Notizie Legali

02

mar

Pubblicato il provvedimento sul Deposito telematico degli atti penali presso gli uffici del Pubblico Ministero

Sul Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il...

01

mar

La Cassazione sui limiti del diritto di cronaca e pubblicazione di immagini delle persone coinvolte

L’interesse pubblico alla diffusione di una notizia, in presenza delle condizioni...

26

feb

Organizzazione, strategia e sviluppo delle risorse umane per Professionisti e PMI: nuova iniziativa ACEF

Le risorse umane sono la vera ricchezza delle aziende e degli studi professionali, e un...

La Cassazione sull'attendibilità del testimone con vincoli di parentela o coniugali con una delle parti del processo

In materia di prova testimoniale, non sussiste alcun principio di necessaria inattendibilità...

25

feb

Provvedimenti di congelamento e di confisca proventi di reato nell'Unione europea: Regolamento (UE) 2018/1805

Sul sito internet del Ministero della Giustizia è stata pubblicata la Circolare...

La Camera approva il disegno di legge di conversione del Milleproroghe

Il 23 febbraio la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti...

24

feb

CdM: fino al 27 marzo vietati gli spostamenti tra Regioni

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 22 febbraio 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza...

23

feb

AUDIT-TOOLS: lo strumento ideale la revisione contabile delle PMI

E' in linea AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale, che raccoglie in un unico "tool", gli strumenti minimi necessari per l'impostazione del lavoro...

Conformità delle condizioni di detenzione: le Sezioni Unite sullo "spazio minimo disponibile"

La Corte di Cassazione, Sezione Unite Penali, con la sentenza n. 6551/2021 si è espressa...

Indebita compensazione anche per l'omesso versamento di contributi

Con la Sentenza n. 389 dell'8 gennaio 2021 la Corte di Cassazione, Sez. 3 Penale, ha ribadito che il reato di indebita compensazione si può configurare sia in caso di...

22

feb

Come si determina la responsabilità professionale dell'Avvocato: ordinanza Cassazione

La responsabilità dell'avvocato "non può affermarsi per il solo...

Per il "giurista d'impresa" nessuna iscrizione all'albo degli avvocati

Con la sentenza n. 161 del 26 agosto 2020 il Consiglio Nazionale Forense ha chiarito che i "giuristi d'impresa", regolati dall'art. 2, co. 6, L. n. 247/2012,...

19

feb

Il cruscotto direzionale nel sistema di pianificazione e controllo: webinar il 25 febbraio

L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) promuove il webinar "Gli strumenti...

Vaccinazione anti-Covid dipendenti: cosa può fare il datore di lavoro?

Il Garante Privacy ha recentemente pubblicato un documento su un tema di grande interesse, relativo alla vaccinazione anti Covid-19 in un contesto lavorativo. Quali sono i limiti...

Compravendita: imposta di registro con aliquota più elevata se non si dimostra il valore pertinenziale dei terreni

Con l'Ordinanza n. 29527 del 24 dicembre 2020 la Corte di Cassazione, Sez. 5 Civile,...

I< < 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS