Studio Verdi e Bruni

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza (PC) staff@ateneoweb.com

Memorie illustrative IRAP professionisti

a cura di: Studio Dott. Alvise Bullo

DOC | ID 78568 | pub. 04/03/2009 - agg. 30/06/2010 | 36 B
Memorie (tratte da un caso reale) che si basano su errate controdeduzioni di controparte e su molti aspetti procedurali.
leggi la scheda per ulteriori dettagli.
Le memorie illustrative rappresentano un importantissimo strumento per provare a vincere in contenzioso tributario. Infatti, considerando che spesso gli Uffici non sono in grado di seguire tutti i fascicoli, le stesse rappresentano il definitivo “sorpasso” del ricorrente verso la vittoria (per un approfondimento si rinvia a: A. Bullo e C. Nocera, Il Sole 24 Ore, (Il Dossier del lunedì), n. 144 del 26 maggio 2008, pag. 3).
Dette memorie (riguardanti un caso reale) poggiano molto sulla replica a controdeduzioni di controparte la quale vorrebbe far ritornare in auge un passato oramai “preistorico” in IRAP e totalmente bocciato tale per cui partita IVA = IRAP. Appaiono necessarie dette puntualizzazioni per “assicurarsi” un’auspicata semplice pubblica udienza nella speranza di poterla vincere. Inoltre, le stesse sono ricche di procedura anche in riferimento alle controdeduzioni di controparte.


Documenti e servizi in evidenza:

Studio Verdi e Bruni

Via Nastrucci, 23
29122 Piacenza (PC)

Tel.: 052312345678
Fax: 052312345678
Email: staff@ateneoweb.com

P.iva: 01316560331

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

 

Via Guastafredda, 14
29121 Piacenza (PC)

SEGUICI

Rimani sempre aggiornato, seguici sui principali social network!