Ricerca: z

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Contratto di cessione dei beni ai creditori

DOC ID 232816 | pub. 08/08/2016 - agg. 03/07/2025 | 54.84 KB

Il contratto di cessione dei beni ai creditori, disciplinato dagli articoli 1977-1986 del Codice Civile, è l'accordo con cui il debitore incarica i suoi creditori, o alcuni di...

essi, di liquidare le sue attività per soddisfare i loro crediti con il ricavato.
Il documento riepiloga i principi e le regole fondamentali che governano questo tipo di contratto.

Mandato di vendita immobile

DOC ID 233068 | pub. 25/10/2016 - agg. 01/07/2025 | 34.32 KB

Il mandato di vendita immobile, meglio definito come il contratto di mandato a procurare la vendita di un immobile è una figura contrattuale specifica che, pur avendo come...

base la disciplina del mandato, si intreccia strettamente con le norme sulla mediazione.
Da un punto di vista civilistico, la base sono l’articolo 1321 Codice Civile, che fornisce la nozione di contratto come “l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.” e il successivo art. 1322 c.c. che permette alle parti di inserire clausole specifiche non previste dalla legge (come la clausola di esclusiva), purché siano lecite.
Per conferire un incarico a un'agenzia immobiliare o a un professionista per la vendita del proprio immobile, è fondamentale stipulare un mandato a procurare la vendita.  Questo contratto, regolato dal Codice Civile italiano, definisce i termini e le condizioni dell'accordo tra il proprietario dell'immobile (mandante) e chi si occuperà della vendita (mandatario).

Formulario contratti per l’impresa

ID 249454 | pub. 26/06/2025

Il formulario del professionista d’impresa, guida, in maniera pratica ed efficace, alla stipula delle diverse tipologie di contratti, quali l’affitto d’azienda,...

l’agenzia, l’assicurazione e l’associazione in partecipazione per citarne alcuni. L'opera raccoglie un'ampia varietà di formule relative alla gestione della vita d’impresa e, grazie al suo taglio pratico, offre un ausilio indispensabile per orientare gli operatori del settore in una materia connotata da un crescente grado di complessità per effetto dei ripetuti interventi del legislatore e delle continue elaborazioni giurisprudenziali.
1. Contratto di cessione dei beni ai creditori, 2. Mandato di vendita immobile, 3. Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto, 4. Atto costitutivo di comitato, 5. Atto dichiarativo di impresa familiare, 6. Cessione di credito, 7. Contratto d'affitto di azienda, 8. Contratto di affitto di fondo agricolo, 9. Contratto di cessione dei diritti al brevetto, 10. Contratto di concessione di uso di palestra, 11. Contratto di forfaiting, 12. Contratto di joint venture tra studi professionali, 13. Contratto estimatorio, 14. Contratto preliminare di locazione commerciale, 15. Costituzione associazione temporanea d’impresa, 16. Costituzione fondo patrimoniale da parte dei coniugi, 17. Procuratore generale dell’impresa, 18. Quietanza di pagamento, 19. Atto costitutivo circoli, 20. Diffida a risarcire il danno, 21. Contratto di sponsorizzazione sportiva, 22. Contratto di comodato beni mobili, 23. Contratto di vendita mobiliare con riserva di proprietà, 24. Contratto di permuta di beni mobili, 25. Contratto di vendita con riserva di gradimento, 26. Contratto di vendita su campione, 27. Contratto di vendita a prova, 28. Contratto di transazione ai sensi dell'art. 1965 Codice Civile, 29. Contratto di deposito beni, 30. Contratto di commissione, 31. Contratto di noleggio, 32. Diffida ad adempiere, 33. Contratto d’opera, 34. Contratto per la produzione e commercializzazione su licenza, 35. Preliminare compravendita immobile, 36. Contratto di cessione azienda, 37. Associazione in partecipazione con apporto di denaro, 38. Associazione in partecipazione con apporto di immobile, 39. Contratto di agenzia commerciale, 40. Contratto di franchising, 41. Contratto con procacciatore d'affari.

Costo complessivo dei singoli documenti : 328,00 € +IVA

Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto

DOC ID 231960 | pub. 31/08/2015 - agg. 26/06/2025 | 300 B

Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

l’agenzia, l’assicurazione e l’associazione in partecipazione per citarne alcuni. L'opera raccoglie un'ampia varietà di formule relative alla gestione della vita d’impresa e, grazie al suo taglio pratico, offre un ausilio indispensabile per orientare gli operatori del settore in una materia connotata da un crescente grado di complessità per effetto dei ripetuti interventi del legislatore e delle continue elaborazioni giurisprudenziali.

Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025

PDF ID 249342 | pub. 26/03/2025 - agg. 31/03/2025 | 253.5 KB

La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei creditiderivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.

l’agenzia, l’assicurazione e l’associazione in partecipazione per citarne alcuni. L'opera raccoglie un'ampia varietà di formule relative alla gestione della vita d’impresa e, grazie al suo taglio pratico, offre un ausilio indispensabile per orientare gli operatori del settore in una materia connotata da un crescente grado di complessità per effetto dei ripetuti interventi del legislatore e delle continue elaborazioni giurisprudenziali.

Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud

ID 233837 | pub. 13/05/2017 - agg. 21/03/2025

Versione 2025: per i periodi di imposta dal 2012 al 2024. Il calcolo dell'Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede...

i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo. L'applicazione cloud di AteneoWeb, già apprezzata da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo dell’imputazione di eventuali ristorni a conto economico. Gestisce anche la deduzione ACE e l'utilizzo di eventuali perdite pregresse riportabili.
E' disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

XLS ID 249330 | pub. 21/03/2025 | 1.37 MB

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali...

detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

Smart Cash Flow PMI: versione Cloud

ID 249313 | pub. 17/03/2025

Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento...

semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
PROVA LA DEMO!

Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud

ID 233945 | pub. 26/05/2017 - agg. 17/02/2025

Il programma consente di determinare l’importo deducibile dal reddito, ai fini Ires o Irpef, relativo all’Irap pagata nel periodo d’imposta selezionato. Vengono...

determinate sia la deduzione per l’Irap relativa al costo del lavoro che la deduzione forfetaria del 10% in presenza di sostenimento di oneri finanziari (se superiori ai proventi finanziari).

Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

DOC ID 249094 | pub. 10/01/2025 | 63.56 KB

La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...

presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud

ID 234115 | pub. 05/10/2017 - agg. 09/01/2025

La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.Viene consentita la...

rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.

Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud

ID 233699 | pub. 17/04/2017 - agg. 07/01/2025

Ravvedimento operoso versamenti è l'applicazione cloud che deriva dal foglio di calcolo Excel che tanto successo ha ottenuto per la semplicità di funzionamento...

. Fornisce anche i dati utili alla compilazione del modello F24. La versione in linea è costantemente aggiornata con i tasso legali vigenti. 
Questa versione prevede:

il nuovo tasso legale, pari al 2,0%,  in vigore dal 1° gennaio 2025;
le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024 come da modifiche ex DLgs 87/2024. 

Aggregato a questo documento un file contenente i codici tributo gestiti dall'applicazione.
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari: versione Cloud

ID 233811 | pub. 08/05/2017 - agg. 23/12/2024

L'applicazione costituisce una rapida "checklist" per verificare se un contribuente persona fisica può accedere/permanere nel regime dei c.d. "contribuenti forfetari" (ex...

art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015, come modificati dalla L. 208/2015 - Legge stabilità 2016).
Inserendo i dati richiesti, secondo le istruzioni che seguono, verranno visualizzati degli avvisi in corrispondenza di ciascuna condizione richiesta indicando "OK" - evidenziato da uno sfondo verde - se la condizione, per accedere/permanere nel regime, viene soddisfatta o "KO" - evidenziato da uno sfondo rosso - se la condizione non viene soddisfatta. Dopo aver compilato tutti i campi relativi a tutte le condizioni richieste verrà indicato se il soggetto può permanere o no nel regime tramite l’indicazione di "VERO" o "FALSO" rispettivamente evidenziato con uno sfondo verde o rosso.

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione: versione Cloud

ID 234118 | pub. 07/10/2017 - agg. 21/12/2024

Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione  è il programma cloud per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione...

dei contratti di locazione immobiliare. Il software, oltre ad effettuare i conteggi dovuti, fornisce anche l’indicazione dei codici tributo, anno di riferimento e importi al fine della compilazione dell’F24 “ELIDE”. L'applicazione è aggiornata con il tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2025 pari al 2%.
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

Verifica Requisiti Contribuenti Minimi: versione Cloud

ID 233809 | pub. 08/05/2017 - agg. 13/12/2024

Questo semplice programma costituisce una rapida "checklist” per verificare se un contribuente persona fisica può continuare a rimanere nei regimi dei c.d. "contribuenti...

minimi” (ex art. 27, commi 1 , D.L. 98/2011). Inserendo i dati richiesti verranno visualizzati degli avvisi in corrispodenza di ciascuna condizione richiesta, che indicheranno "OK" (evidenziato da uno sfondo verde) se la condizione per l’accesso viene soddisfatta, o "KO" (evidenziato da uno sfondo rosso) - se la condizione non viene soddisfatta. Dopo aver compilato tutti i campi relativi a tutte le condizioni richieste verrà indicato se il soggetto può accedere ad uno dei suddetti regimi tramite l’indicazione di "VERO" o "FALSO" rispettivamente evidenziato con uno sfondo verde o rosso.
E' disponibile una versione Excel del software.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS