito all'obbligatorietà di esibizione o acquisizione del documento unico di regolarità...

1 2 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS