Ricerca: lettere e verbali operativi

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 17 ottobre 2025

Finanziamento S.r.l. da parte dei soci: strumento operativo con modelli e verbali

La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento...

Giovedì 2 ottobre 2025

Parte 5 - Strumenti operativi e sanzioni: dal Software 'Il Tuo ISA CPB' al Concordato Preventivo

La gestione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale si avvale di strumenti digitali specifici e si intreccia con nuovi istituti volti a semplificare il rapporto con il...

AGGIORNAMENTO ISTAT CANONI LOCAZIONE: lettere richiesta aggiornamento, calcolo imposta di registro e F24 Elide

XLS ID 249477 | pub. 04/09/2025 | 3.4 MB

Software in Ms-Excel per la determinazione dell’aggiornamento annuale dei canoni di locazione, con applicazione automatica dell’indice FOI in base alla data di decorrenza...

dell’aggiornamento del canone. Il software consente anche la determinazione annuale dell’imposta di registro dovuta, la creazione tramite Ms-Word delle lettere da inviare al conduttore e la creazione dell’F24 Elide per il versamento dell’imposta di registro dovuta annualmente.

Giovedì 27 febbraio 2025

Assegno di inclusione: attivati due nuovi strumenti operativi per beneficiari e operatori

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di due nuovi strumenti operativi di ausilio ai beneficiari e agli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI) nell’applicazione...

Martedì 14 gennaio 2025

Il vademecum per la prevenzione della crisi delle Pmi. Strumenti operativi in formato Excel e Cloud

Il Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università e la Fondazione CR di Firenze ha pubblicato il documento “Prevenire...

Le lettere del Professionista alla clientela: la Legge di bilancio 2025

DOC ID 249097 | pub. 13/01/2025 | 59.58 KB

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2024 n. 305 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024). Si anticipano,...

in estrema sintesi, le principali novità fiscali della Legge di Bilancio.

Mercoledì 11 dicembre 2024

Lettere di compliance dell'Agenzia Entrate: come comportarsi

In una FAQ pubblicata il 6 dicembre è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate come comportarsi in caso si ricevesse una comunicazione, da parte della stessa Agenzia, inerente...

Giovedì 3 ottobre 2024

Definite le regole per la sottoscrizione digitale dei processi verbali

Con Provvedimento dello scorso 30 settembre l'Agenzia delle Entrate ha comunicato le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi verbali redatti dal personale...

Pacchetto Lettere per procedura fallimentare

ID 233481 | pub. 01/02/2017 - agg. 30/07/2024

Pacchetto lettere utili per la procedura fallimentare.

in estrema sintesi, le principali novità fiscali della Legge di Bilancio.
1. Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione, 2. Attestazione non impugnazione credito del dipendente, 3. Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario, 4. Comunicazione cessazione utenze, 5. Comunicazione di nomina del comitato dei creditori e del presidente, 6. Domanda per partecipare all'asta pubblica senza incanto indetta per la vendita un bene immobile di una procedura fallimentare, 7. Lettera ai clienti per richiesta versamento saldo e messa in mora, 8. Richiesta al comitato dei creditori di vidimazione del registro del fallimento.

Costo complessivo dei singoli documenti [procedura fallimentare] : 32,00 € +IVA

Martedì 13 febbraio 2024

Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2024 è stata approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024...

Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024

DOC ID 247468 | pub. 08/02/2024 | 24.72 KB

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2024 è stata approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024...

(CU 2024) relativa all'anno 2023.Per il periodo d’imposta 2023, i sostituti d’imposta devono rilasciare le certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo, mediante invio postale o consegna diretta, e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia Entrate entro la medesima data (il 16 cade di sabato, per cui la scadenza slitta al 18 marzo 2024).È prevista una sanzione pari a 100 euro per ciascuna certificazione errata, omessa o tardiva. In caso di errata trasmissione, la sanzione non si applica se l’errore viene ravveduto entro i 5 giorni successivi alla scadenza.

Giovedì 8 febbraio 2024

SimpleProf: nelle 'Lettere del professionista alla clientela' entra la Certificazione Unica 2024

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf...

Martedì 30 gennaio 2024

SimpleProf: nelle NOVITA' le ultime lettere del Professionista alla clientela pubblicate

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su...

Le lettere del Professionista alla clientela: Legge di bilancio 2024

DOC ID 247416 | pub. 10/01/2024 | 58.46 KB

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213 del 30 dicembre 2023).Si anticipano,...

in estrema sintesi, le principali novità fiscali della Legge di Bilancio.

Lunedì 20 novembre 2023

RIFORMA DELLO SPORT: formulari e strumenti operativi per Associazioni e Società Sportive dilettantistiche

Dal 5 settembre è entrato in vigore il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 che ha modificato e integrato i Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40.Con il provvedimento sono...

1 2 3 4 5 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS