Con la Risposta n. 271 del 27 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’esenzione dall’imposta sulle donazioni si applica anche quando, insieme alla...
Sulla Gazzetta Ufficiale 241 del 16.10.2025 pubblicata la delibera 8.10.2025 relativa alla determinazione delle quote di iscrizione dovute per il 2026 dalle imprese di autotrasporto,...
Dal 2026 cambiano le regole per assumere badanti non comunitarie destinate all’assistenza di anziani over 80 e persone con disabilità certificata. Il nuovo Decreto,...
Con Messaggio n. 1348 del 22 aprile l'Inps fornisce indicazioni operative per il recupero tramite conguaglio, da parte dei datori di lavoro ed in particolare per le imprese del...
La Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti ha proceduto a un’ulteriore assegnazione territoriale di quote...
La Cassazione ritiene legittimo l’avviso inviato al vecchio recapito del contribuente, nel caso in cui, come previsto dalla legge, non si sia ancora concretizzato il cambio...
L’Amministrazione finanziaria può notificare l’atto impositivo direttamente a colui che in concreto dirige la compagine e continua a essere considerato reale...
In materia di trasferimento di residenza all’estero, l’art. 6 della legge 27/10/1988 n. 470 (Anagrafe e censimento degli italiani all'estero), prescrive che i cittadini...
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Studio dal titolo "Prime note sul D.LGS. N.139/2024 – Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali", approvato...
Il contribuente è tenuto a provare la correlazione tra atto di liberalità (diretta o indiretta) e acquisto dell’immobile o dell’azienda assoggettabile...
La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 99, depositata il 4 giugno 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42?bis, comma 1, del Dl n. 151/2001...
L'articolo 148 del Tuir può trovare applicazione anche alle prestazioni rese dall'Aps agli iscritti (non associati), a condizione che gli stessi siano anche tesserati all'ente...
Su Trascriviamo.it è possibile richiedere il servizio di trascrizione dei decreti di trasferimento e cancellazione dei gravami presso tutte le Conservatorie d'Italia...
L'atto con cui un soggetto dona le azioni della Società ai due figli e alla nipote, in comunione indivisa, non può beneficiare del trattamento agevolativo di cui...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi