Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza (PC) staff@ateneoweb.com
Il Direttore generale dell’INL, Danilo Papa, e la Consigliera Nazionale di Parità, Filomena D’Antini, hanno firmato il nuovo Protocollo per la promozione della...
La proroga di 12 mesi dei termini per le attività di formazione propedeutiche alla certificazione sulla parità di genere, programmate e finanziate dalle Regioni,...
Ricordiamo che entro domani, 30 aprile 2025, i datori di lavoro del settore privato in possesso della certificazione della parità di genere (art. 46-bis del D.lgs n. 198/2006),...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025, di adozione delle "Linee guida per la programmazione e progettazione...
Lo scorso 11 febbraio sul sito internet del Dipartimento per le Pari Opportunità è stato pubblicato il nuovo Avviso Pubblico finalizzato all’ottenimento di...
Come noto la legge 162/2021 ha introdotto un esonero dal versamento dell'1% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che ottengono la certificazione di parità...
Ricordiamo che i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione di parità di genere per ottenere l'esonero contributivo, entro il 31 dicembre 2023, e che hanno...
Come noto, i datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità di genere, hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali...
Con Messaggio n. 2844 del 13 agosto l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle modalità di trasmissione delle domande di esonero contributivo da parte delle imprese che...
Con Messaggio n. 2844 del 13 agosto l'Inps fornisce chiarimenti in merito: alle modalità di trasmissione delle domande di esonero contributivo da parte delle imprese che...
Con Risposta del 4 luglio 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, relativamente all’esposizione dei fringe benefit o trasferte (Tabella 2...
Dal 4 giugno, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, è disponibile per la compilazione il nuovo modello telematico per la presentazione...
Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 maggio sono state pubblicate due direttive (UE) con le quali sono stabiliti i requisiti minimi per il funzionamento degli Organismi...
Il lavoratore frontaliero deve godere degli stessi vantaggi sociali del lavoratore residente. A questa conclusione è giusta la Corte di Giustizia dell'Unione Europea che,...
I datori di lavoro del settore privato in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2023 hanno ancora pochi per accedere all’esonero...
Via Nastrucci, 23
29122 Piacenza (PC)
Tel.: 052312345678
Fax: 052312345678
Email: staff@ateneoweb.com
P.iva: 01316560331
Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb