26
mar
Salute e sicurezza sul lavoro: al via lo sportello informatico relativo all'Avviso Inail formazione
Lo scorso 18 marzo si è aperto lo sportello informativo per la fase di registrazione dei proponenti di progetti integrati di formazione e informazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, relativi all'Avviso pubblico formazione e informazione 2024 dell'Inail. Il calendario pubblicato prevede diverse date di apertura a seconda dei diversi ambiti di azione, così come diverse finestre temporali per la compilazione e l'invio delle rispettive domande, che dovranno essere...CONTINUA »
Inps: nuovi Poli ultraregionali per riscatti, ricongiunzioni e Bonus asilo nido
L'Inps informa che, dal 20 marzo 2025 sono stati istituiti, nell’ambito della Direzione Servizi al Territorio, due nuovi Poli ultraregionali per la lavorazione di riscatti, ricongiunzioni e bonus asilo nido: Polo ultraregionale “Lavorazione riscatti e ricongiunzioni di gestione privata, per strutture delle Direzioni regionali Piemonte e Veneto”; Polo ultraregionale “Lavorazione bonus asilo nido per strutture delle Direzioni regionali Lombardia e Veneto”. Maggiori dettagli...CONTINUA »
25
mar
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Abbiamo pubblicato una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E del Modello 730 o nel quadro RP del Modello redditi Persone Fisiche. Le spese detraibili nel 730 sono le spese che si sottraggono, in percentuale, dall’imposta lorda, a differenza delle spese deducibili che vengono invece sottratte dall’ammontare del reddito complessivo. Pertanto,...CONTINUA »
Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: prova i nostri software in Excel o Cloud
Sono online i nostri software in MS Excel ed in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing. Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per...CONTINUA »
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI: pubblicata la versione Cloud
Nel dicembre 2023 il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale. La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è...CONTINUA »
Vittime di sfruttamento lavorativo: quali tutele?
E' considerata vittima di sfruttamento lavorativo la persona il cui stato di vulnerabilità è tale da comprometterne fortemente la libertà di scelta, inducendola ad accettare condizioni lavorative inique a seguito di approfittamento del proprio stato di bisogno da parte degli intermediari e degli utilizzatori. Ma quali sono le forme di tutela previste dalla legge per le vittime di sfruttamento lavorativo? Una vittima di sfruttamento lavorativo ha diritto ad un permesso di soggiorno? Le...CONTINUA »
Bonus asili nido: nuove indicazioni per l'accesso e la presentazione delle domande
Con Circolare n. 60 del 20 marzo l'Inps fornisce nuove indicazioni sulle agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’introduzione di forme di supporto domiciliare. I Gli aggiornamenti riguardano, in particolare, i requisiti di accesso al contributo e alla presentazione delle domande a partire dal 2025, anche in considerazione delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025. La domanda di contributo può essere presentata dal genitore di un minore...CONTINUA »
24
mar
SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e Circolari. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: CHECKLIST DI SOSTENIBILIÀ PER LE PMI New! Smart Cash Flow PMI: versione Cloud New! Cooperative...CONTINUA »
Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente
In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »
Abbiamo pubblicato una nuova versione del software RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE', utile per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-quater, DL 113/2024. Questa versione è aggiornata alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 1 del 09/01/2025, con al quale sono state date ulteriori indicazioni sulla compilazione degli F24 nel caso il versamento delle imposte sostitutive venga fatto da parte dei soci/associati di una società “in...CONTINUA »
Accertamento disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici
A seguito dell’accertamento della condizione di disabilità, la trasmissione dei dati socio-economici può essere effettuata dall’assistito successivamente all’invio del certificato medico introduttivo da parte del medico certificatore, accedendo al nuovo servizio Inps denominato “Dati socio-economici prestazioni di disabilità”.A chiarirlo l'Inps, nel Messaggio n. 950 del 18 marzo. La stessa modalità potrà essere utilizzata anche dalle...CONTINUA »
Inps: controlli sui requisiti di accesso alla prestazione per gli anziani non autosufficienti
Con Messaggio n. 949 del 18 marzo l'Inps fornisce nuovi chiarimenti in merito alla Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti, la misura destinata agli anziani di almeno 80 anni, titolari di indennità di accompagnamento e con un ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro, a cui è stato riconosciuto un livello di bisogno assistenziale gravissimo.La prestazione, istituita in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, è una nuova misura...CONTINUA »
Richiedere il duplicato della tessera sanitaria: video tutorial delle Entrate
In caso di furto, smarrimento o deterioramento, oppure nel caso in cui non sia stata recapitata, il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate, disponibile tramite accesso all'area riservata, permette di chiedere il duplicato della tessera sanitaria.Il servizio permette non solo visualizzare e stampare la copia dell’ultima tessera valida, ma anche chiederne la riemissione su supporto plastificato, verificando (ed eventualmente modificando) l’indirizzo di recapito. Per accedere al servizio...CONTINUA »
21
mar
La nuova classificazione ATECO2025: circolare informativa alla clientela dello Studio
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025. L’individuazione del codice ATECO più adatto a rappresentare l’attività svolta spetta al titolare dell’attività economica che deve comunicarlo, fin dall’inizio attività, all’Agenzia Entrate e, se necessario, alla Camera di Commercio e ad altri enti. È una scelta da fare...CONTINUA »
Modello di verbale CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc
Ti segnaliamo la nuova versione del modello Verbale di riunione del consiglio di amministrazione art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc con all’ordine del giorno:- Relazione dell’Amministratore delegato (o degli Amministratori delegati) ai sensi dell’art. 2381, c. 5 del codice civile sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi