Ricerca: risposta interpello Notariato

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 30 giugno 2025

Notariato: lo stato legittimo degli immobili dopo il Decreto Salva Casa

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio sullo stato legittimo degli immobili dopo il cosiddetto Decreto salva casa.Lo stato legittimo degli immobili,...

Mercoledì 28 maggio 2025

Falsi pareri dell’Agenzia Entrate su istanze di interpello mai presentate

L'Agenzia delle Entrate, con Comunicato Stampa del 23 maggio, ha resino noto che sono in circolazione falsi pareri a firma dell’Agenzia delle Entrate relativi a istanze di...

Giovedì 15 maggio 2025

Conversione permesso di soggiorno: ok al lavoro non stagionale in attesa della risposta

Con Circolare n. 10 del 5 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti circa la possibilità, per i lavoratori stranieri titolari di...

Martedì 21 gennaio 2025

Accertamenti fiscali: la mancata risposta all'invito del Fisco preclude l'utilizzabilità dei documenti non prodotti

In tema di accertamento fiscale, l’invito dell’Amministrazione finanziaria a fornire dati e notizie, assolve alla funzione di assicurare – in ossequio ai canoni...

Giovedì 5 dicembre 2024

Agevolazioni prima casa: online la guida del Notariato

"Agevolazioni fiscali prima casa: istruzioni per l'uso" è la guida realizzata Consiglio Nazionale del Notariato che si propone come strumento di supporto per tutti coloro...

Giovedì 21 novembre 2024

Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali: nuovo studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Studio dal titolo "Prime note sul D.LGS. N.139/2024 – Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali", approvato...

Giovedì 31 ottobre 2024

La trasformazione da ente sportivo dilettantistico a società sportiva professionistica: focus del Notariato

Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato esamina la trasformazione degli enti sportivi dilettantistici in società sportive professionistiche, necessaria per...

Mercoledì 2 ottobre 2024

Equo compenso: convenzione tra Notariato e istituti bancari per le surroghe

Il Consiglio Nazionale del Notariato, a poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge sull’equo compenso, ha siglato una convenzione relativamente alle...

Lunedì 30 settembre 2024

Plusvalenze da superbonus: indicazioni operative nel nuovo studio del Notariato

Con Circolare n. 13 del 13 giugno 2024 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle novità fiscali in materia di plusvalenze da Superbonus, introdotte dalla legge...

Martedì 2 aprile 2024

Le comunità energetiche rinnovabili (CER incentivate): uno studio del Notariato

Il recente Studio n.38-2024/i – Le incentivate comunità energetiche rinnovabili e il loro atto costitutivo pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato, esamina...

Lunedì 26 febbraio 2024

Attribuzione, acquisto e perdita della cittadinanza italiana: nuovo studio del Notariato

La cittadinanza italiana è quel vincolo giuridico intercorrente fra il singolo soggetto e lo Stato italiano, che attribuisce al singolo soggetto (cittadino italiano) il...

Martedì 28 novembre 2023

Notariato: le conseguenze per il mancato adeguamento degli statuti ESD entro il termine del 31 dicembre

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Studio dedicato agli adeguamenti statutari degli enti sportivi dilettantistici nella riforma dello sport.Lo studio esamina...

Martedì 24 ottobre 2023

La continuazione dell’attività d’impresa e la partecipazione di incapaci in società: nuovo studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio che analizza le novità introdotte dalla riforma del processo civile in tema di partecipazione di incapaci...

Mercoledì 21 giugno 2023

Il nuovo elenco dei delegati e dei custodi: studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 30 del 6 giugno 2023, a firma di Alberto Crivelli, che affronta i principali aspetti innovativi che caratterizzano...

Giovedì 15 giugno 2023

Il nuovo elenco dei delegati e dei custodi: nuovo studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 30/2023, che affronta i principali aspetti che caratterizzano il nuovo disposto dell’art. 179-ter, disp. att...

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS