csesphera srl

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile!

Via F. Simonetta, 25 - 28921 Verbania (VB) info@csesphera.it

Mercoledì 21 ottobre 2020

Decreto agosto: esonero contributivo sulle nuove assunzioni - (ART. 6 D.L. N. 104/2020)

a cura di: Meli e Associati
Decreto agosto: esonero contributivo sulle nuove assunzioni - (ART. 6 D.L. N. 104/2020)

Tra le misure previste dal governo a sostegno della ripresa economica, in risposta al crollo dei livelli occupazionali conseguenti all'emergenza sanitaria Covid - 19, con il Decreto Agosto è stato introdotto un esonero contributivo di 6 mesi sulle nuove assunzioni effettuate a partire dal 15 agosto 2020 ed entro la fine del 2020.
Ecco in sintesi le principali caratteristiche.

Per quali assunzioni è previsto l'esonero?
Come di consueto l'agevolazione si applica solo sulle assunzioni a tempo indeterminato (e anche sulle trasformazioni da tempo determinato a indeterminato), con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico. L'esonero non può essere goduto per i soggetti che sono già stati occupati a tempo indeterminato presso lo stesso datore di lavoro nei sei mesi precedenti. L'esonero non si applica ai datori di lavoro del settore agricolo.

In cosa consiste l'esonero?
Per le assunzioni che rientrano nelle casistiche previste dall'agevolazione, il datore di lavoro potrà godere dell'esonero totale dei contributi previdenziali a suo carico, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'Inail, nel limite massimo di un importo di esonero pari a 8.060 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile (l'esonero massimo sarà quindi pari a 671,66 euro al mese per lavoratore assunto).
La misura è cumulabile con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta.
Si rimane in attesa di apposita circolare INPS per definirne le modalità di fruizione.

AUTORE:

Dott. Francesco Confalonieri

Consulente del Lavoro
Meli e Associati
Francesco Confalonieri, classe 1992, si è laureato in Gestione d’Azienda presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza nel 2018. Dal 2017 ha lavorato presso i principali gruppi bancari...
italiani come consulente manageriale. Dal 2020 collabora con lo Studio Meli e Associati e lo Studio Calamari su tematiche relative alla consulenza del lavoro.
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
Attenzione: la pubblicazione dell'articolo risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

Documenti correlati:

Altri approfondimenti

tutti gli approfondimenti

Gli approfondimenti più letti

csesphera srl

Via F. Simonetta, 25
28921 Verbania (VB)

Tel.: +39 0323 403468
Fax: +39 0323 517678CF e P.IVA 01958990036 - REA VB-203775 – SDI USAL8PV
Email: info@csesphera.it

P.iva: 01958990036

Questo sito partecipa al circuito AteneoWeb

francesca gloria condorelli

Tel.: +39 335 534 1023
Email: info@studiofgcondorelli.com