Prot. 17841 del 2 agosto 2022
  		
  		Direzione Regionale della Sardegna
  			
  			
  			
IL DIRETTORE REGIONALE
  			
in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme di seguito riportate,
  		
  			
ACCERTA
  			
L'irregolare funzionamento della Direzione Provinciale di Nuoro - Ufficio Provinciale del
  		Territorio - nei giorni dal 6 al 12 luglio 2022.
  		
Motivazioni
  			
Con nota del 6 luglio 2022 il Direttore provinciale di Nuoro ha comunicato che a causa di
  		un grave guasto elettrico, presso Ufficio Provinciale del Territorio di Nuoro - via
  		Lamarmora - non è stato possibile garantire la regolare erogazione dei servizi catastali e di
  		pubblicità immobiliare, sia in front office sia in back office. L'accaduto è stato
  		tempestivamente segnalato e la ditta incaricata di eseguire le verifiche sui contatori elettrici
  		dell'Ufficio si è attivata con immediato invio di una squadra di elettrotecnici. La constatata
  		serietà del guasto, esteso alla rete telematica, ha comportato il blocco totale delle postazioni
  		informatiche dell'UP-T e la segnalazione a Sogei.
  		
In simile situazione, il Direttore provinciale fin dal 6 luglio ha disposto che i servizi di
  		accettazione formalità fossero delocalizzati presso la sede della Direzione provinciale di
  		Nuoro di via Oggiano fino alla risoluzione del guasto ed ha parimenti richiesto l'ausilio
  		dell'UP-T di Oristano per le attività indifferibili sull'aggiornamento del catasto terreni. In
  		tal senso, gli appuntamenti per le consultazioni in front office sia dei servizi ipotecari sia
  		dei servizi catastali e cartografici sono stati annullati, come pure gli appuntamenti in
  		presenza da CUP dell'11 e del 12 luglio successivi.
  		
Il 13 luglio, ripristinati la rete telematica ed i dispositivi di pagamento elettronico, sono
  		stati riattivati tutti gli sportelli ordinari al pubblico e le attività di back-office dell'Ufficio.
  		
Il Garante del Contribuente della Sardegna - sentito al riguardo secondo quanto prescritto
  		dall'art. 3 del D.L. 21 giugno 1961 n. 498, come modificato dall'art. 10, comma 1, lett. b)
  			del D. Lgs. 26 gennaio 2001 n. 32 - con nota prot. UGC/583/2022 del 19 luglio 2022 ha
  		espresso parere favorevole all'emanazione del provvedimento.
  		
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate ai
  		sensi dell'art. 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007 n. 244.
  		
  			Riferimenti normativi e di prassi
  		Un originale del documento è archiviato presso l'Ufficio Emittente
  			
  			Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Sardegna - Via Bacaredda, 27 - 09127 Cagliari
  		
Tel. 070 4090310/4090376 - Fax 070 480667 - e-mail: dr.sardegna.oecg@agenziaentrate.it
  		Pec: dr.sardegna.gtpec@pce.agenziaentrate.it
  		
  		
? Decreto legislativo 30 luglio 1999, n.300
  		? Statuto dell'Agenzia delle Entrate - artt. 11 e 13 - comma 1
  		? Regolamento di Amministrazione dell'Agenzia delle Entrate - artt. 4 e 7 - c. 1
  			? Decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, art. 23-quater, convertito con modificazioni dalla
  		
legge 7 agosto 2012 n. 135
  			? Atto del Direttore dell'Agenzia delle Entrate n. 51911 del 30 aprile 2013
  			? Atto del Direttore dell'Agenzia delle Entrate n. 151670 del 18 dicembre 2013
  		? Decreto legge 21 giugno 1961 n. 498, convertito dalla legge 28 luglio 1961 n. 770
  		
e successive modificazioni
  		? Decreto legislativo 26 gennaio 2001 n. 32, art 10 - comma 1- lett. b)
  		? Legge 24 dicembre 2007 n. 244, art. 1 - comma 361
  		
  			
IL DIRETTORE REGIONALE
  		Giampasquale Luigi Rodriquens
  		
firmato digitalmente
 
				 
							 
							 Unione Stampa Periodici Italiana
  Unione Stampa Periodici Italiana 
      