Ricerca: report azienda

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

ESG Tools: per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda

XLS ID 247320 | pub. 20/11/2023 | 39.51 KB

Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, fornisce una guida per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda agli adempimenti richiesti per l’adeguamento...

della stessa all’ESG (Environmental Social Governance), standard di riferimento. 
Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel foglio “ESG Check List”, tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework di riferimento per capire se l’azienda è pronta, e quindi cosa deve prima fare per poter arrivare ad una certificazione ESG.
Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla materia, soprattutto aziende PMI.

Contratto d’affitto d’azienda agricola tra imprenditori individuali: modello personalizzabile

DOC ID 246086 | pub. 13/01/2023 | 76.26 KB

L’azienda è sì per molti aspetti una unità anche dal punto di vista giuridico ma, comunque, è pur sempre costituita da una serie di beni, materiali...

ed immateriali, ognuno dei quali, spesso, si pone come singolo dal punto di vista degli obblighi e rapporti giuridici ad esso relativi. Per quanto attiene la validità del contratto avente ad oggetto l’azienda, il quale, come tutti i contratti deve possedere i requisiti di determinazione o determinabilità, essa è fatta salva dal carattere di "inerenza dei singoli beni ad una medesima organizzazione imprenditoriale".

PRIVACY PICCOLISSIMA AZIENDA E REGOLAMENTO EUROPEO: fac simili. Pacchetto completo

DOC ID 235494 | pub. 05/06/2018 | 131 B

I fac simili che si riportano sono relativi al caso di una s.r.l. artigiana, due soci amministratori, un coadiuvante di un socio, 3 dipendenti. Lo schema è adattabile, con poco...

sforzo, ricorrendo le condizioni di seguito esposte, anche per una s.r.l., s.n.c. o s.a.s. che eserciti anche altra attività (es. autoriparazioni, impianti idrotermosanitari etc.).

Contratto di cessione azienda

DOC ID 233059 | pub. 24/10/2016 | 356 B

Modello di contratto di cessione di piccola azienda. Redatto in formato MS Word personalizzabile.

sforzo, ricorrendo le condizioni di seguito esposte, anche per una s.r.l., s.n.c. o s.a.s. che eserciti anche altra attività (es. autoriparazioni, impianti idrotermosanitari etc.).

Incarico professionale contratto di affitto d'azienda

DOC ID 231292 | pub. 27/11/2014 | 56 B

Il presente foglio di lavoro individua una bozza di lettera di incarico professionale riferita ad un contratto di affitto d'azienda tra il committente (azienda affittuaria) ed...

il professionista.
Il redattore deve sempre ed in ogni modo analizzare attentamente il proprio caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

Servizio Report CR, by Ratinglab

SERVIZIO ID 205824 | pub. 05/09/2012 | 34 B

Un innovativo servizio dedicato all'analisi della Centrale Rischi Banca d'Italia. Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte quelle imprese...

e professionisti che nella delicata attività di confronto con le banche partner necessitano di informazioni quali-quantitative puntuali.

La Centrale Rischi però è caratterizzata da importanti asimmetrie e barriere informative che rendono praticamente inutile una semplice e superficiale lettura dei dati singoli rintracciabili dalle visure.
Altrettanto problematico il fatto che le banche non possono avere accesso a tutti i dati e conseguentemente valutano l’impresa su informazioni imperfette e non di rado fuorvianti.

La soluzione Ratinglab (con possibilità di analisi personalizzate ed approfondite) è proprio quella di fornire analisi e rappresentazioni della propria posizione svolte con la professionalità di una banca, ma con più informazioni e con un taglio critico che si rivolge in particolar modo all’impresa, ai professionisti che la seguono o agli organi aziendali competenti.

Il prodotto verrà erogato entro tre giorni lavorativi dalla ricezione della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia della persona fisica / giuridica da analizzare.

Nel caso in cui non foste in possesso della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia dopo l’acquisto vi sarà inviata tutta la modulistica necessaria, comprensiva di istruzioni di compilazione ed invio, per richiederla gratuitamente direttamente a Banca d’Italia (tempi di attesa da 4 a 7 giorni lavorativi).

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS