Al via la seconda fase della sperimentazione che prevede l'utilizzo esclusivo del nuovo certificato medico introduttivo per l'accertamento della condizione di disabilità...
La Sezione tributaria della Corte di cassazione è recentemente tornata a pronunciarsi sul tema della detraibilità dell’IVA riferita a spese legali sostenute...
Con il Messaggio n. 1980 del 23 giugno l'Inps comunica il rilascio di una nuova versione della procedura per l’invio del certificato medico introduttivo, che consente ora...
Inapplicabile dal 31.12.2025 la sospensione dei termini prevista dall'art. 67, D.L. 18/2020, per gli avvisi di accertamento autonomamente impugnabili emessi dall'Agenzia delle...
Con Circolare n. 28 del 28 aprile l'Inail informa dell'aggiornamento delle diarie, anno 2025, riservate agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto...
Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il file ha... Leggi di più
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l'accertamento effettuato dall'Ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l'onere probatorio...
Con Comunicato del 21 febbraio l'Inps annuncia il recepimento di importanti cambiamenti nel quadro della Riforma della Disabilità, attuata dal Dl n. 62/2024 e avviata in...
Facsimile di lettera di richiesta di informazioni ai legali.
Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio è stato adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali...
In tema di accertamento fiscale, l’invito dell’Amministrazione finanziaria a fornire dati e notizie, assolve alla funzione di assicurare – in ossequio ai canoni...
Il Dl n. 62/2024 ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" affidata in via esclusiva...
Gli interessi passivi, versati sulla base di atti di conciliazione tributaria o di accertamento con adesione per il ritardato versamento dell'IRES e dell'IRAP, sono deducibili...
Con l'Ordinanza n. 18364 del 4 luglio la Corte di Cassazione si è espressa in merito al caso di un medico del Servizio Sanitario Nazionale, nei confronti del quale era stato...
Sono online i nuovi software in MS Excel per la gestione dei dati ISA 2024. I software Dati ISA DK05U Commercialisti 2024 e Dati ISA DK04U Studi Legali 2024 sono utili per...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi