Ricerca: confisca amministrativa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 20 settembre 2024

L'INL pubblica l’elenco delle violazioni soggette a diffida amministrativa

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato l’elenco delle violazioni che si ritengono assoggettabili alla nuova diffida amministrativa disciplinata dagli artt. 1 e...

Giovedì 8 agosto 2024

Confisca per sproporzione: la Cassazione esclude l'applicazione ai terzi 'in buona fede' per beni acquisiti prima della nuova normativa

Con Sentenza n. 31179 del 30 luglio 2024 la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di misure di sicurezza patrimoniali, ha affermato che la disciplina...

Modelli e formule Gestione amministrativa degli Ets

ID 245424 | pub. 04/04/2022 - agg. 26/07/2024

La gestione amministrativa degli Enti del terzo settore comporta una serie di adempimenti da seguire da parte del responsabile dell’ente. Il formulario vuole essere uno strumento...

di ausilio per l’universo del terzo settore.
1. Relazione di missione facoltativa a corredo del rendiconto per cassa per enti con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a euro 220.000 (modello personalizzabile), 2. Notula per prestazione lavoro occasionale Superamento euro 5000 utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 3. Relazione organo di controllo al bilancio degli Ets (modello personalizzabile), 4. Incarico per prestazione occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 5. Richiesta di ammissione ad una Odv di un minore utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 6. Dichiarazione sostitutiva di Adv e Aps di irrecuperabilità dell’atto costitutivo per deposito RUNTS (modello personalizzabile), 7. Libro verbali dell’assemblea degli Ets (modello personalizzabile), 8. Libro verbali del Consiglio direttivo degli Ets (modello personalizzabile), 9. Dichiarazione per riconoscimento scontrini fiscali utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 10. Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile), 11. Relazione sull’attività svolta dall’associazione/fondazione Ets (modello personalizzabile), 12. Scheda relativa alla sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 13. Elenco delle persone con compiti operativi nella sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 14. Contratto di comodato di beni mobili e beni mobili registrati utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 15. Atto di transazione e quietanza utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 16. Nota di addebito utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 17. Notula per prestazione lavoro occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 18. Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 19. Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 20. Comunicazione di recesso dall’associazione/fondazione utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 21. Scheda per la definizione delle esigenze assicurative utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 22. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 23. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 24. Accettazione di carica sociale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 25. Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 26. Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile), 27. Esempio di ricevuta per erogazioni in denaro da privati o imprese (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 180,00 € +IVA

Venerdì 16 giugno 2023

Caporalato: differenza tra confisca 'facoltativa' e 'obbligatoria'. Sentenza Cassazione

Con sentenza n. 17641 del 28 aprile 2023 la Corte di Cassazione, Quarta Sezione Penale,si è espressa in tema di caporalato e confisca obbligatoria precisando che, in base...

Mercoledì 8 marzo 2023

Per la valorizzazione Made in Italy aggregazioni imprenditoriali e semplificazione amministrativa

Favorire i processi di aggregazione imprenditoriale, promuovere la sussidiarietà e la semplificazione amministrativa, introdurre misure fiscali e finanziarie a sostegno...

Giovedì 30 giugno 2022

Misure di prevenzione reali e separazione dei beni assoggettati a sequestro o a confisca

La Corte di Cassazione, Seconda Sezione penale, con la Sentenza n. 24311, depositata il 23 giugno 2022, si è espressa in tema di misure di prevenzione reali, affermando che la...

Gestione amministrativa ETS

di ausilio per l’universo del terzo settore.

Martedì 23 novembre 2021

Confisca diretta del denaro profitto del reato: la sentenza delle Sezioni Unite penali

Confisca diretta sul conto in banca pari al profitto del reato anche nell'ipotesi in cui l'indagato dimostri la provenienza lecita di una quota del denaro.  Così...

Lunedì 13 settembre 2021

I chiarimenti Inail sulla sanzione amministrativa per omessa o tardata denuncia di infortunio

L'articolo 53, comma 1, del d.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124, stabilisce che il datore di lavoro debba presentare all'Inail la denuncia per tutti gli infortuni accaduti ai lavoratori...

Giovedì 5 agosto 2021

Giustizia amministrativa: in GU le linee guida per lo smaltimento dell'arretrato

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 2 agosto è stato pubblicato il Decreto 28 luglio 2021 con le Linee guida per lo smaltimento dell'arretrato della Giustizia Amministrativa,...

Venerdì 23 luglio 2021

Giustizia amministrativa: protocollo d'intesa sullo svolgimento delle udienze in presenza

Sul sito della Giustizia Amministrativa è stato pubblicato il Protocollo d’intesa sullo svolgimento delle udienze e delle camere di consiglio "in presenza"...

Giovedì 25 marzo 2021

Invio dei documenti alla Giustizia amministrativa: le regole per gli Avvocati

Sul sito internet della Giustizia Amministrativa sono state pubblicate le "best practices", ossia le regole che gli Avvocati sono tenuti ad osservare per l’invio...

Giovedì 25 febbraio 2021

Provvedimenti di congelamento e di confisca proventi di reato nell'Unione europea: Regolamento (UE) 2018/1805

Sul sito internet del Ministero della Giustizia è stata pubblicata la Circolare in tema di attuazione del Regolamento (UE) 2018/1805 relativo al riconoscimento reciproco...

Giovedì 19 novembre 2020

Udienze da remoto: comunicazioni della Giustizia Amministrativa per la fase emergenziale

Sono state pubblicate le comunicazioni del Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa relative alle udienze da remoto, ai sensi dell'art. 25 del decreto-legge 28 ottobre...

Martedì 21 aprile 2020

La gestione fiscale e amministrativa dei buoni alimentari distribuiti dai Comuni

A seguito della grave emergenza sanitaria ed economica, molti enti locali hanno attivato misure a sostegno delle fasce più deboli. Ma anche in tale contesto sono sorti dubbi di...

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS