Studio Associato De Benedetto Vico

Via Martiri della Resistenza, 7 - 60125 Ancona (AN) segreteria@debenedettovico.com

Ricerca: auto dipendenti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 16 maggio 2025

Versamento TFR al Fondo di tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 dipendenti

Termine ultimo per il versamento al Fondo di tesoreria dell'Inps, da parte dei datori di lavoro con almeno 50 dipendenti, delle quote di TFR maturate nel mese precedente non destinate...

alle forme di previdenza complementare. Sono tenuti al versamento del contributo tutti i datori di lavoro del settore privato, con almeno 50 addetti, con esclusione dei datori di lavoro domestico.

Venerdì 2 maggio 2025

CIGS lavoratori dipendenti imprese operanti in aree di crisi industriali complesse

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto n. 989 del 28 marzo 2025 relativo alle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese...

Martedì 8 aprile 2025

Rete nazionale di asili nido aziendali e privati per lavoratrici e lavoratori dipendenti

E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo,...

Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024)

XLS ID 249251 | pub. 17/02/2025 | 1.06 MB

Foglio di lavoro MS Excel per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito...

aziendale o per uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.

Deducibilità costi auto non strumentali: versione Cloud

ID 235973 | pub. 20/02/2019 - agg. 17/02/2025

Applicazione per il calcolo della deducibilità fiscale dei costi auto, utilizzabile per beni in proprietà, leasing, noleggio o comodato; in ambito aziendale o per...

uso promiscuo, con soggetto impresa o agente.
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Martedì 11 febbraio 2025

Detrazione auto per disabili: ammessa anche in caso di permuta dell’usato

Con Risoluzione n. 11 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un contribuente aveva acquistato un'autovettura per il trasporto del figlio disabile a carico, pagando...

Mercoledì 5 febbraio 2025

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

Abbiamo pubblicato una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento...

Martedì 4 febbraio 2025

Sostituti d'imposta: pronti i codici tributo per compensare le somme integrative ai dipendenti

L’articolo 1, comma 4, della Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2025) prevede che i sostituti d’imposta riconoscano in via automatica ai lavoratori che hanno un reddito...

Lunedì 3 febbraio 2025

Senza autenticazione la dichiarazione sostitutiva per il rimborso spese domestiche dipendenti

Con Risposta ad interpello n. 17 del 30 gennaio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle formalità di rilascio, da parte del lavoratore dipendente al...

Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

DOC ID 249117 | pub. 27/01/2025 | 298.57 KB

Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria,...

l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche. In particolare le eccezioni riguardano:

l’omessa notifica delle prodromiche iscrizione a ruolo;
la decadenza del potere impositivo e decorrenza dei termini prescrizionali.

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti – Aggiornato 2025

DOC ID 249113 | pub. 23/01/2025 | 63.95 KB

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).

Giovedì 23 gennaio 2025

Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese viaggio sostenute dai dipendenti

La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici...

Lunedì 20 gennaio 2025

Legge di bilancio: la detassazione del lavoro notturno per i dipendenti del settore turistico-alberghiero

La Legge di bilancio 2025, al fine di garantire la stabilità occupazionale e sopperire all’eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore turistico, ricettivo...

Lunedì 13 gennaio 2025

Fringe benefit auto aziendali: novità 2025

La Legge di bilancio 2025 prevede novità anche nella determinazione del “fringe benefit” sulle auto aziendali.  Nel 2024 (vedi Pubblicate le...

Martedì 3 dicembre 2024

Escluse dal reddito le borse di studio ai figli dei dipendenti per meriti scolastici

Con Risposta n. 231 del 28 novembre l'Agenzia delle Entrate chiarisce che le borse di studio concesse ai figli dei dipendenti per meriti scolastici, erogate da un ente, non concorrono...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I
Studio Associato De Benedetto Vico

Via Martiri della Resistenza, 7
60125 Ancona (AN)

Tel.: 0712802648
Fax: 0712804127
Email: segreteria@debenedettovico.com

P.iva: 01267520425

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb